Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buongiorno a tutti.
Ero in cerca di cono Ce...

di Alexandro78 [user #48116] - pubblicato il 21 dicembre 2020 ore 09:49
Buongiorno a tutti.
Ero in cerca di cono Celestion V30 per sostituire quello attualmemte montato sul mio ampli (Seventy).
Ho trovato un V30 usato che riporta la dicitura England.
Ci sono differenze con i V30 più recenti che non hanno tale dicitura?
Grazie 1000 a chi vorrà rispondermi.

Dello stesso autore
Ragazzi buonasera.
Ho bisogno di un aiuto p...
Buonasera ragazzi. Sto impazzendo!!!!! Devo prende...
Ragazzi buonasera. Testata Bugera 55 Vintage (no I...
Buongiorno ragazzi.
Vorrei un chiarimento s...
Buonasera a tutti.
Scrivo questo post nella...
Ciao a tutti.
C'è qualcuno in grado ...
Buonasera a tutti.
Domanda da persona inesp...
Ma perché il Laney Lc50 è 50watt e m...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 21/12/2020 ore 10:28:35
Quelli nuovi sono cinesi vai al link
A prescindere dalle preferenze di suono, il suono originale dei V30 proviene da quelli inglesi.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 21/12/2020 ore 14:18:21
Si tratta dello stesso cono e le differenze sono minime.invece il cono v30 celestion fatto per mesa boogie è leggermente diverso e preferito da molti. Quello è solo made in England, ed è forse causa del mito dei v30 inglesi che andrebbero meglio dei v30 china.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964