TEMPO: il programma Gibson contro le overdose tra i musicisti
di notizie [user #49264] - pubblicato il 01 giugno 2021 ore 13:30
La fondazione Gibson Gives ha lanciato l'iniziativa TEMPO, un programma che cerca di combattere i casi di overdose da oppioidi nell'industria musicale e di educare gli individui a prestare soccorso in una situazione di abuso di oppioidi attraverso l'uso di naloxone.
Le sostanze stupefacenti nell'ambiente musicale sono un problema reale. La storia è costellata di grandi artisti tristemente scomparsi a causa di overdose e per le conseguenze dell'uso di droga. Negli anni molti musicisti si sono sollevati più volte a esempio positivo e hanno sensibilizzato al tema il pubblico e gli addetti ai lavori. Ora anche Gibson entra in gioco con il programma TEMPO.
TEMPO, acronimo di Training and Empowering Musicians to Prevent Overdose, è il nuovo progetto di Gibson Gives, un programma di prevenzione dell'overdose incentrato sulla riduzione del danno e sulla distribuzione di naloxone di Narcan, uno spray nasale progettato per alleviare e prevenire le overdose, per i musicisti, i luoghi della musica e le industrie che supportano i musicisti.
Il progetto è nato in collaborazione con HarborPath - una no-profit che fornisce farmaci gratuiti ai non assicurati attraverso un portale online semplificato - e MusiCares® - che salvaguarda il benessere di tutti i protagonisti dell'industria musicale attraverso servizi sanitari e umani - e a cui si sono unite molte associazioni no-profit tra cui Musicians for Overdose Prevention, Solace for Hope, National Harm Reduction Coalition, The Roadie Clinic, The SCARS Foundation e Life by Music Foundation, che ora formano il TEMPO Member Network.
Il programma TEMPO crede che sia importante non solo salvare una vita, ma anche aiutare il recupero. Alcuni partner del progetto forniranno consulenza a coloro che soffrono di dipendenza da oppioidi e ai familiari che hanno perso una persona cara per overdose. Ogni membro non-profit della rete è riconosciuto come un centro di formazione ufficiale del programma e avrà in magazzino il naloxone.
"Perdere un musicista per overdose è troppo", dice Dendy Jarrett, direttore esecutivo di Gibson Gives. "Il cuore che ogni non-profit partecipante ha dimostrato è stato di grande ispirazione. Sono stata toccata dal livello di collaborazione su questo progetto, e incoraggiamo altre organizzazioni non-profit che la pensano come noi a unirsi a TEMPO".