SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Randall RG13 stomp head
Randall RG13 stomp head
di [user #12445] - pubblicato il

La linea di amplificatori a stato solido Randall RG vanta la presenza in catalogo di un nuovissimo stomp head. L’RG13 è un amplificatore a pedale, una vera e propria testata da 1 watt che si preannuncia molto interessante sia per uso live sia casalingo.
Sembra un pedale, ma in realtà è un amplificatore a tutti gli effetti. Lo stomp head di Randall è l'ultima aggiunta alla linea di amplificatori RG.
Con la serie RG, Randall torna a utilizzare nei suoi amplificatori l’originale circuito FET su cui Don Randall ha fondato l'azienda, garantendo massima qualità e alte prestazioni.
In particolare, la novità è rappresentata dal RG13, una vera e propria testata da 1 watt a pedale, con tre canali indipendenti e loop effetti/boost. La dotazione è identica a quella degli aggressivi amplificatori combo e testate della serie, tutti rigorosamente a stato solido.

Lo chassis di colore nero è in metallo e dà un aspetto resistente e aggressivo all’unità. Tutti i controlli hanno manopole chicken head che campeggiano su serigrafie bianche a X, mentre quattro LED colorati (verde, rosso, blu e giallo) segnalano quale switch è attivo.
I tre canali sono denominati Clean, Gain e Gain 2, con volume e gain regolabili in maniera indipendente, un controllo di bright sul Clean e la sezione EQ comune a tutti i canali.
Completano l’equalizzatore due switch, un bass boost e un mid scoop sui relativi controlli, mentre la sezione finale ospita Presence e Master Volume a scolpire lo shape generale del suono.
L’RG13 offre un’uscita bilanciata DI con controllo ground/lift, adatto a live, prove o sessioni di registrazione.

Randall RG13 stomp head

Altra caratteristica interessante è il loop attivabile a switch, dotato di un controllo di livello regolabile che consente di essere sfruttato come boost di volume.
Ampliano la connettività un ingresso jack da 1/8" stereo per fonti esterne, denominato Media input, e un’uscita cuffie.

È possibile inoltre utilizzare l’unità come preamplificatore, collegandola direttamente nel finale di un altro amplificatore passando per la presa return, oppure come ampli a se stante sfruttando l’uscita 8Ohm sul pannello posteriore, magari a pilotare una cassa 4x12 per esprimere tutta la sua potenza su palco.

L’RG13 è alimentato a 9v con adattatore esterno e pare rivelarsi un prodotto molto interessante in questa crescente fascia di mercato, ottimo per situazioni che richiedono un setup snello e semplice, ma allo stesso tempo completo.

La serie RG prevede anche l’RG8, uno speaker da otto pollici e 35W dedicato all’RG13, ottimo per l’utilizzo casalingo.
13 amplificatori randall rg
Link utili
Randall
Mostra commenti     12
Altro da leggere
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e sistemi adottati per migliorarne il rendimento
Viaggio nel setup di Alberto Radius
L’anello di congiunzione tra JTM45 e Bluesbreaker in video dal museo Marshall
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Amped 1 è l’amplificatore universale da pedaliera di Blackstar
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964