Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Problema con testata valvolare Hughes & Kettner

di Tony Montana [user #59826] - pubblicato il 01 maggio 2021 ore 18:57
Ciao a tutti e buon primo maggio. Sono abbastanza nuovo su accordo (una volta avevo un profilo, ho sempre letto le notizie ma non sono mai stato un utente attivo nei commenti). Oggi stavo suonando sulla mia testata valvolare Hughes & Kettner TUBE 50 (prodotta nel 1996 o giù di lì) quando all'improvviso, dal nulla, ha smesso di emettere suoni (non emette proprio nessun suono, all'inizio ho notato un leggero odore, ma non c'era fumo o altro, probabilmente è la polvere visto che era da un po' che non la usavo). Ho provato a cambiare cavi (testata-cassa, cavi della chitarra), chitarra e ho provato la cassa con un'altra testata (e funziona). Ho controllato i due fusibili e sono ok, poi ho provato a scollegare e collegare le due valvole (Electro Harmonix EL34) ma non è servito a nulla (probabilmente sono vecchiotte). I led "status" delle due valvole finali (che si scaldano e sono accese) quando plettro non lampeggiano come dovrebbero in una situazione normale ma sono costantemente spenti.

La domanda che vi pongo è: da dove può essere nato il problema? Secondo voi posso cambiare le due valvole finali (come da manuale prendendone un paio matchato non c'è bisogno di fare settaggi di bias o altro) o c'è il rischio di spendere soldi per niente (magari il problema è in qualche scheda/trasformatore o altro)? In quel caso conoscete qualcuno che se ne può occupare (possibilmente spendendo poco, la testata pur suonando bene non ha un grandissimo valore) restando nei pressi di Verona/provincia? Nel caso secondo voi bastasse cambiare valvole mi conviene restare su delle EH EL34 o c'è qualche soluzione più economica e valida (alla fine non sono neanche così costose le Electro Harmonix)? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Dello stesso autore
Consiglio Switcher-Looper midi
Piccola pedaliera
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 02/05/2021 ore 13:08:07
Non credo che le valvole possano essere la causa di una cosa così improvvisa.
Ti consiglio un tecnico che verifichi tutto il circuito.. magari si è bruciata banalmente una resistenza, ma se non si sa come fare può essere complicato.
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 02/05/2021 ore 20:59:25
Rivolgersi a un tecnico infatti mi pare la cosa più sensata. Devo vedere se trovo qualcuno a cui rivolgermi, altrimenti mi sa che mi toccherà mettermi lì tester alla mano a controllare un po' tutto...
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 02/05/2021 ore 21:01:31
Non sono facili da trovare..
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 02/05/2021 ore 21:03:40
Lo sto notando. Poi se ci si mette di mezzo la questione economica non è il massimo, c'è sempre il rischio di spendere praticamente tanto quanto costa l'ampli.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 02/05/2021 ore 15:29:49
Sembrerebbe che non arrivasse il segnale al finale, prova ad inserire e togliere alcune volte il jack di un cavo nel return dell'ampli (sul retro dell'ampli, meglio se spento), c'è un commutatore su quella presa, se i contatti sono sporchi il segnale proveniente dal pre non passa al finale, fosse così quei contatti andrebbero puliti con spray disossidante per contatti. Ciao, Paul.
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 02/05/2021 ore 20:55:31
Grazie per il consiglio, ho provato, purtroppo non è cambiato nulla.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/05/2021 ore 15:36:56
Le valvole vecchie suonano basse, cupe. Un silenzio improvviso mi fa pensare ad altro, a corti circuito o contatti saltati
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 02/05/2021 ore 20:57:21
Già, ho sperato nelle valvole visto che comunque i led relativi alle valvole erano spenti (il che può essere influenzato anche da altri fattori oltre alle valvole in effetti), alla fine non sarebbe stato neanche un danno così grave...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/05/2021 ore 23:02:27
Di tanto in tanto si trova ancora qualche elettrotecnico onesto. Magari lento, magari grossolano, però scava e scava qualcuno che te lo rimette a nuovo lo trovi. Prova anche da quelli che riparano televisori. Purtroppo le cose musicali costano tanto. Se lo fai per lavoro amen. Ma se lo fai esclusivamente per passione sono dolori di pancia
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 03/05/2021 ore 10:46:50
Ciao, a Verona (ZAI) puoi provare a chiedere al Musical Box vai al link sapevo che una volta avevano anche laboratorio riparazioni ampli etc.
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 03/05/2021 ore 22:17:54
Ci ho comprato ancora, è da tanto che non ci metto piede, dovrei informarmi :)
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 03/05/2021 ore 21:33:06
Purtroppo potrebbe esser una cosa banale come un trasformatore andato. Di solito i led sulle valvole indicano situazione di fail, perciò se son spenti non è male (è cosi ad esempio nei marshall 900). Ho visto ampli h&k ben ingegnerizzati ma un po' tirati come realizzazione, con pcb molto leggeri e saldature non gran che. Considerando che ha anche la sua età, potrebbe anche esser qualcosa di banale. Va comunque aperto sapendo un po' dove metter le mani. Zona Verona?
Rispondi
di Tony Montana [user #59826]
commento del 03/05/2021 ore 22:16:22
Allora io vengo dalla provincia, dall'est veronese, in linea di massima (covid e imprevisti vari permettendo) non ho problemi a spostarmi. In realtà potrei anche metterci mano, non sono una cima in materia elettronica ma non sono neanche messo così male (son cose che avevo anche studiato), più che altro non ho l'esperienza per individuare il problema e preferirei stare sicuro con una riparazione fatta a modo e che dur (anche se non so quanto ne possa valere la pena). La cosa che mi ha lasciato interdetto più che altro è come mi è morto: stavo suonando tranquillamente e senza problemi, poso il plettro un secondo e mi sistemo due cose, riprendo e plettro sulle corde e non sento nulla. Boh
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 04/05/2021 ore 00:26:44
Tanti anni fa sono andato da Bit Service a Bassano, ma per apparecchi digitali. Non so come lavorino con l'analogico a valvole. La cosa che potresti verificare molto rapidamente è che tutti i fusibili a cui ha accesso siano buoni (con tester). Poi le solite verifiche sui jack, oppure entrare nel return da un altro effetto (o al limite con la chitarra diretta) per vedere se perlomeno il finale da segni di vita (che significherebbe anche danni meno costosi). Anche un controllo al cono / cavo del cono. Se fossi in zona Venezia ti aiuterei volentieri.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964