Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90 . Cambio strategia!

di jerry65 [user #35765] - pubblicato il 24 novembre 2021 ore 12:12
https://www.accordo.it/article/viewPub/102528
Buongiorno ragazzi. Con il post sopra riportato avevamo discusso, delle alternative alla costosa gibson DC LP special. Continuando nella mia ricerca e cambiando strategia, ho virato per una special single cut con p90 tv yellow, per poi tra non molto prendere una junior double cut. La les paul è una Epiphone, e mi è stata raccomandata da chitarrista italiano e da vari video americani, nonche da prove in negozio. Debbo dire che è una alternativa all'altezza della special gibson che costa 1500 euro. Ottimi i P90, corpo e manico in mogano, ben rifinita ( classica ciambella uscita con il buco un po come la Squire tele classic vibe).. A questo punto per spegnere le mie stramaledette voglie, avendo gia premesso che le mie chitarre di riferimento sono un paio di stratocaster e la ibanez roadcore, non mi resta che trovare questa benedetta double cut ma junior. C'è poco in giro per quanto mi è dato sapere. Harley Benton Cherry a cui cambiare subito il p90; la Vintage Wilkinson V130
 cherry, sempre con cambio P90, oppure prendere il coraggio a due mani e comprare la bellissima Eastman con P90 Lollar ad oltre 1000 euro.  Che mi dite? E scontato andare su eastman o ci sono alternative che io non conosco?. Un abbraccio a tutti e grazie come sempre!Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90 . Cambio strategia!Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90 . Cambio strategia!Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90 . Cambio strategia!

Dello stesso autore
Problema Boss GA FC EX
KATANA MK II
Fender vintage compreso radius 7.25
FENDER MUSTANG GTX 100
Una les Paul per chiudere?
Strat super strat!
Alternativa alla costosissima Gibson LP Spe­cial 60 TV Yellow VOS p90
Katana 100 o 100 MKII?
Loggati per commentare

di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 24/11/2021 ore 12:28:15
Come si può evincere dall'immagine del profilo è una delle chitarre che possiedo, ormai da esattamente un anno.
Esteticamente è bellissima ed è rifinita molto bene (almeno la mia ha anche una tastiera che sembra palissandro ma in realtà è di Lauro Indiano. E' veramente scura e per me è un plus, perché a me le tastiere piacciono così scure ed uniformi nel colore)
A me personalmente piace molto, il suono dei P90 c'è e devo dire che anche il manico '50 bello pieno pieno, all'inizio può davvero spiazzare se non si è abituati, ma poi risulta davvero comodo, a meno di avere mani davvero piccole.
Il ponte wraparound fa il suo dovere ed è anche abbastanza intonabile.
Meccaniche discrete
Capotasto tusq ottimo.
La cosa onesta da dire però è un'altra.
E' una chitarra di poco meno 400 euri e onestamente ogni volta che la confronto con la Gibson SG Special Pelham Blue nella medesima configurazione ( di pickup, ponte, meccaniche) che ha mio fratello devo ammettere che sia il feeling che il suono della Gibson sono di una categoria nettamente superiore.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 24/11/2021 ore 12:31:41
Dimenticavo, ma se originariamente avevi puntato una Double Cut perchè non puntare proprio la GIBSON SG special P90? Credo usata intorno ai 1.000 dovresti trovarla. Nuova dovrebbe costare 1.300 se non erro.
Credimi è davvero una SIGNORA chitarra
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 25/11/2021 ore 05:02:18
Non amo la SG, mi piacciono le chitarre spartane come questa les paul. Hai ragione quando dici che la Gibson è superiore non c'è dubbio. Ma vista la tipologia di chitarra vale davvero 4 volte il prezzo epiphone. La verità diciamocela ogni tanto. Quanto paghiamo di marchio e quanto di chitarra?
Specigiche del p90 pro
"Il nuovo pickup single coil Epiphone P-90 PRO è realizzato con cover al 18% di nichel argento ed è stato progettato e lavorato da zero con nuove bobine prodotte a dimensioni storiche, filo magnetico Elektrisola, magneti Alnico V fusi in sabbia e polacchi realizzati con leghe corrette e secondo le dimensioni originali Gibson. E per voi pignoli dei dettagli, i nuovi pickup Epiphone P-90 PRO ™ hanno anche piastre di base in ottone stagnato come quelle usate sui pickup Gibson P-90 degli anni '50 e '60"
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 25/11/2021 ore 07:49:08
Hai ragione riguardo al marchio e al fatto che la Gibson non suonerà 3 volte la EPI.
Come ben dici paghiamo anche marchio sulla paletta e il marketing che c’è dietro.
Ma il dato di fatto, almeno per me che ho la possibilità di confrontare spesso questi due specifici modelli è che la Gibson mi restituisce una sensazione diversa sotto le mani, non saprei bene come definirla ma è proprio come fosse più morbida, precisa e poi il suono, vuoi anche per la diversa forma e taglio del body, pur avendo una timbrica simile resta differente soprattutto e specialmente sul pulito.
La Gibson molto più “aperto“ e ricco di armoniche mentre la EPI a confronto sembra un po’ più “secca” ed inscatolata. Sui distorti, invece, la differenza si assottiglia un po’ e sono entrambe 2 macchine da guerra (ovviamente magari Metal spinto no, però tutto il resto si suona alla grande).
Detto questo anche io fino ad un paio di anni fa non amavo le SG ma sarà la vecchiaia e gli “anta” che arrivano ma credo proprio che una diavoletto sarà la mia prossima chitarra.
Ovviamente sia perché sono solo uno strimpellatore, e poi anche perché ho un budget familiare da far quadrare, sicuramente non comprerò uno strumento costoso (davvero del nome che c’è sulla paletta non mi interessa nulla) ma che semplicemente suoni discretamente e sia divertente da strimpellare.Buona ricerca e buona musica.
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 25/11/2021 ore 18:16:
Scusa ma tutte queste gibson usate dove le trovi? Io in rete di usato non trovo ultimamente nulla. Sul solito mercatino un paio di Gibson in vendita da anni e sul "reverbero" prezzi ben oltre 1000!
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 25/11/2021 ore 18:25:21
Tutte queste Gibson io non l'ho mai detto.
Ho solo detto che per mille euro qualcosa di usato per la SG Special P90 dovresti trovarlo.
Un anno e mezzo fa mio fratello da 1100 ha chiuso per 950 ma si è fatto 200km per recuperarla a mano
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 25/11/2021 ore 19:36:35
Mettiamola così, dì a tuo fratello che se la tenga ben stretta.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 25/11/2021 ore 20:19:42
Anche perché altrimenti gliela compro io.
Comincio a mettere i risparmi nel salvadanaio allora.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/11/2021 ore 14:04:19
Scusa ma lavori alla Gibson o alla Epiphone? No perchè hai fatto na reclame praticamente.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 24/11/2021 ore 14:49:3
Ne alla Epiphone ne alla Gibson purtroppo o per fortuna.
La Epiphone è un'ottima chitarra per la sua fascia di prezzo ma la differenza con la Gibson si sente e non è possibile dire il contrario, per me.
Due ottime chitarre per le loro fasce di prezzo.
Se avessi i soldi probabilmente la Gibson la comprerei ad occhi chiusi.
Nel frattempo la suono ogni volta che passo da mio fratello.
Cià guagliò!!!!!
Cmq anche tu quando fai i tuoi video sembra proprio che per i tuoi sponsor ci lavori. Spero almeno ti paghino bene.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/11/2021 ore 14:52:37
Foss a maronn.
Rispondi
di Nun_So_Capace [user #24540]
commento del 24/11/2021 ore 14:55:33
E allor stamm rint a stessa barca.
To putiv evità o comment!!!
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 24/11/2021 ore 14:58:20
Va bene, hai ragione tu. Io comunque stev pariann eh... Nun te ncazzà.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/11/2021 ore 20:56:45
🤣🤣🤣🤣🤣
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 24/11/2021 ore 17:42:57
Non ho capito bene il senso del post. Stai in pratica pensando di prendere due chitarre, ovvero la Epi single cut e poi in seguito una double cut? Se capisco bene, non ti conveniva investire invece da subito su uno solo strumento alzando il budget? Da quel punto di vista il consiglio è per la Eastman.
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 27/11/2021 ore 14:10:28
Sono due tipi di chitarra diversi mi insegni. E' semplice volevo una spartana les paul con due P90 ed ho scelto la Epiphone come detto. A seguire voglio una double cut. Il punto è; avendo come riferimento due stratocaster ed una ibanez, ho pensato ad una duble cut economica come chitarra che mi piace. Vale la pena spendere 1300 euro per la eastman ( lo farei subiato) oppure divertirmi con una vintage v130 o una harley benton nella consapevolezza che salendo su un palco io suono le mie stratocaster. Quindi i due sfizi con p90 les paul e junior sono di contorno a chi come me vuole diverse tipologie di chitarra. Questo non esclude che possa prendere la eastman. Ma sapendo che non mi fermerei qui perchè mi piace anche la Yamaha revstar e la tokai, compramdo la eastaman comincio a spendere un po troppo. non so se sono stato un po più chiasro.
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 27/11/2021 ore 14:10:50
un po piu chiaro
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 29/11/2021 ore 05:37:04
Ora capisco. Personalmente ragiono in modo diverso e ho sempre preferito aspettare e prendermi lo strumento buono che volevo, piuttosto che magari appunto andare a prendere il modello economico subito. Ma appunto sono scelte personali e anche la tua idea di avere più tipologie di strumenti diversi è interessante. La Epi che hai scelto sembra un bello strumento per la sua fascia di prezzo. Per il resto con la HB sei pure su un budget abbordabillissimo (la Wilkinson mi pare viene di più), al limite una prova potresti farla.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/11/2021 ore 20:54:40
Boh. Dall'alto della mia ignoranza ti dico che una Gibson vecchietta coi P90 suona bene.
Qualche sfumatura, qualche morbidezza, qualche rabbiosita', ed una comodità di manico un pelo superiore alla Epiphone pari livello. Perché il manico è fatto a mano, perché l'avvolgimento è un pelino migliore, perché il legno ha la venatura sua, e forse la nitro aggiunge bellezza, feeling e dinamica.
Per il resto, dal vivo, il nostro pubblico non riconosce una chitarra elettrica distorta da un sassofono...
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 25/11/2021 ore 10:07:10
Ciao, mi permetto di intervenire solo sulla questione del fatto a mano: ormai da decenni le chitarre ed i bassi elettrici sono fatti a cnc, senza eccezioni. Poi gli artigiani ed i laboratori custom shop passano due mani di carta vetrata per dire che l'hanno "fatta a mano".
Ciao
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 24/11/2021 ore 21:02:06
Dillon, Gladiator, Edwards sono marchi che fanno versioni economiche della LP Junior DC.
Difficili da trovare pero'....
Poi c'e' Tokai che fa una gran bella chitarra, con un prezzo piu' alto ma siamo ad un altro livello
vai al link
Rispondi
di FenderStratoFender [user #29391]
commento del 25/11/2021 ore 18:14:43
Le recenti Epiphone sono veramente notevoli io andrei sul sicuro.

Sarà che le Gibson le ho comprate (e ahimè rivendute) nel periodo 2017-2018 in cui costavano poco, ma i prezzi odierni mi sembrano veramente poco consoni al mercato attuale!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 25/11/2021 ore 18:37:36
Per una alternativa D/C c'è vai al link che è una Epiphone e viene mostrata in reissue 2020 cinese. I modelli sono Crestwood (2xMinihumb), Wilshire (2xP90) o la mia sempre da GAS, Coronet (1x90). Hanno un battipenna detto "Maltese Cross". Sono poco conosciuti e forse se ne trovano usate a prezzi rimediabili. Le vintage sono con un D/C un po' asimmetrico, corno in alto leggermente più lungo. Battipenna da essere nero.
Rispondi
di jerry65 [user #35765]
commento del 27/11/2021 ore 14:12:16
Ti ringrazio ma sinceramente preferisco la forma Vintage a cui cambierei subito pickup
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964