Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Il suono di Steve Morse

di BEGNY [user #51884] - pubblicato il 06 giugno 2022 ore 11:28
Buongiorno Accordiani 
Questi giorni stavo provando a ricreare per quanto possibile sia  in versione analogica che con la multieffetto  il leggendario suono di Steve Morse sia nei suoni Crunch che Distorti. 
Oltre a l'uso sapiente dell'octaver e del pedale volume o di un pedale auto swell sapete darmi qualche consiglio in particolare su Ampli,  Overdrive e Delay.I miei suoni di riferimento sono questi: https://www.youtube.com/watch?v=F-kPMVSZtQc
Il suo suono a tratti  ricorda quello del violino e del flauto traverso e si sposa magnificamente con quello dell'orchestra.
Il suono al sevizio del suono.
Ringrazio chiunque possa essermi di aiuto.

Dello stesso autore
Suono Violino con chitarra Elettrica
Impulse Response Doppia Microfonazione
Pedale Preamp Valvolare + Multieffetto
SOSTITUZIONE BLOCCO TREMOLO SQUIER CLASSIC VIBE 70
Digitale e Analogico, una convivenza Possibile
ALTERNATIVA A TUBE DRIVER BK BUTLER
Consiglio su Squier Classic Vibe 70 HSS
Tecnica VS Cuore
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 07/06/2022 ore 22:08:08
Devi procurati i di Marzio super distortion II, hanno 14 kilo ohm, ceramici pazzeschi. Sono humbucker o se li fanno tipo singoli.
Metti un bel boss distorsore e infine entri in un ENGL tirato a cannone, ti esce un suono ultra saturo e ultra compresso. Il segreto è il palm muting fatto ad arte cmq
Rispondi
di BEGNY [user #51884]
commento del 08/06/2022 ore 10:41:59
Grazie per i consigli, non so se utilizza un compressore ad inizio catena e se utilizza un boost oppure un overdrive per i suoni crunch.Sicuramente gli ampli sono Engl. Il suono dei pickup della sua music man penso sia gia' compresso di suo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/06/2022 ore 21:31:26
Gli ENGL con le valvole nuove tirano molto
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964