Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Impulse Response Doppia Microfonazione

di BEGNY [user #51884] - pubblicato il 24 marzo 2022 ore 16:42
Buonasera accordiani 
Chiedo supporto a chi più esperto di me nell'argomento.
In questi ultimi anni ho collezionato diversi pacchetti di  Impulse response  che utilizzo con modeler Multieffetto.
Tutti gli ir sono suddivisi ordinatamente  per tipologia di cassa, modello e posizione del microfono. 
Nella sperimentazione e ricerca di un suono più realistico mi sono imbattuto nel software Redwirex mixIR3 che si occupa di miscelare 2 o più impulse response in un unico file in modo da  simulare la doppia microfonazione della cassa, sistema  utilizzato a livello professionale in studio.  Prima di procedere all'acquisto mi farebbe piacere sapere se avete mai provato un unico impulse response di questo tipo e se la resa sonora è realmente superiore. 
Ringrazio chi volesse condividere la sua esperienza.

Dello stesso autore
Suono Violino con chitarra Elettrica
Il suono di Steve Morse
Pedale Preamp Valvolare + Multieffetto
SOSTITUZIONE BLOCCO TREMOLO SQUIER CLASSIC VIBE 70
Digitale e Analogico, una convivenza Possibile
ALTERNATIVA A TUBE DRIVER BK BUTLER
Consiglio su Squier Classic Vibe 70 HSS
Tecnica VS Cuore
Loggati per commentare

di pg667 [user #40129]
commento del 25/03/2022 ore 09:10:46
se posso vorrei darti un consiglio per farti risparmiare 2 soldi.

il 90% dei migliori suoni di chitarra sono realizzati con solo 1-2 microfoni, con NADIR (vst gratuito che uso per gli IR) ne puoi caricare 2 ed aggiungere un effetto ROOM.
la simulazione di un microfono ROOM io la ottengo mettendo un send alle tracce di chitarra che va ad un reverbero settato come fosse un microfono lontano che riprende i suoni della stanza ed ho ottenuto dopo anni il suono che ho sempre cercato.

con NADIR potresti provare a caricare il primo IR e combinarlo con tutti gli altri (eventualmente salvando le combinazioni più interessanti), poi passi al secondo e lo provi con tutti gli altri e così via finché non trovi la combinazione perfetta.

ci vuole tempo ma ne vale la pena ed è gratis.
Rispondi
di BEGNY [user #51884]
commento del 25/03/2022 ore 16:33:01
Ciao ti ringrazio per il gradito consiglio.
Ho appena provato il software da te consigliato. E' un plugin che importato in una Daw permette di simulare rapidamente l'utilizzo di 2 impulse response su una traccia. Molto Utile. Non sono riuscito a unire i due Impulse response per creare un unico file wav. Non l'ho mai fatto ma probabilmente potrei riuscirci anche da Reaper o Audacity.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964