Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

dubbio telecaster

di lollofunky [user #15563] - pubblicato il 03 giugno 2017 ore 12:17
allora mi son preso usata a un ottimo vantaggioso prezzo (meno della meta del nuovo) una telecaster classic 60 MEX che pero ha il body con un po di colpi (e va bene il relic ma quelle non son botte mie) e poi a me la vernice plasticosa non piace....ed allora la tentazione di togliere vernice poliestere e riverniciarla nitro e' molto forte...poi con l'estate si puo' dipingere in giardino...insomma faccio bene o e' solo uno spreco di soldi e tempo? e faccio prima a rivenderla e prendermene una in laquer?

Dello stesso autore
Difetto Progettazione Stratocaster
corpo chitarra molto economico
BBC The Story of the Guitar
Regalo Di Natale...grande sorpresa
Altezza Chitarra
James Burton live Senigallia
Chuck Berry Live 07 Agosto 2010
una frase di Umberto Fiorentino
Loggati per commentare

di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 03/06/2017 ore 12:33:41
E' uno spreco di soldi, tempo e molto probabilmente il risultato finale ti soddisferà meno di ciò che hai adesso. Pubblica una foto della bimba... almeno uno ti può dire se effettivamente fa schifo e c'è da lavorarci oppure, se è il caso, ti si può rincuorare sulla "chiavatonaggine" della tua pupa.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 03/06/2017 ore 13:53:53
Mah, per me se la chitarra suona bene ogni intervento volto a farcela piacere di più vale l'impegno di tempo e denaro. Solo non sono del tutto certo che verniciare in giardino sia la scelta ottimale, tra polvere e corpi estranei vari che potrebbero infilarsi sotto alla vernice, rovinando l'effetto finale o rischiando che in breve tempo la stessa possa sollevarsi e rovinare il lavoro.
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 03/06/2017 ore 14:12:31
Quoto Tyler, se la chitarra ti piace, ti fa venire le farfalle,nello,stomaco falle quello che vuoi e fregatene dell'origine, delle quotazioni a compagnia cantante
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 03/06/2017 ore 15:04:40
Se la vernice che c'è ora é coprente, lascia perdere!!!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 03/06/2017 ore 16:15:54
Forse non è reliccata a sufficienza. Ma vorresti dipingerla in un altro colore?
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 03/06/2017 ore 19:38:1
Concordo con Enzo.....spera di non svelare un collage !! Io la lascerei cosi' !!
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 03/06/2017 ore 21:00:30
In teoria si potrebbe fare, le Classic Series hanno il body in legno solido (niente impiallacciatura come nelle standard messicane). Magari, se la chitarra e' verniciata in colori coprenti, non ti aspettare una tavola esteticamente bellissima. Probabile, come dice Oblio, che trovi un body in vari pezzi, tre o quattro nella norma, ma forse anche di più. Se l'intenzione e' comunque quella di rimettere un colore coprente alla fine potrebbe pero' non importarti nulla.

La cosa che invece vedo complicata e' ottenere un risultato buono con una verniciatura fai da te. Come diceva Tyler una verniciatura in plein air sarebbe problematica. Pensa solo ai moscerini che si attaccherebbero sulla chitarra! Dovresti organizzarti al minimo a realizzare un piccolo gabbiotto, magari da sistemare in garage, con cartone e teli di plastica, con un lato chiaramente aperto per spruzzare la vernice. Se non hai un compressore devi utilizzare le bombolette già pronte. Si può ottenere un buon risultato anche con quelle, ma il procedimento e' abbastanza lungo e bisogna carteggiare molto accuratamente con carta da carrozziere bagnata tra una passata e l'altra.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964