Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Distorsore/fuzz

di diaul [user #33456] - pubblicato il 21 ottobre 2022 ore 08:25
Ciao a tutti
Pur avendo svariati overdrive low/medium gain, anche boostandoli tra di loro, non sempre mi soddisfano nelle parti soliste.
Vorrei pertanto tentare la strada del distorsore (o in alternativa anche un fuzz come mi era stato consigliato qualche tempo fa).
Voi cosa mi consigliereste?
Qualche indicazione:
- budget max sui 150 euro (anche usato)
- genere rock/hard rock/indie
- sound moderno (ammesso che abbia un senso questa definizione) 
Grazie in anticipo e buona giornata.

Dello stesso autore
MXR CAE MC 401 buffer
Problemi delay nel send return
Friedman BE OD vs Dirty Shirley
Marshall 1974X pedali
Way huge echo puss
Curiosando sulle vostre pedaliere.....
Cavo testata-cassa Ciao a tutti, una domand...
Depositare brani in SIAE
Loggati per commentare

di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/10/2022 ore 10:43:21
sound moderno ci sta, sound moderno + fuzz già meno ed è la tipologia di effetto che ti sconsiglio per quello che cerchi, principalmente perchè i fuzz classici suonano bene da soli, inserirli nel mix della band non è semplice se ci sono altre chitarre e trovare quello che ci soddisfa è più difficile di quello che si pensa.
Detto questo per genere Rock/hard rock + suono moderno mi viene in mente il il Bogner Ecstasy Blue, un doppio pedale molto versatile che ricalca il canale 2 della Bogner Ecstasy, prova a guardare qualche video.
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 21/10/2022 ore 11:34:13
Io ti consiglio il RAT, va da overdrive a quasi fuzz, passando per distorsore. Ci fai quello che vuoi
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 21/10/2022 ore 17:14:59
che amplificatore hai?
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 21/10/2022 ore 17:41:15
Per un sound "moderno" un classico RAT, come ti hanno detto, è sempre un buon consiglio.
Se vuoi invece un FUZZ veramente di livello, ti consiglio di guardare in casa Formula B. Io ho un da un po' un Fuzz Rangers ed è veramente un gran pedale.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 21/10/2022 ore 19:34:14
Hai ricevuto consigli validi. Ho il bogner blue, ottimo pedale molto versatile e gran bel suono ma per ottenere un gain spinto devi attivare anche la sezione boost altrimenti non ce la fa. Conosco bene il fuzz ranger della formulaB ottimo. Personalmente per i suoni piu' spinti e' molto bello lo shur riot per quelli moderni e come fuzz il sunface della Analogman che si pulisce benissimo con il volume della chitarra e passa da un leggero crunch ai suoni fuzz potenti. Questi ultimi e' vero che superano un po' il tuo budget ma sono pedali di un altro livello. Io di sunface ne ho due uno medium gain e uno low gain e sono fantastici. Il riot secondo come lo setti va da un suono compresso ad un crunch potente.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 21/10/2022 ore 21:34:54
In generale due overdrive funzionano sempre meglio di un distorsore. Cosa scegliere dipende da che ampli usi e da come lo regoli. Il fuzz tendenzialmente è un effetto più da suoni vintage o al massimo da grunge/indie. Per rock e hard rock meglio un overdrive soft che boosta un ampli distorto oppure un altro overdrive più spinto. Esempio boss sd1 davanti ad un ocd. Ci vogliono 200€. Oppure ci sono pedali che integrano overdrive e boost, come il Plexi ranger di Carl Martin o il super Plexi di formula B. Ma il top dei top è resta sempre il plexitone: ci vogliono 240€ ma per l'hard rock è il non plus ultra
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/10/2022 ore 21:41:47
Esistono numerosi pedali 2 in 1 o 3 in 1, con dentro due o tre sezioni. Compressore Booster e Overdrive tutto integrato
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 21/10/2022 ore 21:43:08
Sì stavo modificando il post 😅
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 21/10/2022 ore 21:40:06
Il consiglio che do' a tutti: alzare a palla il volume dell'amplificatore. A transistor o valvole è la stessa cosa.
A questo punto provare o un booster o un overdrive, sempre bello alto di volume. Nel caso dei single coil anche un distorsore.
Quindi mettere a 1 la manopola del volume della chitarra (con pochi effetti d'ambiente). Provare i suoni così, alzando poco alla volta, cercando sfumature di suono, di frequenze, fino a bucare.
È un approccio incredibile
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 22/10/2022 ore 00:03:59
Anzitutto grazie a tutti.
Provo a rispondere commentare sinteticamente.
Come ampli al momento ho un Fender Twin amp, un Fender Champion 40 ed un Vox AC 15 Anniversary.
Il Pro Co Rat l'avevo provato qualche anno fa, non mi era piaciuto; forse però adesso potrei dargli un'altra chance visto il numero di overdrive che nel frattempo son passati sotto i miei piedi.
La prossima settimana un mio amico mi presta il Boss SD1 e OD3, vediamo cosa succede.
Il Plexitone ce l'avevo; l'ho venduto per smania di provare altro e un pò me ne pento.
Formula B ho sia Il Superplexi che il Fuzzranger; molto belli entrambi ma non ottengo quel che voglio.
Ho visto alcune demo dei Bogner blue e red; molto bello il primo, ma anche il secondo mi incuriosisce.
Ho dimenticato di specificare che preferirei avere un pedale singolo piuttosto che doppio visto che il suono crunch figo ce l'ho con il Crowther Hotcake ed il Formula B superplexi (che però assieme per un suono lead non mi convincono); infatti stavo guardando il Suhr Riot.
Buona serata e grazie ancora.
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 24/10/2022 ore 14:01:55
hai provato a saturare il segnale in ingresso con un treble booster? puoi ottenere degli ottimi suoni.
Io uso questo www.r2relectric.com/treblebooster ha sei posizioni con cui puoi modificare lo spettro da boostare dall'autentico dallas rangemaster andando via via verso le medie e il full range.
Se però cerchi un vero e proprio fuzz inutile girarci intorno! :-) su quella fascia di prezzo non saprei consigliarti.
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 26/10/2022 ore 17:32:20
Ciao
scusami ma mi son completamente dimenticato di risponderti....cmq si, ho il Fuzzranger Formula B ed ho provato a pompare gli overdrive con il suo lato "ranger" ma non esce quello che ho in testa.
Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964