Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Preamp Joyo

di Jijio89 [user #48378] - pubblicato il 15 ottobre 2020 ore 00:50
Buonasera amici,
qualcuno ha avuto modo di provare il Preamp House della Joyo?
Dai video che ho visto la sua simulazione di cassa sembra buona, quindi lo paragonerei al SansAmp Gt-2 della Tech21.
Prenderei lo Strymon Iridium se ci arrivassi con i soldi, ma al momento devo cercare alternative più a buon mercato.
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi!
P.S: non sto cercando pedali come il NUX Solid Studio, il Mooer Radar e tutti quei pedali con IR e simulazione power amp: cerco un preamp che abbia una buona simulazione di cassa (tipo il Two Notes LeClean)!
Blues&heart
J.
 

Dello stesso autore
Falken a metà
pulizie di fine inverno
TC Nova Drive & MIDI
consiglio boost/OD per Marshall
Info per Strymon Iridium
the fuzz interference
un...anti-buffer?
Addio Maestro
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 15/10/2020 ore 02:09:19
Il pedale non l'ho mai provato ma l'ho sentito, e ad essere sincero... fa un po' cagare, soprattutto se lo compri con il suono dell'Iridium che ti ronza in testa.
Fossi in te terrei la mano lontana dal portafogli e aspetterei con pazienza il momento in cui potrai permetterti lo Strymon Iridium. L'attesa verrà ripagata.

In alternativa c'è un altro pedale che personalmente preferisco all'Iridium e costa un po' meno: Il Formula B Super Plexi Deluxe. Ecco un video a caso che ho trovato, registrato con la sua simulazione di cassa vai al link

Cerca su youtube, trovi tanti video fatti da chitarristi Italiani.

Ecco il sito dove acquistarlo vai al link
Questa è la versione "fdc" ovvero personalizzato per "febbre da chitarra" che è un canale youtube. Non ho trovato la versione standard che credo costi anche meno, ma manda una mail o chiama tranquillamente per informazioni, sono Italiani.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 15/10/2020 ore 20:17:35
Ciao! Conosco bene il SP di Formula B...infatti è il mio OD in pedaliera! 😁
La versione fdc sembra interessante, ma dovrei rivoluzionare tutta la pedaliera per cablarla in modo da avere il pedale nella posizione giusta. Poi non so se permette di uscire contemporaneamente sia dall'uscita XLR che quella jack.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 15/10/2020 ore 21:12:30
L'uscita xlr è per la simulazione, quella jack è per collegarlo all'ampli. Dovrebbe permetterti di usarle entrambe nello stesso momento. Non vedo perché no, avrebbe poco senso se così non fosse.
Potresti rivendere il super plexi normale e prendere il deluxe. Faresti un affare ed avresti un buco in più in pedaliera da riempire con il deluxe.
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 15/10/2020 ore 09:53:02
Non conosco nello specifico il pedale di cui parli,ma ho avuto modo di utilizzare i pedali Joyo AC Tone e American,i cloni dei Tech 21 Liverpool e Blonde,secondo me per il prezzo che costano sono dei pedali fantastici,l'unico dubbio può essere dal punto di vista etico,premiare chi "ruba" l'idea ed il lavoro di altri,ma queste cose ognuno le vede a modo suo...
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 15/10/2020 ore 16:31:3
Ciao, ho guardato anch'io il Joyo e mi sembra un buon oggetto, almeno dalle prove e disamine su internet risulta valido; non credo al livello dell'Iridium, ma ci sarà un motivo per la differenza di prezzo. Alla fine, però, ho preso un'altra strada perchè mi sembra un po' limitato nell'uso dal vivo. E' vero che ha 18 suoni, ma avendo due pedali puoi utilizzare sempre e solo due suoni switchando coi pedali, quindi o stai fisso su un ampli oppure salvi un preset tuo con il clean di una testata ed il distorto di un altro, ma poi sei inchiodato a quei due e si va a far benedire il resto dei suoni, a quanto ho capito. Siccome però a me servono almeno tre suoni (clean, crunch e distorto) diventava un po' un problema.
Quindi ho preferito acquistare due preamp donner: ciascuno ha due canali separati e richiamabili a pedale, riverbero on board programmabile per ogni canale ed una buona simulazione di cassa. In questo modo ho sempre i tre suoni che mi servono sotto i piedi: clean (Fender), crunch (da leggero a spinto usando il volume della chitarra, simulazione Vox AC30), distorto e in più il lead (peavey 6505). Non hanno l'uscita cannon ne' il s/r, ma siccome uso un finale di potenza separato non mi serve la prima (e comunque ho anche una piccola DI per ogni evenienza) ed il s/r ce l'ho ugualmente posizionando i relativi pedali fra i pre ed il finale. Quanto al prezzo c'è anche un po' di risparmio, avendoli presi su Wish li ho pagati 90 euro con la spedizione.
Ciao
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 15/10/2020 ore 20:26:48
Li avevo notati anch'io...ma al momento ho avuto un paio di pedali donner e non mi sono piaciuti molto.
Più che altro il mio obbiettivo è tenere i pedali ( overdrive e compressore soprattutto) settati alla stessa maniera sia che usi il Blues Junior sia che esca dall'impianto. So che è una chimera ma cerco di avvicinarmici il più possibile.
Per questo avevo messo gli occhi (e le orecchie) sul Joyo: rispetto al Tech21 mi sembra che risponda ai pedali in maniera più neutra ed è proprio ciò che cerco: lo userei mono-canale tenuto con quel pelo di gain in modo che saturi solo se accendo un pedale di dinamica mentre se voglio zappare le corde suonando "get lucky" rimane pulito.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 16/10/2020 ore 08:32:58
Strano, io ne ho due di donner (chorus e multi mod) e mi trovo molto bene, soprattutto il multi mod lo preferisco a molti altri: donner mod factory I e II, Valeton Coral mod e Nux multi mod. Ed anche i due preamp che ho preso sono veramente molto validi. Non dico che è come avere un Fender Twin Reverb o un Peavy 6505 o il Vox AC30, ma si ricavano suoni veramente buoni.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964