Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Un tocco di modernità o folle eresia?

di black poodle [user #1259] - pubblicato il 05 aprile 2021 ore 21:29
Stamattina, mentre mi esercitavo a suonare un giro di blues con il basso, mi è venuta un'idea bizzarra. Perché non provare ad aggiungere qualche elemento di musica elettronica al genere che, in larga parte, viene ancora suoato come se fossimo a cavallo tra gli anni 30 e gli anni 70 del millennio scorso? Allora ho creato una base ortodossa, con tanto di upright piano e tappeto di organo... e poi l'ho rovinata a piacere aggiungendo una drum machine ed un paio di synth. Il mini solo da livello iper principiante della sei corde, invece, l'ho suonato con la eko aire relic,


Dello stesso autore
Tornato ai live con un progetto di tributo ad Iggy Pop al quale tengo molto
I gatti hanno 9 vite, gli Stones 2021
One Man Studio Band
Nuovo basso richiede ripasso
Il mio primo meme... si dice così?
Un po' di gear porn... la mia pedaliera per il basso spiegata
Moogish woody bass
Un costosissimo wha wha
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 06/04/2021 ore 00:28:02
Mi piace, bella sperimentazione 👍
Rispondi
Loggati per commentare

di black poodle [user #1259]
commento del 06/04/2021 ore 08:12:09
grazie!
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 06/04/2021 ore 16:46:45
che forza!
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 06/04/2021 ore 20:29:38
grazie!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 07/04/2021 ore 18:36:05
Già fan dei riffs immortali basati sul Mini Moog, ho iniziato nel 1976 a suonare in duetto con un cantautore basato su synth Roland Jupiter 8 abbinato ad un rhythm box Roland TR-808 - tutto quantizzato e multipiste a 4 tracce per overdubs. L'incredibile del JP-8 era la funzione "arpeggio" poi diventato d'obbligo nella musica Techno-Dance europea. Sono andato avanti a comprarmi un Roland Juno 106 (era arrivato il Midi) e poco dopo un sampler Emax (molto usato per batteria e basso). Il difficile per questo tipo di musica è l'abituarsi al quantize e trovare cosa suonare sulla chitarra! Per il basso si preferisce una versione synth / sampler... Arrivato il Midi per chitarra, preso subito (adesso ne ho 3). Se vai avanti, vale la pena di provare e adocchia una Casio MG-510 usata - stratoide HSS e controlli Midi a bordo e pick-up fisso. Sei già sulla strada giusta :)
Aggiungo anche per FBass un link vai al link dove si trova una intervista con Carol Kaye, famosissima bassista USA e presente in studio per un sacco di sessions vintage per una schiera di artisti e loro hits. È l'esatto opposto del synth bass - buon ascolto!
Rispondi
di black poodle [user #1259]
commento del 07/04/2021 ore 20:22:4
Grazie per i consigli! La chitarra midi per ora non mi affascina ma solo perché ho tanto da sperimentare già con quello che ho. ll bello dei synth e dei dum machine moderni sono proprio i sequencer e gli arpeggiatori. Sono molto sofisticati e permettono di creare poliritmi. A questo url puoi vedere un video molto interessante di Enrico Cosimi che spiega il funzionamento del Moog Subharmonicon vai al link
Carol Kaye la conosco anche io... suonava con il plettro di feltro ed il basso mutato da un foulard infilato sotto le corde in prossimità del ponte... una vera regine delle sale di incisione. Pare che abbia avuto successo come bassista ma in realtà sia più brava con la chitarra,
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964