Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
quali sono i migliori ampli a transistor che suonano bene con i pedali?
di
carlo80
[user #38042]
- pubblicato il
15 ottobre 2022 ore 18:28
Ciao a tutti quali sono i migliori ampli a transistor che suonano bene coi distorsori a pedale sia testate e combo?
Dello stesso autore
info pedale guitar synth
qualcuno sa che distorsore usava in questo album Holdsworth?
il mio soldano + clean boost prima della distorsione della burnfx
il mio pineapple della burnfx
il mio mesa della burnfx
la mia ran de gal les paul dc studio
la mia replica arvidsons di John Norum fatta dal liutaio Cristian Bona di Capriolo (Bs)
esiste un libro semplice per imparare la fusion
Loggati per commentare
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
15/10/2022 ore 22:40:27
Ciao Carlo, se per "suonare bene" intendi che amplifichino fedelmente la voce sporca del pedale in questione, senza modifiche o alterazioni parliamo di Pedal Platform, amplificatori neutri e con risposta di frequenza piatta (con controlli di toni a ore 12, nella gamma che amplificano ovviamente, essendo per chitarra), in poche parole il tipo di amplificatore (uno per l'altro) che richiedono i professionisti che girano leggeri, con chitarra e pedali. Se invece per "suonare bene" intendi determinate voci sporche finali, frutto del mix fra pedale/i ed un certo ampli con caratteristiche sonore specifiche, bè allora è un discorso mooolto soggettivo. Penso che i chitarristi si dividano in due correnti di pensiero, quelli che si affidano ai pedalini più un ampli pedal platform, cambiando il quale con un altro di caratteristiche analoghe ottengono sempre gli stessi risultati e quelli che costruiscono il proprio suono con ampli con voce caratteristica e chitarra e magari uno o più pedali, avendo una 2/3 voci sporche finali che non potranno replicare che con quella combinazione. Corollario: per suonare con pedali vanno bene tutti gli amplificatori che ti permettano di raggiungere la voce voluta (niente marche o modelli). Ciao, Paul.
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
15/10/2022 ore 23:09:13
Il Roland jazz chorus è una macchina da guerra......con lui non sbagli....
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
16/10/2022 ore 04:43:58
Tutto e niente.
Nella mia trentennale (e misera) carriera di chitarrista della domenica (pur con qualche bigliettone guadagnato con lezioni a ragazzini) ho suonato su decine di ampli.. allora dobbiamo distinguere: preamplificazione e cabinet.
In generale i Marshall colorano di più, ma hanno una distorsione più credibile (discorso soggettivo).
I fender più neutri più cristallini.
Poi le altre 7/800 marche che ho provato non mi va di fare la lista, fammi tu la domanda, io cerco nel database della mia memoria
Rispondi
di
BizBaz
[user #48536]
commento del
16/10/2022 ore 11:41:24
Dipende da quello che cerchi. Se cerchi una piattaforma "pulita" per usare OD e distorsori, come già ti è stato suggerito una delle migliori, se non la migliore, è il Roland Jazz Chorus.
Altrimenti mi viene in mente il DV Mark Jazz e il Little Jazz, ottimi anch'essi e made in italy.
Io ho un Roland Blues Cube Stage ed è un ottimo ampli a stato solido ma ha un suo carattere e non è piattaforma "pulitissima" perché anche il canale clean già a metà corsa diventa croccantino, come i vecchi Fender Tweed cui è ispirato.
Anche Fender ha prodotto negli anni svariati ampli a transistor, più economici, ma con una buona resa come piattaforma: penso ai vari Fender Frontman, Fender Jazz King e molti altri modelli tutti abbastanza simili e che sono tutti di livello discreto se usati per il "pulito" (considera che Johnny Greenwood ha usato un Fender 85 per incidere alcuni brani dei suoi dischi...). Molti di loro hanno anche un canale distorto che invece, a detta di molti utenti, è un po' il punto debole di questi ampli.
Se cerchi invece una bella distorsione direttamente dall'ampli a stato solido vai sicuramente sui Marshall anni 80 della serie a transistor dei JCM 800 (Lead 12, Lead 20, Master Lead 30, Reverb 75, Lead 100 mosfet ecc.).
Bello anche il Peavey Bandit
Rispondi
di
carlo80
[user #38042]
commento del
16/10/2022 ore 12:32:17
grazie
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
16/10/2022 ore 20:07:18
concordo
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
18/10/2022 ore 08:51:16
tutti ti hanno risposto in maniera corretta, tu dalla tua sei stato troppo sintetico però, cosa vuol dire con i distorsori? che livello di distorsione useresti? consideri anche gli overdrive ed i Fuzz?
Comunque volendo puoi ispirarti ai grandi che hanno usato nella loro carriera ampli a transistor, un paio su tutti BB King e John Fogerty rispettivamente con Lab Series L5 e Kustom K200A oppure su generi più "distorti" il Randall RG100 usato da Dimebag.
Però ce ne è uno che è stato utilizzato in maniera trasversale con generi molto diversi ed è il già sopra citato JC120, l'hanno usato Hetfield ed Hammett ma anche Mark Knopfler ed Andy Summers, insomma un pò tutti, a parte i Fuzz suona bene con tanta roba, ovvio come tutti gli ampli qualcosa suona bene qualcos'altro meno.
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
20/10/2022 ore 21:17:00
Cmq c'è la nuova linea della fender di amplificatori digitali.
Costano mille euro e non fanno altro che suonare come i vecchi valvolari. L'ho sentiti su YouTube e sembrano perfetti
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964