Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

una frase di Umberto Fiorentino

di lollofunky [user #15563] - pubblicato il 16 agosto 2010 ore 13:56
Umberto Fiorentino parla di chitarre

il pensiero di Umberto Fiorentino dal suo sito, che io condivido appieno ed e' uno dei motivi per il quale ho preferito avere chitarre economiche ma diverse che una buon ottima sola chitarra che pero mi da' solo dei suoni

== - Quello che ho imparato suonando questi strumenti e i tanti altri che mi sono passati tra le mani è che, per quel che mi riguarda, una chitarra e un amplificatore costituiscono una sfida sempre affascinante, ogni caratteristica, ogni dettaglio del suono può suggerirti quale percorso seguire musicalmente, mi riesce difficile suonare le stesse cose su strumenti diversi, questo mi ha permesso negli anni di cambiare più volte strada stilisticamente; la chitarra sotto questo aspetto è uno strumento privilegiato, basta confrontare una chitarra Solid Body con una ArchTop, una Classica e una Folk per rendersene immediatamente conto. - Così ogni volta che trovo un nuovo strumento, chitarra, amplificatore o effetto, so che dovrò adattarmi ad esso e che in cambio riceverò nuovi stimoli che mi aiuteranno a progredire e a rinnovarmi. ==


Dello stesso autore
dubbio telecaster
Difetto Progettazione Stratocaster
corpo chitarra molto economico
BBC The Story of the Guitar
Regalo Di Natale...grande sorpresa
Altezza Chitarra
James Burton live Senigallia
Chuck Berry Live 07 Agosto 2010
Loggati per commentare

Davvero un grande Umberto Fiorentino. Ne ...
di TTFlusion [user #23189]
commento del 16/08/2010 ore 14:2
Davvero un grande Umberto Fiorentino. Ne approfitto per consigliare a chi non lo avesse già fatto, di guardare i suoi video didattici, sono molto ben strutturati e possono aiutarvi anche per cose banali alle quali magari non avreste pensato da soli.
Rispondi
Re: Davvero un grande Umberto Fiorentino. Ne ...
di lollofunky [user #15563]
commento del 16/08/2010 ore 14:2
da qualche parte ho il VHS di un suo metodo di improvvisazione....non ho piu video registratore :( :(
Rispondi
sì...
di gaveyn utente non più registrato
commento del 16/08/2010 ore 17:0
di quattro solid body che sto usando ognuna ha una sua personalità diversa, ed ognuna ti porta di fatto a suonarci su alcune cose piuttosto che altre... ovvio poi che con una chitarra sola puoi suonare qualsiasi cosa, però non c'è niente da fare: ognuna ha suono e fisicità specifici e personali, che si sposano di più a certi brani che non ad altri... ...per cui hai ragione: quando non te lo puoi permettere, per una ragione o per l'altra, meglio almeno tre chitarre buone che una sola ottima...
Rispondi
...mi ha tolto le parole di bocca :-))
di mytele [user #19958]
commento del 16/08/2010 ore 18:1
...mi ha tolto le parole di bocca :-))
Rispondi
bisogna piegarsi ai difetti e ai pregi per ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 16/08/2010 ore 18:1
bisogna piegarsi ai difetti e ai pregi per carpire l'essenza degli strumenti e della musica!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964