VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Piano City Milano: il programma della decima edizione dal 25 al 27 giugno
Piano City Milano: il programma della decima edizione dal 25 al 27 giugno
di [user #49264] - pubblicato il

La manifestazione si svolgerà dal vivo in luoghi simbolo della città, con oltre 100 imperdibili concerti (ingresso libero, previa prenotazione obbligatoria) organizzati nel completo rispetto delle norme di sicurezza per la salute pubblica.

Le note dei pianoforti risuoneranno da importanti quartieri della città di Milano, attraversando splendidi luoghi come la Galleria D’Arte Moderna, Triennale Milano, il cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano, Volvo Studio Milano, BASE Milano, Padiglione Chiaravalle, mare culturale urbano, i Giardini di Via Mosso (ang. Via Padova), Parco Trotter, il Giardino San Faustino all’Ortica, Cascina Campazzo, l’Ippodromo Snai San Siro, i nuovi Giardini di Via Dezza (con la preview del 23 giugno), la Fondazione In-Oltre a Baranzate. Le emozioni di Piano City Milano potranno essere vissute anche a distanza grazie a un palinsesto di dirette streaming che permetteranno a tutti coloro che non potranno partecipare dal vivo di seguire il festival.
 
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano: "L'edizione 2021 di Piano City Milano è uno dei segni più evidenti della ripresa dello spettacolo dal vivo in città. Grazie infatti a 10 anni di successo sempre crescente, questo festival è entrato nel cuore di Milano: il suo ritorno dal vivo in tanti luoghi diversi e diffusi nell'intero spazio urbano è un simbolo potente di rinascita e di felicità finalmente condivisa".

Decima edizione, dieci anni. Un continuo sviluppo e rinnovamento artistico che ha conquistato e continua a conquistare – anche in questi ultimi difficili anni - il cuore di Milano, e non solo, toccando anche importanti tematiche sociali e aprendosi a tutti i quartieri della città. Il Festival dal 2012 è sempre andato alla ricerca di luoghi nuovi e insoliti per raccontare la città attraverso la musica e la cultura: le note hanno risuonato dai tram, dai tetti, hanno invaso le case, i cortili le piazze, i parchi, i musei, le terrazze, le scuole, trasformando la città in un unico grande palcoscenico. Questo intenso racconto sarà anche protagonista di questa decima edizione attraverso un palinsesto di podcast che ne racconteranno il percorso e che saranno disponibili sul sito del main partner Intesa Sanpaolo e sui profili di Intesa Sanpaolo On Air sulle piattaforme Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e YouTube.
 
Il programma completo degli eventi di Piano City Milano 2021.

Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con il Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music&Art e Accapiù.
Nasce nel 2011 come primo festival diffuso della città e contribuisce all'onda di vitalità e alle sperimentazioni urbane e culturali che portano Milano a diventare la vibrante metropoli europea che è oggi. Fra i fondatori del festival e dell’Associazione, Daniela Cattaneo Diaz e Titti Santini, che hanno sempre creduto nel progetto e costruito una rete di partner sostenitori che negli anni hanno investito in Piano City Milano – nell’immaginare una diversa visione di Milano. Tra i soci fondatori dell’Associazione, anche Manuela Rosignoli e Lorenzo Carni, che curano la Direzione Organizzativa del festival.
Piano city milano
Link utili
Il sito di Piano City Milano
Il programma di Piano City Milano 2021
Nascondi commenti     0
Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Altro da leggere
Piano City Milano compie 10 anni e dà appuntamento al 25, 26 e 27 giugno
Piano City Milano Preludio dal 22 al 24 maggio
Piano City Milano 2020, candidature aperte fino al 9 febbraio
Ginevra Costantini Negri: quando i sacrifici non pesano
L'ottava edizione di Piano Milano City
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964