VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Skid Row: addio a Johnny Solinger
Skid Row: addio a Johnny Solinger
di [user #49264] - pubblicato il

L'ex frontman della band è morto a 55 anni in seguito a una malattia. È stato il cantante degli Skid Row dal 1999 al 2015.

Il cantante lo scorso mese aveva annunciato di essere affetto da insufficienza epatica e aveva chiesto aiuto ai fan per sostenere le spese mediche attraverso un crowdfunding: “È con il cuore pesante che devo far sapere a tutti cosa sta succedendo a me e alla mia salute . Sono stato ricoverato in ospedale per oltre un mese. Mi è stata diagnosticata un'insufficienza epatica. E la prognosi non è così buona. Come la maggior parte dei musicisti non ho un'assicurazione sanitaria ed è molto difficile ricevere cure adeguate senza di essa”.

A dare la notizia della scomparsa è stata la moglie Paula Marcenaro, tramite un messaggio sul suo profilo Facebook: “Johnny è morto. Gli tenevo la mano. Se ne è andato in pace. Grazie a tutti. Mi prenderò una pausa da tutto, sappi che sarò per sempre grata per il tuo amore”.

Anche gli Skid Row hanno affidato ai social un messaggio per il compagno di band: "Siamo davvero tristi di aver appreso della scomparsa del nostro fratello Johnny Solinger. Il nostro pensiero va alla sua famiglia, agli amici e ai fan. Godspeed Singo. Saluta Scrappy per noi.
Con tanto affetto, Rachel Bolan, ZP Theart, Snake Sabo, Rob Hammersmith, Scotti Hill".

Johnny Solinger entrò negli Skid Row nel 1999, in sostituzione di Sebastian Bach, e si esibì con la band fino al 2015, incidendo gli album "Thickskin", "Revolutions Per Minute", "United World Rebellion: chapter one" e "Rise Of The Damnation Army - United World Rebellion: chapter two".
 
johnny solinger
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Oltre il Palco: a SHG Music Show il talk per chi racconta e produce la musica
Francesco Baccini ospite di SHG Music Show 2024 insieme a Michele Cusato
John Mayall è morto: da Clapton a Green, plasmò la scena blues britannica
Nuove frontiere della chitarra moderna: il workshop di Gianni Rojatti a Udin&Jazz 2024
Sempre i soliti: Rammstein pronti a incendiare la tappa di Reggio Emilia
Contest Thomann con in palio una performance al Montreux Jazz Festival e attrezzature Shure
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964