Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tube Screamer o altrenativa.

di kirk76 [user #10549] - pubblicato il 13 gennaio 2013 ore 14:12:46.
Ho cancellato per errore il precedente diario, ci riprovo.

Sono in cerca di un secondo overdrive, ne ho già uno un Emma Ritzafatzizz che però é un overdrive bello spinto.
Ho sempre scansato senza un ragionevole motivo il TS 9 oggi sono tornato a pensare che forse un overdrive di questa fattura può fate al caso mio.
Da sempre sono in fissa per l'ocd ma é un overdrive più spinto e forse non fa al caso mio in questo momento.
Quindi togliendolo per ora dalla lista dei papabili mi date un consiglio tra quelli qui sotto e magari qualche valida alternativa?

Ibanez TS 9
Ibanez TS 808
Maxon OD 9
Maxon OD 808
Maxon OD 820
Fulltone Full drive 2 MOSFET

Sono accettati consigli su altri modelli e sulle differenze tra i vari Tube Screamer.

Grazie...e mi scuso con chi ha risposto al precedente diario che é andato perso.


Dello stesso autore
Segna tasto Les Paul staccato!
OCD l'overdrive che mi aspettavo!!!
Overdrive...si...ma quale?
Godin Summit...considerazioni in merito
Maxon OD 9 prima prova!
Mesa Express 5:50+
Maxon OD 9
Suonare migliora la vita.
Loggati per commentare

Barber LTD e Hatter
di LO90 [user #29747]
commento del 13/01/2013 ore 14:38:53
Ciao!! sempre su quel genere ci sono il Barber LTD e il Mad Hatter screamer e il twin screamer! davvero belli, li ho provati a SHG costano poco, suonano bene e con lo switch per il clipping simmetrico o asimmetrico ti da qualche possibilità di suono in più!
Rispondi
Re: Barber LTD e Hatter
di E! [user #6395]
commento del 13/01/2013 ore 16:29:25
"con lo switch per il clipping simmetrico o asimmetrico ti da qualche possibilità di suono in più!"

Interessante, puoi dare qualche dettaglio in più?
Rispondi
Re: Barber LTD e Hatter
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 17:38:15
Molto interessante il mad hatter...molto molto...
Rispondi
Io sono un felice possessore ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 13/01/2013 ore 14:53:20
Io sono un felice possessore di un Fulldrive2 Mosfet...mi sento di consigliarti però anche il Maxon 808, e l' HBE Power screamer...
Rispondi
Re: Io sono un felice possessore ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 15:09:45
Ti faccio un paio di domande sul full drive.
Come.si comporta il boost? É un boost indipendente o silo fine a boostare la sezione drive del pedale?
Lavora bene sia con humbacker che con single coil?
Rispondi
Re: Io sono un felice possessore ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 13/01/2013 ore 16:06:50
Il boost purtroppo non è indipendente...serve solo a boostare la sezione drive, però a seconda se il pedale è impostato su "Vintage", "FM" o "CompCut" il suo comportamento cambia parecchio, idem tra "standard" e "Mosfet", passando da un semplice aumento di gain su "vintage" all' aumento del volume (spropositato) su CompCut. Io ce l' ho impostato su FM e cambio spesso tra Standard e Mosfet.

Con gli HB purtroppo non ho avuto ancora modo di provarlo
Rispondi
Re: Io sono un felice possessore ...
di diaul [user #33456]
commento del 13/01/2013 ore 19:46:40
Questo tuo commento capita giusto giusto...Ho da poco preso il Fulldrive mosfet (usato), e avevo notato queste differenze di comportamento del boost in funzione ai vari settaggi; temevo che il mio pedalino avesse dei problemi o che fosse stato modificato, invece grazie al tuo commento son un pò più tranquillo.
Relativamente al discorso HB, io ho solo chitarre con questi PU, e posso confermare che il Fulltone va alla grande.
Ciao
Rispondi
Re: Io sono un felice possessore ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 14/01/2013 ore 22:07:47
Il tuo pedale funziona bene tranquillo. E il tuo di commento non ha fatto altro che confermare quello che pensavo...che anche con gli HB avrebbe spaccato!
Rispondi
Bk butler tube driver? Il ...
di Pinus [user #2413]
commento del 13/01/2013 ore 15:06:14
Bk butler tube driver? Il miglior overdrive del mondo
Rispondi
Re: Bk butler tube driver? Il ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 15:11:19
Non lo conosco...devo informarmi.
Rispondi
Re: Bk butler tube driver? Il ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 15:28:56
Bello è bello...ma che prezzi... :)
Rispondi
Re: Bk butler tube driver? Il ...
di Pinus [user #2413]
commento del 13/01/2013 ore 15:43:28
Su quello ne vale proprio la pena guarda, uno è per sempre, è stupendo
Rispondi
che genere??
di Claudio80 [user #27043]
commento del 13/01/2013 ore 15:11:46
Ciao se sei orientato verso il tube screamer, la prima domanda che mi viene in mente è per quale genere lo vorresti abbinare??
Il tube screamer (reso celebre da SRV) solitamente viene impiegato in contesti rock/blues, rock classico o pop/rock però a mio avviso (posseggo il TS808) può essere usato un pò ovunque...dipende anche da che ampli hai tu...potresti provare anche i primi fulltone ocd sono molto belli e hanno un gran suono!! o l'eternity delle love pedal..
Non so, si tratterebbe di provarli e dare giudizio a "orecchio"!!!
spero di esserti stato d'aiuto!
Un saluto e buona ricerca!!
Rispondi
Re: che genere??
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 15:40:14
Sostanzialmente ci farei rock blues / rock, per territori più spinti userei l'emma.
Le chitarre con cui lo userei sarebbero Telecaster, Les Paul e 335 con ampli Dr Z Maz 38.
Che differenze ci sono tra OD 9 e 808?
Rispondi
Re: che genere??
di Claudio80 [user #27043]
commento del 13/01/2013 ore 17:53:43
Allora ti consiglierei il ts808 come anche qualcuno ti ha consigliato!!
secondo me ti piace!
Rispondi
io proverei i bearfoot sono ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 13/01/2013 ore 15:35:32
io proverei i bearfoot sono molto validi,inoltre ci sono delle demo sul tubo fatte dal nostro Ciclosonico e puoi sentire come suonano sul serio
Rispondi
Re: io proverei i bearfoot sono ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 15:42:30
Ci butto sicuramente un orecchio.
Rispondi
Hai mai provato...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 13/01/2013 ore 15:56:01
...il MojoMojo TC Electronics?...per me è uno dei più belli che abbia mai ascoltato ed usato.
Rispondi
Re: Hai mai provato...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 17:41:17
No mai provato, ho visto qualcosa sul tubo però, sembra suonare bene.
Rispondi
Re: Hai mai provato...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 13/01/2013 ore 17:45:08
E' da provare di persona....spesso sul tubo si sentono troppe differenze tra una prova e l'altra...e poi va provato con la propria strumentazione.
Io lo adoro, ormai me lo porto dietro sempre quando mi sposto tra Italia ed estero....non voglio stare senza.
Rispondi
Ti posso consigliare di prendere ...
di E! [user #6395]
commento del 13/01/2013 ore 16:32:5
Ti posso consigliare di prendere il TS808 invece del TS9.
Io avevo il TS9 e suonava comunque benino, ma per un concerto fuori porta ho avuto tra i piedi il TS808 e ho notato una migliore trasparenza e una minore mediosità.

Poi ho avuto modo di confrontarli insieme e l'impressione è stata confermata: il TS808 è più trasparente e ha un suono più naturale del TS9.
Rispondi
Re: Ti posso consigliare di prendere ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 17:44:10
Se ha un suono più naturale forse lo preferisco allora, il TS9 l'ho provato anni fa, ma molto poco e non la considero una prova, sembrerà assurdo ma forse l'overdrive più famoso al mondo e idolo conosco pochissimo.
Rispondi
Re: Ti posso consigliare di prendere ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 14/01/2013 ore 22:26:17
Dai sample che vedo (sento) l' od9, considerato pure il prezzo veramente accessibile non mi dispiace, c'è da chiedersi perché l'ho snobbato per 20 anni però vabbè...in un altra sede...
Rispondi
Ciao, Carl Martin ac tone ...
di joe 67' [user #4443]
commento del 13/01/2013 ore 17:49:39
Ciao, Carl Martin ac tone o xotic ac, take a look.
Rispondi
Re: Ciao, Carl Martin ac tone ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 23:12:20
AC booster non è male ma non so se può colorare come un overdrive.
Rispondi
Prova il Custom Badass '78 ...
di pastrana [user #34418]
commento del 13/01/2013 ore 17:59:15
Io il TS continuerei a snobbarlo. Probabilmente 20 o 30 anni fa era una scelta quasi obbligata, ma non oggi. Prova il Custom Badass '78 Distortion di Mxr. Provalo in modalità 'Crunch' partendo da una base clean.

E' true hardwire bypass, quindi non un true bypass "puro" ma è come se lo fosse. E' progettato da Jeorge Tripps..

vai al link r-custom-badass-design-team-about-the-custom-badass-78-distortion/

P.s.: non farti fuorviare dal nome, di fatto è un od.
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 18:08:46
L'ho visto in negozio la settimana scorsa, se non erro, lo proverò sicuramente.
Tu je stai de mxr a palla vero? :)
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di pastrana [user #34418]
commento del 13/01/2013 ore 18:14:02
Si, mi stanno simpatici. Provo (e compro..) sempre un po' di tutto, ma gli Mxr restano una costante, e quasi sempre hanno la meglio su altri anche molto più costosi. Questo Badass, ad esempio, è concettualmente un "boutique" - progetto arcinoto, super-moddato, rivisto e corretto - ma costa poco.
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 18:16:09
Proverò!!!
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di E! [user #6395]
commento del 13/01/2013 ore 23:34:18
Che differenze senti, in pratica, tra il Badass e il classico TubeScreamer (che, per inciso, non mi piace perché troppo medioso)?
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di pastrana [user #34418]
commento del 14/01/2013 ore 09:18:1
Eh.. sono molto differenti, confrontarli nei dettagli sarebbe lungo. In sintesi, il Badass - come tutti gli Mxr - colora caratteristicamente il suono. In particolare lo senti lavorare negli estremi di banda, quindi basse belle pompate e alte definite. Ed è anche molto dinamico, la gestione del gain con la pennata è equiparabile a quella delle valvole. E suona caldo, al contrario del il TS che secondo me suona sempre un po' freddino.
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 14/01/2013 ore 09:28:03
Ho sentito un po' di sample sul tubo, secondo me col TS non ci azzecca una ceppa.
Sbaglio?
Lo sento molto più vicino al mio Ritzafratzizz.
Mentre sto rivalutando molto il Distrorsion 3 anche se non è quello che cerco in questo momento ma ha veramente un bel suono.
Rispondi
Re: Prova il Custom Badass '78 ...
di pastrana [user #34418]
commento del 14/01/2013 ore 09:33:21
No, non sbagli, con il TS c'entra poco.
Rispondi
vai tranquillo con il TS808 ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 13/01/2013 ore 22:50:22
vai tranquillo con il TS808 ... ce l'ho e non l'ho mai cambiato, né credo lo farò mai!
è molto trasparente, meno medioso del Ts9, meno spinto, rispetta molto il tocco e la dinamica, è molto versatile e lo puoi usare in tutti i contesti che vuoi.
Rispondi
Re: vai tranquillo con il TS808 ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 13/01/2013 ore 23:03:33
Mi sa che andrò proprio verso in 808 però forse un maxon per godere del true by pass anche se una prova TS 808 / OD 808 sarebbe da fare per vedere le eventuali differenze.
Molto interessante anche il Mad Hatter Screamer che alla fine è lo stesso overdrive.
Rispondi
Re: vai tranquillo con il TS808 ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 14/01/2013 ore 14:15:26
guarda, il maxon a mio avviso mi sembra abbastanza carico di gain rispetto al TS ... lo vedo come la via di mezzo tra l'808 e il ts9 (anche se chiaramente con il suono di base dell'808, io parlo solo a livello di quantità di gain); se vuoi una cosa leggera l'ibanez è davvero l'ideale.
Rispondi
senti...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 14/01/2013 ore 15:00:50
compra un 808.
è un bel pedale,
te lo suoni un bel po', e se ti piace lo tieni...
se invece non ti piace si rivende facilmente...è un super-classico!
Con tutti gli appassionati di SRV che ci sono in giro....
A.
Rispondi
Re: senti...
di kirk76 [user #10549]
commento del 14/01/2013 ore 15:15:1
L'idea è quella, anche perché ho un bel booster per spingerlo a dovere.
Sto solo valutando se Ibanex o Maxon.
Rispondi
allora...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 14/01/2013 ore 15:34:57
per il prezzo: Ibanez
per la rivendibilità: Ibanez
Rispondi
Re: allora...
di kirk76 [user #10549]
commento del 14/01/2013 ore 18:56:06
Ero convinto che il Maxon fosse true by pass ma mi sbagliavo.
Rispondi
prova anche il Paisley Drive ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 14/01/2013 ore 23:10:54
prova anche il Paisley Drive di Wampler, fondamentalmente è un ts9 pesantemente moddato e con vari controlli, costa un rene ma puoi sempre tenere sotto controllo MM per qualche occasione.. oppure pensare ad un clone :P
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964