Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

GAS?........nooo! di piùùùùù

di Dody57 [user #31219] - pubblicato il 04 dicembre 2011 ore 13:21

Felice giornata a tutti.

Vorrei presentarvi Manne & Blade, la prima è un desiderio realizzato, la seconda è una curiosità appagata.

La Manne, mi è sempre piaciuta come design, ma avevo smesso di suonare, quindi perchè averla?.

La forma Telecaster, non l'ho mai avuta, nemmeno quando suonavo ancora.

 Ero (e lo sono ancora) intenzionato ad averne una di mamma Fender, ma mi è capitata questa Blade per pochi spiccioli e l'ho fatta mia.

Per la Manne mi sono fatto circa 200km, e ne è valsa la pena, ho conosciuto "Mr Manne" Andrea Ballarin, ho imbracciato e suonicchiato il meglio della sua produzione, e mi sono portato a casa questa bimba, meglio di così non poteva andare.

La Blade "tele", quasi me l'hanno portata sotto casa, un'occhiata al volo  (manco l'ho provata), quattro chiacchiere musicali, pochi spiccioli, una stretta di mano,

e la "forma" telecaster ha conosciuto le altre sorelline.

Tutto questo a distanza di pochi giorni l'una dall'altra,.....come si chiama stà malattia?.

P.s. appena posso le descrivo meglio. 


Dello stesso autore
SG fatta in casa
La mia prima....Bionda
Chitarrista mancato o......chitarraio in erba?
Figlio + nipote = 2 chitarre svanite
La mia seconda "prima" volta.....(parte 2)
Ma porca miseriaccia
Eko D-Tone
Charvel.....M4 o M6?
Loggati per commentare

manne design vero? belle!
di JackDynamite [user #14761]
commento del 04/12/2011 ore 14:5
manne design vero? belle!
Rispondi
Re: manne design vero? belle!
di Dody57 [user #31219]
commento del 04/12/2011 ore 17:3
Si, è una Mannedesign mod. Ventura T. Se avessi preso una Manne (di quelle serie) sarebbe stato un'insulto verso i veri chitarristi, ho ripreso da poco e suonicchio da solo in casa, sarebbe stata veramente sprecata nella mie mani. Cmq, esteticamente, c'è tutta la cura delle sorelle maggiori.
Rispondi
Re: manne design vero? belle!
di JackDynamite [user #14761]
commento del 04/12/2011 ore 19:2
io avrei preso la falcon con i pick up stile italiane anni 60 però!
Rispondi
Re: manne design vero? belle!
di Dody57 [user #31219]
commento del 04/12/2011 ore 19:4
Le falcon sono "carine", ma le Ventura mi piacciono di più....anche l'occhio vuole la sua parte. P.s. sono tradizionalista, se dai un'occhiata alle altre mie bimbe nell'altro post lo capirai :-) ciao.
Rispondi
Re: manne design vero? belle!
di JackDynamite [user #14761]
commento del 04/12/2011 ore 19:4
più tradizione di una chitarra italiana, con elettronica italiana.... mah!
Rispondi
Auguri... E gran bel gusto ;-) Veramente ...
di aleck [user #22654]
commento del 04/12/2011 ore 15:4
Auguri... E gran bel gusto ;-) Veramente delle ottime scelte... ps. la manne quanto è costata? è Manne o Manne design (è così che si chiamano quelle economiche??)? Ciao!
Rispondi
Re: Auguri... E gran bel gusto ;-)Veramente ...
di Dody57 [user #31219]
commento del 04/12/2011 ore 17:4
Mannedesign, il prezzo scontato in sede è, circa 590 euro, ma Andrea Ballarin sa accontentare chi si fa un pò di strada per comprare nello show-room :-)))) (e qui mi fermo). Economica si, ma secondo quello che vedono i miei occhi, è ben fatta, appena la metto al confronto con le altre mie bimbe, scriverò le mie impressioni. P.s. un giro sul sito Manne guitar ti invito a farlo. Ciao
Rispondi
la rossa
di pablo1340 [user #21858]
commento del 05/12/2011 ore 11:0
la rossa mi garba molto! poi l'elettronica delle Blade mi ha sempre intrigato per le possibilità di molteplici configurazioni con i trim interni! begli acquisti!!!
Rispondi
Re: la rossa
di Dody57 [user #31219]
commento del 05/12/2011 ore 19:0
A me non più di tanto, magari più avanti, la userò per farci un pò di pratica di liuteria, cmq devo dire che il suono che emana non mi dispiace, Effettivamente quello swicht al centro dei pot è molto utile, i trim ancora non ci ho sbattuto il naso, vedremo. Ciao.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964