Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

stratocaster...american vintage o custom shop?

di FILO89 [user #31184] - pubblicato il 18 aprile 2012 ore 17:29:05.
ciao a tutti, sarò breve...vorrei cambiare chitarra e il mio dilemma è tra un american vintage o una custom shop... quali differenze ci sono tra le varie serie cs: nos , closet classic,relic, time machine etc? quali tra una custom shop è una american vintage?

Dello stesso autore
PLEXI...ma quale???
fender deluxe reverb 65 vs vox ac30(heritage)
line 6 pod hd500pro usato "solo" come multifx?
Vox ac30 h2 vs orange ad30 R
testate bassman
egnater rebel 20...consiglio per gli acquisti..
Ground Control Pro+ GCX: control change
pick up strato..van zandt vs lindy fralin
Loggati per commentare

Guarda anche online
di gianninord [user #16466]
commento del 18/04/2012 ore 17:45:10
Non voglio citare proprio il link, comunque online trovi una buona guida all'acquisto delle stratocaster. Personalmente mi sono trovato molto bene con la linea Vintage Hot Rod, forse per i puristi del vintage non è appropriata, ma devo dire che le modifiche apportate ai modelli strorici di riferimento le rendono molto versatili. Qualità complessiva degli strumenti assolutamente alta. Prezzi e reperibilità del momento non li conosco.
Rispondi
Guarda, per spiegare le differenze ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 18/04/2012 ore 17:51:14
Guarda, per spiegare le differenze tra tutte le chitarre da te citate ci sono già le varie schede tecniche sul sito Fender. Poi parlando nello specifico tra le due, che mi pare abbiano colpito principalmente la tua attenzione, è più semplice. Una, la American Vintage, è comunque una chitarra costruita in serie, quindi per lo più industrialmente, cercando di seguire le specifiche dei modelli d'annata, seppur non del tutto in maniera rigorosa. L'altra, e che altra dire, viene invece seguita nelle fasi di costruzione da un team ristretto di liutai, che hanno accesso a legni e componenti di qualità superiore. Non so però a quale CS tu ti riferisca nel momento in cui dici di essere indeciso, perchè in realtà il numero di chitarre in quesitone è parecchio elevato, ben più delle American Vintage, presenti se non erro in 3 varianti. Da un punto di vista puramente liuteristico è ovvio che, potendoselo permettere, io ti consiglierei una CS, ma poi bisogna provarli gli strumenti e scegliere quello che ci "calza" meglio. Si parla comunque di una cifra che va grossomodo dai 2000€ in su, quindi secondo me non ti rimane che recarti in negozio e provare quanti più modelli riesci a trovare. Buon acquisto!
Rispondi
Guarda, io dal mio piccolo ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 19/04/2012 ore 11:14:45
Guarda, io dal mio piccolo ti posso dire che io ho una Vintage '62 e mi ci trovo davvero bene...qualità costruttiva molto alta! Però io non sottovaluterei un eventuale confronto tra la serie vintage e le CS... Qui su accordo c' era un articolo dove il buon Alma su da Tomassone si spupazzava due CS alternato da Davide T. che ne spiegava le caratteristiche... ecco il link... "http://chitarra.accordo.it/article.do?id=52847"
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964