Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

...ancora Cry Baby...

di Zoso1974 [user #42646] - pubblicato il 09 dicembre 2021 ore 10:08
Un paio di settimane fa avevo chiesto come risolvere i problemi di "mangiamento" del segnale del mio Cry Baby... e da allora ho apportato un pò di modifiche. L'ho fatto diventare true-bypass e ho pure aggiunto un bel led blue super-tamarro. Il tutto ha risolto alla grande la qualità del segnale.
Ora però non sono ancora soddisfatto.
Non so se sono io o il mio wha, ma il funzionamento mi pare strano.
In pratica per 3/4 di corsa l'effetto è quasi impercettibile, quando arrivo a schiacciarlo quasi tutto inzia a sentirsi ma in maniera troppo improvvisa, e a fine corsa spinge forte sugli alti.
Premessa, il pot originale l'avevo sostituito un paio di anni fa... e ho fatto tutte le prove possibili con le regolazioni della corsa dell'alberino. Ora sono al limite "alto", se lo abbasso anche di poco finisco nella zona in cui in pratica non si senti quasi variazione.
Immagino che sia possibile cambiando qualche resistenza spostare le frequenze ed eventualmente anche ammorbidire la curva di Q.
Qualcuno ha conoscenze a riguardo?



 

Dello stesso autore
Neural Amp Modeler
Da 0 a 2 Fender in meno di 30 minuti!
Telecaster...
Dilemma morale, l'ampli buono a casa o in saletta?
Valvole esauste I supposed...
Sotto-alimentare un pedale...
Cry Baby, ma quanto mangia?
Curiosità: Rottura corde...
Loggati per commentare

di Ampless utente non più registrato
commento del 09/12/2021 ore 10:51:28
Secondo me è giunta l'ora di farti un bel regalino di Natale, prendine uno nuovo:):)
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 09/12/2021 ore 11:02:15
Confesso che ho già dato un paio di occhiate su mercatinomusicale... :D
Però c'ho speso troppe ore di lavoro per mollarlo così... ormai è una questione di principio! :)
Rispondi
di Cukoo [user #17731]
commento del 09/12/2021 ore 11:41:4
Un Cry Baby 95 ha un potenziometro R in uscita da 100 kOhm.
La frequenza centrale f delle campana del filtro si sposta così:
R= 100% (100 k) -> f=350 Hz (Fa 4a ottava, primo tasto del Mi cantino)
R=75% (75 k) -> f= 400 Hz (Sol 4a ottava crescente)
R=50% -> f= 490 Hz (Si 4a ottava)
R=25 % -> f= 650 Hz (Mi 5a ottava, 12° tasto del MI cantino)
R=10 % -> f= 1kHz circa
R=0 -> f= 2 kHz circa
Quindi è normale che la variazione più evidente si abbia verso fine corsa. Però dovresti apprezzare la differenza anche nel resto del range.
Nota: cambiando, anche di molto il valore del potenziometro non si ha un comportamento molto diverso.
Per abbassare l'intervallo di funzionamento si può aumentare il valore del condensatore da 10 nF connesso tra l'induttore e l'emettitore di uno dei transistor (con 47 nF si sposta tutto all'ottava inferiore). Mai provato però. Temo che invece di wha-wha il pedale faccia cra-cra.

Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 09/12/2021 ore 11:59:09
Grazie per la risposta molto esaustiva!
L'unica cosa che mi viene da pensare è che il pot che ho montato anni fa fosse di scarsa qualità. Non ricordo sinceramente dove l'ho comprato, ma credo di averci speso una 15na di euro.
Il ricambio originale Dunlop ne costa una 30na, ma mi pare un furto belle e buono.

Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/12/2021 ore 12:31:58
Ciao Zoso, faccio un'ipotesi, dato che il problema parrebbe proprio dipendere da quel tipo di pot., non è che il pot originale fosse LINEARE (tipo B) e quello che hai montato sia LOGARITMICO (tipo A), nel qual caso la resistenza varia di molto in un lato dell'escursione. Potresti controllare su qualche schema, o se ce l'hai ancora sul pot., di che tipo fosse l'originale. Ciao, Paul.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 09/12/2021 ore 14:11:06
Non credo sia quello perchè è un pot specifico per il crybaby, quindi con l'ingranaggio e tutto.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/12/2021 ore 23:47:03
Sicuramente
Rispondi
di LeoPol [user #52641]
commento del 09/12/2021 ore 21:02:15
Ciao, io ho la versione modificata dalla Custom Audio Electronics, fin da subito ho riscontrato il comportamento che descrivi tu. Con i puliti è ancora usabile, ma sui distorti è praticamente inutilizzabile. Dopo diverse prove (spostandolo in catena) mi sono arreso e ho preso il classico Vox V847 di produzione moderna (leggasi cinese), ed è tutta un'altra storia. Funziona bene sia sui distorti che sui puliti, anche inserito nella pedaliera (non è true bypass, io ce l'ho come terzo pedale dopo accordatore e fuzz).
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/12/2021 ore 23:48:47
Prova a mettere il wah in faccia all'amplificatore; metti su un bel guadagno. Vedrai che l'escursione si sente
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964