Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Domandone per i telecasteristi

di stevie_ray [user #22614] - pubblicato il 28 aprile 2011 ore 22:20

Usate qualche prodotto particolare per pulire le parti metalliche della tele?Intendo copri pick-up al manico,piastra dei potenziometri sellette in ottone,placca del manico..beh insomma tutto.Scrivete quali prodotti utilizzate perchè li preferite ad altri. Grazie mille per le eventuali risposte :)


Dello stesso autore
335 Misteriosa!
Big muff PI Tone Wicker
Chitarra misteriosa al MM
Fender tweed
FBT C130 E
Viaggio a Roma
Biyang pedals - dalla Cina con furore
Vox V847
Loggati per commentare

D'Andrea guitar polish veramente buono
di superloco [user #24204]
commento del 29/04/2011 ore 09:0
D'Andrea guitar polish veramente buono
Rispondi
Re: D'Andrea guitar polish veramente buono
di stevie_ray [user #22614]
commento del 29/04/2011 ore 19:0
E' solo per il metallo o ci si può trattare anche il resto dello strumento?
Rispondi
Re: D'Andrea guitar polish veramente buono
di superloco [user #24204]
commento del 02/05/2011 ore 10:1
per tutto legno compreso!
Rispondi
Re: D'Andrea guitar polish veramente buono
di stevie_ray [user #22614]
commento del 05/05/2011 ore 22:4
Ok grazie mille del consiglio,lo proverò.Un saluto :)
Rispondi
sidol
di pablo1340 [user #21858]
commento del 29/04/2011 ore 14:5
se è solo per le parti metalliche, altrimenti un qualsiasi polish specifico per chitarra che usi anche su platiche e vernniciatura
Rispondi
Re: sidol
di stevie_ray [user #22614]
commento del 29/04/2011 ore 19:0
Lo utilizzerei solo sul metallo quindi credo che questo sia perfetto.Grazie del consiglio :)
Rispondi
Non sono un telecastecoso, ma sulla copertura ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 29/04/2011 ore 17:3
Non sono un telecastecoso, ma sulla copertura in metallo dell'humbucker della mia Rozzocaster passo di tanto in tanto un semplice panno di cotone asciutto, grattando attraverso un paio di strati di tessuto. Solitamente ridona una buona lucentezza e previene l'accumularsi dell'ossido. Se dovessi sentire il bisogno di usare qualche prodotto penso che mi darei ai normali prodotti per la casa dedicati alle parti metalliche.
Rispondi
Re: Non sono un telecastecoso, ma sulla copertura ...
di stevie_ray [user #22614]
commento del 29/04/2011 ore 19:0
Il panno di cotone è sempre buono,ma le sellette e la piastra del selettore presentano delle macchie quindi mi chiedevo quale prodotto potesse aiutarmi.Grazie del commento :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964