VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Line6 Spider Valve, qualcuno l'ha provato?
di [user #10511] - pubblicato il

flex1979 scrive: Sbirciando sul sito della casa del fagiolone ho trovato questa serie di ampli (una testata da 100watt e due combo da 40w, un 112 e un 212) molto interessante: pre e finale sono valvolari (2x12ax7 e 2x6l6), ma il segnale viene modulato prima e dopo questi due stadi in modo da emulare, in pieno stile line6, la timbrica di vari amplificatori. Il progetto è stato portato avanti con la collaborazione di Rehinold Bogner (vorrei vederlo alle prese con le schedecinesiultrarimpicciolite :-)). Altro aspetto positivo dell'idea è quello di poter cambiare, oltre al canale, tutti gli altri di parametri (eq, modello emulato, tre tra gli effetti incorporati, gain, bacco, tabacco e Venere) cosa possibile con un pod (o con un ampli-emulatore) ma non con un valvolare da 700 babbà. Su iutub ci sono già vari filmati e qualche demo, i timbri possibili sono molti e, dalle casse del computer, il suono non sembra malvagio. Sinceramente non è che mi interessi molto se l'ac30 è identico o se twanga esattamente come un Bassman, quello che vorrei sapere è: SUONANDOCI la risposta è tipo valvolare o sembra sempre di suonare con la chitarra nello stereo? E' tipo POD ben configurato, un pò meglio, o posso già mettere su mercatino l'LC30? Grassie, Michele


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964