Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Cavo testata-cassa
Ciao a tutti, una domand...
di
diaul
[user #33456]
- pubblicato il
19 agosto 2021 ore 11:28
Cavo testata-cassa
Ciao a tutti, una domanda al volo: esistono cavi di potenza per collegare testata-cassa con almeno un connettore a "L"?
Grazie in anticipo
Dello stesso autore
Flœwere - My gloomy cloud - nuovo video
Riparazione Strymon Deco V1
Home recording
Consigli overdrive/distorsore
Prezzi pedali usati
TC electronic hall of fame
Flœwere – Vaia (video)
Opinioni Jackson Kelly (serie economica)
Loggati per commentare
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
19/08/2021 ore 13:22:38
vai al link
vai al link
4399384&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1000013&hvtargid=pla-1391938772521&psc=1
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 13:32:24
Grazie mille!
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
19/08/2021 ore 15:14:37
Si, io li ho, uso questi.
vai al link
vai al link
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 13:33:15
Ottimo!
Grazie 😉
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
19/08/2021 ore 16:36:56
Prendi un cavo a pipa, un po' di filo elettrico domestico laqualunque, butti giù due saldature..
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 13:34:02
Ok, grazie!
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
19/08/2021 ore 21:52:05
Ciao Diaul, Sul mio Twin ho eliminato la connessione a jack da 6,3, è nata per segnale (chitarra ampli), non per potenza, qualunque cavo usi la superficie di contatto fra M/F è un puntino da 1/10 di mmq. Ho usato cavo Ciare da 2 x 4 mmq. LC (Linear Cristal) OFC (Oxigen Free Copper), stagnato ai cavi in uscita dal trasformatore e con faston crimpati e stagnati da 6,3 mm. inseriti negli altoparlanti. Hai un bel da parlare di valvole, di transienti, di velocità di salita con un collo di bottiglia da 1/10 di mmq. di contatto, e più l'ampli è potente e peggio è. Ciao, Paul.
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 13:35:46
Sei troppo tecnico 😅
Grazie lo stesso!
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
20/08/2021 ore 18:19:44
Ciao Diaul, "domandare è lecito, rispondere è cortesia". Hai chiesto un cavo per collegare la testata alla cassa con un jack Maschio da 6,3 a L (ovviamente lato testata, e ovviamente FastOn lato altoparlanti). Ho pensato che il cavo, avendolo già (perchè non dovresti averlo?), lo vorresti sostituire per avere una resa migliore. Ti ho consigliato un cavo HiFi (sono pur sempre altoparlanti), di sezione elevata e qualità superlativa (che NON troverai MAI nei cavi da ampli per chitarra) e saltando anche la connessione Jack inadatta (potresti sempre saldare i 2 cavi sul retro del connettore femmina, così da mantenere la possibilità di connessione tradizionale) e con 10€ te la caveresti. In ogni caso, anche un cavo tradizionale devi connetterlo agli altoparlanti sfilando i vecchi FastOn e inserendo i nuovi. Ciao, Paul.
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 20:15:31
Per la verità a me serve jack-jack (no faston) essendo la cassa già provvista del suo connettore femmina.
Detto ciò, guarda che scherzavo prima e non era mia intenzione offenderti (in tal caso mi scuso ovviamente).
Ciao!
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
21/08/2021 ore 09:49:21
Ciao Diaul, maffigurati se mi sono offeso, volevo solo rassicurarti sul fatto che sono solo due fili; io poi credevo avessi un combo, non testata e cassa, così hai due connettori. Tieni presente che tutti i cavi che trovi pronti, compresi i patch (quelli corti per pedalini), hanno i soliti due connettori da 6,3 mm. ma il cavo è da SEGNALE (chitarra ampli), è un COASSIALE RG 58 (50 Ω / Km.), come quelli da antenna TV, c'è un filo centrale isolato, coperto da una calza (sempre due fili). A te occorre un cavo di POTENZA, sempre i due soliti connettori, ma collegati da un cavo BIFILARE (due fili affiancati), dubito lo troverai normalmente pronto, l'unica è comprarlo come ricambio per l'ampli, ma ti costerà. Oppure puoi fartelo, i due connettori di qualità (Neutrik?) costeranno 3 / 4€ cad. il cavo da casse ( 2x1mmq., 2x1,5 mmq. max, più grossi non ci stanno, da Comet o Media Word), circa 2€ al metro, un cavo collega i due centrali, l'altro le due masse. Ciao, Paul.
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
24/08/2021 ore 13:34:19
Meglio così ;-)
Alla prossima!
Rispondi
di
alexus77
[user #3871]
commento del
20/08/2021 ore 00:50:05
Certo che esistono. Non so trovartene uno per ragioni geografiche, ma ad esempio Monster Cable ne faceva uno che avevo preso anni fa per un Classic 30, e immagino un sacco di altre case ne abbiano... oppure vai di jack e saldatura
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 13:38:54
Guarda, prima di scrivere questo post, ho provato a cercare su Thomann e simili, ma non c'ho capito molto....
Grazie per il tuo commento.
Rispondi
di
alexus77
[user #3871]
commento del
20/08/2021 ore 19:03:36
ho dato un'occhiata rapida su Thomann, e direi uno di questi va bene
vai al link
vai al link
Rispondi
di
diaul
[user #33456]
commento del
20/08/2021 ore 20:15:55
Ottimo!
Grazie mille!
Rispondi
di
alexus77
[user #3871]
commento del
20/08/2021 ore 19:10:34
Per riferimento, quello che avevo preso io a suo tempo era questo, perche' l'avevo collegato direttamente allo speaker in un combo. Per dire che se ti serve un cavo da jack a Y, esistono
vai al link
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
22/08/2021 ore 10:30:52
I connettori mono da 6,35 sono chiamati anche telefonici. I migliori sono ovviamente i neutrik. Il cavo è di due tipi, o microfono o di potenza. Il primo manda un segnale da amplificare, per cui va bene o cavo chitarra o RG 58/59 ecc, se è corto uno vale l'altro, se è lungo allora deve essere inguainato per evitare scrick quando lo calpesti e non intrecciarsi.
Il cavo potenza manda segnale già amplificato, va bene un bipolare uso civile, altrimenti c'è solo da sbizzarrirsi, come sempre
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
22/08/2021 ore 18:46:0
Ciao Pelgas, i cavi microfonici sono cavi coassiali (la massa è la calza schermante per proteggere il segnale dai disturbi), e sono gli RG58 (50Ω / Km.) quelli audio, i cavi chitarra buoni ce l'hanno pure marcato sul cavo; gli RG59 (75Ω Ω / Km.) sono quelli video (quelli con i due connettori RCA gialli) usati per il segnale composite video analogico sulle videocamere, usati anche per l'audio digitale. Ciao, Paul.
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
22/08/2021 ore 20:19:2
Io.ho un cavo con la scritta rg59 e tutto sommato fa il suo lavoro. È duro e rumoroso ma non mi è costato nulla
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
23/08/2021 ore 14:50:42
Ciao Pelgas, come ti ho spiegato sopra hanno standard internazionali diversi per applicazioni diverse, sono comunque dei coassiali in rame (con resistenza diversa) quindi anche l' RG59 conduce (un segnale audio), in maniera non ottimale ma conduce. Se l'hai usato in quanto l'avevi sottomano potevi anche usare un tubo dell'acqua ... non sto scherzando, negli anni '80 hanno prodotto un cavo per casse formato da due tubini in silicone pieni di acqua con sali conduttori, tappati elle estremità con un pezzetto cilindrico di rame ... funzionavano, ma non hanno preso piede ... chissà perchè? Ciao, Paul.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964