Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Differenze sonore fra Orange Dual Tiny Terror e Rockverb 50 , voglio passare ad Orange, chiedo info.

di carlos74 [user #9844] - pubblicato il 07 febbraio 2012 ore 17:49
Ciao a tutti , vorrei passare ad Orange

Ciao a tutti , vorrei passare ad Orange dopo aver provato un Rockverb 50 ( ho un Jcm 800); la sua pastosità e calore me ne hanno fatto innamorare , come suona questo in confronto? Io suono solo con un bel crunch non mi interessano i puliti e non uso distorsore od overdrive solo un microamp per i soli. Fatemi sapere

Grazie


Dello stesso autore
Problema Marshall Jcm 800 sbalzi di volume
Problemi con Marshall Jcm 800
Sala prove , quali casse attive
Consiglio coppia di casse attive per sala prove
DV MARK little 40 CRUNCH A COMPARAZIONE CON VALVOLARI TIPO MARSHALL JCM
KISS FUCKTOR LIVE
CHORUS E OVERDRIVE INVASIVI COSA FARE?
KISS FUCKTOR LIVE FESTIVAL ROCK DEI CONTI
Loggati per commentare

Brevissimamente
di pachide utente non più registrato
commento del 07/02/2012 ore 18:1
Opinione breve causa mancanza di tempo (sorry!). Avevo un AD30, venduto perchè troppo potente, troppo pesante, e perchè volevo passare a fender (proprio fender eh); opinioni orange: - suono inglese inglesisssssimo - costruito come un carrarmato - molto potente: un po' come il fenomeno vox per cui sono in teoría 30 watt ma sembrano molti di piú - quantitá di puliti: no troppa, abbastanza per non sentirsi limitati. - crunch: f-i-c-h-i-s-s-i-m-o - versatilitá: poca, nel senso che il suono quello è, e quello ti tieni. Poche manopole, poco spippolare coi potenziometri, poche levette - prezzi: per la roba fatta in inghilterra altini, per quelli fatti in asia piú bassi (dico ció senza giudicare eh, puro dato di fatto). - In generale: sono ampli veramente fichi. Ho provato il Thunder 30, e l'unica cosa che nn mi è piaciuta è che il canale distorto arriva ad essere TROPPO distorto. Nn ho tempo per articolare oltre, mi spiace. Ciao! Fra
Rispondi
mah.. se hai i soldi per il rockerverb, direi ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 07/02/2012 ore 18:3
mah.. se hai i soldi per il rockerverb, direi che non vale neanche la pena prendere in considerazione la dual terror.. sono su due livelli completamente diversi... ovvero: il rockerverb è "l'ammiraglia" di casa orange, ed è un ampli "nobile" oserei dire.. ..la dual terror invece è un po' il brutto anatroccolo di casa orange.. a mio parere gli è uscita un po' maluccio, non si capisce bene cosa voglia essere, visto che non è éne una tiny terror né un thunder 30, e non ha neppure un suo carattere terzo.. è troppo ingolfata di bassi e troppo fuzzosa sul canale fat, e il canale tiny terror suona bene solo col gain a metà, oltre il suono si slabbra troppo... per carità.. magari la provi e ti piace.. ma io ti consiglierei tutta la vita il rockerverb, senza indugi!!! dopodichè, è verissimo quel che dice pachide. tendenzialmente ti devi tenere quel suono e ti deve piacere, perchè il carattere di un orange viene fuori sempre e comunque.. e questo secondo me è il bello. e poi.. se spendi 1600 euro per un amplificatore per poi ingozzarlo di pedalami vari (grrr orrore), vuol dire che qualche mercoledì ti manca.. :P
Rispondi
Loggati per commentare

Ovvio che se potessi prendere il rockverb lo ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 07/02/2012 ore 19:0
Ovvio che se potessi prendere il rockverb lo farei ma è fuori budget ...
Rispondi
Re: Ovvio che se potessi prendere il rockverb lo ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 07/02/2012 ore 19:1
mmm ok.. non si capiva dal tuo post.. allora, se ti piace il crunch orange e non vuoi puliti, la cosa più bella dopo il rockerverb è la tiny terror. se hai occasione di provarla per bene, vedrai che ti innamorerai al primo ascolto.. è praticamente il crunch orange condensato in una scatoletta. però ha SOLO ed esclusivamente quel suono. niente puliti, niente riverbero, niente loop effetti (anche se puoi farlo aggiungere), niente equalizzatore, solo gain, tono, e volume. oppure anche il thunder 30 è decisamente un bell'amplificatore, con un pulito eccezionale, come pure il crunch.. l'unica pecca, come è stato detto, è che se esageri col gain, la distorsione diventa troppo cattiva.. o almeno così è stato per me, con la telecaster, dopo 3/4 la distorsione diventava troppo frizzante e graffiante sugli alti.. sicuramente però con un altra chitarra la faccenda cambia.. per le mie orecchie, però il TH30 rimane più simile al suono vox, piuttosto che al tipico crunch "arancione"..
Rispondi
Io uso da anni un AD30TC e devo ancora trovare ...
di dale [user #2255]
commento del 07/02/2012 ore 19:0
Io uso da anni un AD30TC (2x12 V30....) e devo ancora trovare un ampli così bello caldo dinamico ed espressivo restando nel british, nella stessa gamma di prezzo ovviamente; non conosco il rockreverb, l'unico difetto del mio è la mancanza di reverb, per il resto confermo che è solido e pesante; l'assenza di switch, fx loop ecc...per me è un pregio, io voglio poche cose che funzionino bene, se ti piace armeggiare con levette levettine switch vari meglio un MESA. Ci puoi suonare blues, rock, classic rock, alternative, grunge, industrial, hard rock. Se ti aspetti un clean ad alti volumi cambia ampli. Sono 30 watt in classe A, suonano tanto, tiene testa al 90% delle teste (gioco di parole!??!) in classe A/B. Io te lo consiglio, così hai due canali praticamente gemelli, tante possibilità, il resto lo fa la mano e le regolazioni sulla tua guitar. Auguri!
Rispondi
Come detto il pulito non mi interessa , dale ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 07/02/2012 ore 19:2
Come detto il pulito non mi interessa , dale ma ti riferisci al Tiny Dual terror?
Rispondi
Re: Come detto il pulito non mi interessa , dale ...
di dale [user #2255]
commento del 07/02/2012 ore 20:1
no amico, come sopra, mi riferisco al mio ampli, Orange AD30TC.
Rispondi
Mi accodo a Dale
di 6Boh6 [user #23865]
commento del 07/02/2012 ore 21:0
Anch'io possiedo la stessa testa (e anche la stessa cassa) e confermo tutto ciò che ha detto; è una testa veramente fenomenale. La parola che secondo me la descrive meglio è "diretta. Se quello che cerchi è un canale crunch dinamico e caldo secondo me vai sul sicuro (e poi il fatto che abbia due canali potrebbe eliminare il microamp usando, come faccio io, il secondo canale come "lead")
Rispondi
Do il mio contributo
di summerandsun [user #22475]
commento del 08/02/2012 ore 00:3
Ciao, ho provato la Tiny, l'AD30TC, l'AD30 combo con riverbero,il Rocker30, possiedo la Dual Terror da 2 anni circa. Sull'ultima, dopo averla sperimentata in lungo e in largo posso solo dirne bene. Suona bene in tutte le occasioni. L'unico consiglio: usa la cassa orange, sulle altre non sona così bene. Concordo con la fuzzosità a gain alto. Io apprezzo questa caratteristica perchè nel marasma di una band non si percepisce più, ma ti fa sentire molto bene anche a volume umano (dal vivo al chuso la uso praticamente sempre a 15W). Ho cambiato recentemente tutte le valvole finali e la V1 del pre con le JJ....Si perde fuzzosità, meno distorsione e molti più armonici. La Tiny è praticamente la stessa cosa della Dual, ma se ci suoni dal vivo i 30 W della Dual possono essere molto utili, poi i 2 canali per me fanno la differenza. 1 canale sul crunch (e col volume passi da plito a crunch) e l'altro per i soli. Se hai più soldi e non hai intenzione di suonare stoner, l'AD30 è meglio. La differenza di prezzo si sente. Secondo me può essere un ampli definitivo. La versione col riverbero era fighissima, ma ha un solo canale, dipende da come sei abituato. la Rocker 30 se non dico idiozie dovrebbe essere più simile alla Rockerverb rispetto ai modelli citati fino ad ora (che hanno tutti le El84). Suonava moooolto bene anche lei. Leggermente più moderna. Avevi un vero pulito sfruttabile. Il suono era meno aspro, più "liscio". il canale distorto permetteva distorti non fuzzosi. Ah, una cosa. La famosa assenza di pulito della Dual secondo me dipende molto dai pick ups. Io con i singol coil riesco ad ottenerlo.......ma poi quando senti quel crunch.........
Rispondi
problema valvole dual terror
di postpol [user #20674]
commento del 06/05/2012 ore 22:57:47
ciao, mi intrometto nella discussione, ma a ragion veduta..sono possessore anch'io di una dual terror, da un po'di tempo accusa dei cali di volume improvvisi che sono diventati oramai frequenti, credo siano le valvole, probabilmente le finali quando succede così (mi han detto)..mi consiglieresti di provare a cambiare intanto le finali e vedere come va o tutte e quattro insieme? In secondo luogo che valvole mi consiglieresti, sto cercando un suono un po' più arioso e armonico, le jj forse andrebbero bene da quel che dici..(ho sentito parlar bene anche delle EI e delle Sovtek El84M..
In terzo e ultimo luogo, è necessaria la taratura del bias? perchè altrimenti proverei a cambiarle da solo se si tratta di svitare e avvitare..

ciao e grazie (e scusa per le mille domande!)

Paolo
Rispondi
Purtroppo tecnicamente non sono preparato. ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 07/05/2012 ore 10:26:39
Purtroppo tecnicamente non sono preparato. Sono quasi certo però che la taratura del bias non occorra su questo modello. Sulla mia testata il tecnico ha comunque controllato i valori per correggere eventuali "difetti di fabbrica" e ha detto che erano perfetti. Penso che tu possa andare tranquillo.
Sulle marche di valvole purtroppo non sono per niente esperto. Ho provato solo le JJ e penso che non cambierò mai più, mi piacciono tantissimo. Mi hanno dato un sacco di armonici in più (e già ce n'erano), più dinamica e sembra che l'ampli sia di una fascia di prezzo più alta. Nessun sconvolgimento, lo sento solo io credo, ma sotto le dita ha fatto la differenza.
Mi ha parlato bene delle Sovtek un negoziante. Mai sentite dal vero, ma mi dice che diano un suono più caldo e corposo e con meno botta delle JJ.

Un'ultima cosa. Non sono un tecnico, ripeto, ma credo che per percepire davvero le differenze sia utile cambiare la V1 nel pre e volendo anche la V2.

Ciao
Rispondi
problema valvole dual terror
di postpol [user #20674]
commento del 07/05/2012 ore 10:58:28
ti ringrazio, l'unica è portarla da qualche esperto sperando non se ne approfitti...credo proverò le jj perchè anche a me serve un bel po'di botta e inoltre non mi sembrano eccessivamente costose.ciao!
Rispondi
4 finali e 1 pre, ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 07/05/2012 ore 14:05:29
4 finali e 1 pre, se non ricordo male costavano sui 60€. Mettici l'IVA e un pò di manodopera (avevo fatto anche dare un'occhiata alla femmina del jack, fare un pò di pulizia e qualche controllo) e sei sui 90 circa
Rispondi
Del Thunder 30 cosa mi dite?
di carlos74 [user #9844]
commento del 08/02/2012 ore 14:4
Del Thunder 30 cosa mi dite?
Rispondi
Re: Del Thunder 30 cosa mi dite?
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 09/02/2012 ore 10:5
..leggi sopra.. -.-
Rispondi
Sul sito è presente solo la 50 W, qualcuno ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 09/02/2012 ore 18:4
Sul sito è presente solo la 50 W, qualcuno sà dire come mai?
Rispondi
Ringrazio tutti. Lemie scelte al momento ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 07/03/2012 ore 17:5
Ringrazio tutti. Lemie scelte al momento sono per questi 3 Modelli: Thunderverb 30 Thunderverb 50 Rocker 30 Ad 30 Tenendo conto che mi sono innamorato del Rockverb 50 ma non posso permetterlo e/o comunque trovarlo a prezzo umano, quali fra i tre mi consigliate? Quale suona più simile? Grazie del vostro tempo
Rispondi
Ciao, ho acquistato da poco ...
di summerandsun [user #22475]
commento del 07/05/2012 ore 11:00:13
Ciao,
ho acquistato da poco il Thunderverb 50.
Non è la stessa cosa del Rockerverb 50 (ho provato anche quello).
Mi spiego meglio.

1° - Il canale A del Thunder è praticamente quasi uguale a quello Dirt del Rocker, ma non arriva alle stesse distorsioni. Dipende poi cosa ti serve. Considera che la distorsione che raggiungi col Thunder è comunque enorme (Van Halen, Pantera, ecc... come ridere).
L'altra differenza è che (sulla stessa cassa con i V30) il Rocker risultava più moderno, perfettino e aveva leggermente meno dinamica e attacco. Questo è quello che mi ha fatto scegliere il Thunder (de gustibus).

2° - Il canale clean sul Thunder non c'è. Il clean del Rocker non ha il master, è bellissimo ed è pulito pulito fino a volumi da sanguinamento. Per me era un pò troppo moderno e "liscio", ma questione di gusti, era un suono da paura.
Sul Thunder al posto del clean hai il canale B che ha il master e come equalizzazione ha solo lo shape. E' molto strano. Ci tiri fuori anche i puliti (per me più belli che quello del Rocker), ma rinunci a un pò di volume. OK, ce n'è comunque, ma dipende da cosa devi fare. Con lo stesso canale tiri fuori una gamma di suoni sterminata, dal country al death metal (giuro). Ma se ti serve un pulito puro, secondo me meglio il Rocker.

Il rocker 30 è simile al 50, ma la qualità, se non ricordo male era differente. Le differenze dal Thunder comunque credo siano più o meno le stesse.

L'AD30 è molto più vintage degli altri. Ho un suono più "diretto", molto dinamico. Ci tiri fuori meno suoni dall'ampli, ma rispetta di più la chitarra, quindi cambiando quest'ultima o giocando sui pick up, in pratica fai tutto lo stesso. Il pulito pulito del Rocker non potrai averlo, anche perchè i watt sono 30.
Non hai riverbero e send e return, devi vedere se ti servono.
E' un ampli spettacolare, ma forse all'aperto i 30 W sono pochi e rinunci al pulito vero.

Devi scegliere a seconda del tuo modo di utilizzo e dei luoghi in cui suonerai. In ogni caso caschi in piedi, sono ampli spaventosi.
Ah....in ultimo....con Il Thunder 50 e con il Rocker 50 col cacchio che suoni in casa ! Col Thunder puoi farlo grazie all'attenuatore in teoria, ma devi settare il volume comunque basso e rinunciare di conseguenza alla dinamica....un peccato
Rispondi
A casa non mi interessa,ma ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 10/05/2012 ore 18:15:05
A casa non mi interessa,ma nei piccoli locali sì.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta