Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
di redazione [user #116] - pubblicato il 24 gennaio 2025 ore 21:30
Una finitura olografica abbagliante è il biglietto da visita per presentare tre nuove signature realizzate da HB in collaborazione con lo youtuber Guitar MAX: tre strumenti che affondano profondamente le radici nell'universo sonoro degli eighties.
Dopo la presentazione delle super-stratoidi con doppio humbucker ST-Modern HH, arriva una linea di modelli signature che Harley Benton ha realizzato in collaborazione con Guitar MAX. Si tratta di strumenti caratterizzati dal body Fusion del brand, ma soprattutto si tratta di tre chitarre dalla dichiarata indole anni '80. Al di là delle sue velleità artistiche, secondo lo youtuber responsabile della nascita di questi strumenti si guadagnano un titolo a dir poco altisonante: le migliori chitarre in produzione per rapporto qualità/prezzo.
Con una presentazione simile, la domanda viene spontanea: sarà possibile - anche per Harley Benton - realizzare qualcosa di così stupefacente da sbaragliare la concorrenza nella fascia di mercato iper competitiva dei €450.00-€500.00?
Stratoidi stravaganti per suoni anni '80
Con il suo canale YouTube, Guitar MAX ha sempre messo di fronte agli occhi di tutti la sua predilezione per i generi musicali più spinti e decisi, e pertanto per tutte quelle chitarre pensate appositamente per navigare suddetti territori. Allo stesso tempo, una delle caratteristiche principali della proposta di intrattenimento di Guitar MAX è quella dettata dall'accessibilità economica degli strumenti raccontati. Non è certo un mistero che Harley Benton rientri fra i marchi cari allo youtuber, e l'arrivo della sua nuova Signature conferma anche la volontà del marchio tedesco di lavorare fianco a fianco con chi da tempo ne tesse le lodi senza nasconderne i difetti.
Nel caso di queste tre nuove chitarre di casa HB, è possibile che vengano apprezzate anche da chi non segue e non conosce lo youtuber al quale sono legate. Il motivo è semplice, e risiede nel fatto che si tratta di strumenti dedicati a suoni cari a molti chitarristi, ma anche all'approccio - ormai noto - di Harley Benton di voler coniugare sempre più strettamente buona qualità nel rispetto del prezzo di vendita.
Specifiche tecniche da medio-gamma
I modelli firmati da Guitar MAX per Harley Benton si basano sul body Fusion, che altro non è se non una double-cutaway dallo spessore ridotto e con un contouring tarato sulla base di molti altri famosi progetti del settore (chi ha detto Ibanez?). Tutte le varianti sono dotate di body in nato, manico e tastiera in acero roasted, scala da 25.5" e paletta reverse. Il profilo del manico è un modern C, mentre il radius della tastiera da 24 tasti in acciaio in ossidabile è di 12". Lo spessore del manico, di 21mm al capotasto, aumenta progressivamente per arrivare ai 23mm che si registrano in concomitanza del 12° tasto, scelta fatta per offrire un grip maggiore sulla parte più alta della tastiera (scelta che però potrebbe non essere accolta di buon grado da tutti).
Elettronica e hardware
Così come già visto sui modelli ST-Modern HH, anche le Guitar MAX Signature sono dotate di pickup Tesla, che in questo caso sono un humbucker full-size Plasma X1 al ponte, ed un mini humbucker Plasma RS2 in posizione al manico. Si tratta - ovviamente - di due magneti dall'output elevato, e dalle caratteristiche tarate dichiaratamente in favore di un suono aggressivo e dall'attacco molto presente.
A controllare i due pickup troviamo un selettore a tre posizioni, controlli di Volume e Tono, ed infine un toggle switch per il coil split.
L'ultimo elemento determinante delle nuove varianti Fusion, è il ponte, ovvero un Floyd Rose 1000 che ben si sposa con l'indole "eighties" degli strumenti.
Finiture abbaglianti e impiallacciature
Scorrendo il catalogo di Harley Benton è abbastanza facile rimanere colpiti dal look delle Guitar MAX, tratto che le chitarre condividono in perfetta armonia con il personaggio in questione. Sono tre le finiture disponibili, l'una radicalmente diversa dalle altre.
La più sobria è quella che offre alle nuove Signature un look Natural, ed è realizzata grazie ad un'impiallacciatura di noce che fa da top al body in nato. Un'impiallacciatura in di acero fiammato compone la base per la variante con finitura Purple Flame, ed infine la serie si completa con una vistosa - al limite dell'accecante - finitura Holographic, che non troverebbe collocazione migliore all'infuori che in questa serie del brand. Il body di variante è rifinito da un binding color crema.
Il prezzo delle nuove Guitar MAX Fusion è di €455.00 per il modello in finitura Natural, e €499.00 per le altre varianti. Per ulteriori informazioni: sito ufficiale Harley Benton.