Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

TC Nova Drive & MIDI

di Jijio89 [user #48378] - pubblicato il 15 dicembre 2021 ore 19:37
Salve a tutti amici!
Ho cercato altri post di Accordo sull'argomento ma nessuno riguardava il mio quesito che è molto più semplice (il MIDI mapping non c'entra).
Ho un Nova Drive che da anni entra ed esce dalla pedaliera e vorrei farlo diventare il "core" dinamico del suono.
La mia domanda quindi è: esiste un controller MIDI molto semplice (2 switch up&down) che mi permetta di passare da un preset all'altro senza usare la manopolina?
Non sono mai stato un tipo da preset e infatti ho pochi pedali che accendo o spengo a seconda del momento (o dell'umidità dell'aria come direbbe Nico).
Sui suoni crunch e distorti però vorrei poter cambiare al volo e passare dal preset 1 al 2 con un semplice click.
Credete sia possibile? E se sì con cosa? E se con cosa con quanti soldi? E se....vabbè ci siamo capiti.
Grazie fin d'ora a chi mi vorrà rispondere!
Blues&heart

Dello stesso autore
E voi come (boo)state?
Falken a metà
pulizie di fine inverno
consiglio boost/OD per Marshall
Info per Strymon Iridium
the fuzz interference
un...anti-buffer?
Preamp Joyo
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 15/12/2021 ore 20:59:14
uno a caso:
vai al link

Non costano poco... con una pedalierina midi classica usata risparmieresti.. ma sono a 8/10 switch
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 15/12/2021 ore 22:45:17
Avevo visto proprio questo ma non sapevo se era adatto. In effetti economicamente converrebbe una pedaliera usata...ma mi toccherebbe cambiare tutta la pedaliera e poi so già che non la userei...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 15/12/2021 ore 22:53:13
Bisognerebbe guardare nel dettaglio le specifiche midi del nova e di questo oggetto. Nel caso puoi contattare l’assistenza di thomann o il produttore. O ancora trovare qualche artigiano elettronico che te ne faccia uno ad hoc. Per un professionista non dovrebbe essere difficile
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 15/12/2021 ore 23:49:39
Provo a contattare l'assistenza del TC anche se immagino mi suggeriranno di prendere il Nova System o il Plethora. Purtroppo artigiani elettronici non ne conosco (sono in provincia di Venezia) ma in caso credo che mi chiederebbero più o meno la stessa cifra del pedale che mi hai linkato.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 16/12/2021 ore 00:02:27
Si sicuramente..
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 16/12/2021 ore 09:51:59
Ciao, io non scarterei l'idea di prendere una pedalierina midi: un classico midibuddy costa 50 euro usato ed è una certezza. L'ingombro è significativo, ma magari un domani ti vien voglia di collegare anche un nova delay o altro aggeggio midi e ti si amplia la possibilità di miscelare i suoni.
Ciao
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 16/12/2021 ore 18:42:08
Leggo dal manuale che il nova drive ha la possibilità di collegare il G-Switch, una pedalina a 3 bottoni 'semplice semplice' non MIDI che permette di avere sei banchi da tre preset ciascuno. Su internet ci sono anche degli schemi per farsela. Potresti anche comprarla ma se hai un po' di manualità la puoi fare a tuo uso e consumo come più ti è comoda. Son di Venezia e se ti servisse un aiuto più che volentieri. Certo che il MIDI offre tutt'altra possibilità se appunto vuoi controllare più device assieme.
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 17/12/2021 ore 18:55:35
Ah questa non la sapevo! Vedi a non leggere bene le istruzioni?? 🤣🤣 Bene...ho ZERO manualità in queste cose ma provo con questa soluzione...grazie mille!
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 22/12/2021 ore 13:31:53
Hai combinato?
Rispondi
di Jijio89 [user #48378]
commento del 23/12/2021 ore 02:03:16
Ciao.!
Allora...il Nova Drive al momento non ce l'ho in casa e la persona a cui l'ho prestato indovina dov'è? In quarantena. Eh vabbè è un periodo del catzo.
Comunque ho un vecchio footswitch artigianale della testata Marshall che avevo anni fa. Ha solo due switch stereo ma voglio vedere se funziona. Devo dire che ho notato la totale assenza su youtube di qualsiasi video che parli di questa opzione. Forse è un pedale vecchio (2009 mi pare) e all'epoca non si facevano molti tutotial/video recensionii, però ho trovato solo tutorial sulla connessione MIDI col G-System.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964