Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Bloccare ponte tremolo chitarra

di andreaibanez1 [user #25183] - pubblicato il 05 febbraio 2013 ore 19:31:18.
Salve Amici di Accordo vorrei porvi un quesito ri guardo la mia chitarra elettrica ibanez rg 550
dotata di ponte flottante simil floid rose, da premettere io mi ci trovo bene con questa chitarra ,l'unica
nota dolente é  che se io provo a scendere il mi basso a re  l'accordatura va 'a farsi benedire.
vorrei sapere se c'è un modo di bloccare il ponte in modo da renderlo fisso ma non in modo
definitivo  magari con uno spessore sotto il ponte da usare al momento quando serve.
se qualcuno ha un' idea la apprezzo volentieri. un saluto    da andrea!!

Dello stesso autore
Fuzz chitarra autocostruito
incendio raffineria milazzo 27/09/14
Roma 6 luglio 2013
muse al cinema 12\11\13
muse al cinema 12 novembre
Cambio corde basso
Qualunquemente
MK ULTRA MUSE COVER BASS
Loggati per commentare

Fai come molti....
di FBASS [user #22255]
commento del 05/02/2013 ore 19:48:36
Che bloccano il ponte della Stratocaster o similiari, con un piccolo parallelepipedo di legno duro, posizionandolo tra la parte verticale del tremolo in cui passano le corde ed il bordo, lato attaccacinghie, dello scasso per il tremolo, solo infilato in modo da rimuoverlo subito all'occorrenza, Franco50.
Rispondi
Re: Fai come molti....
di andreaibanez1 [user #25183]
commento del 09/02/2013 ore 21:47:3
Ciao Franco oggi ho bloccato il ponte della chitarra usando due mollette di legno quelle che
si usano per stendere i panni , adesso la chitarra non si scorda se scendo il mi a re grazie mille
e un saluto!!
Rispondi
Fai come dice Franco o, ...
di Hadamard [user #36113]
commento del 05/02/2013 ore 20:11:38
Fai come dice Franco o, con una spesa sicuramente superiore, fai come fa Van Halen:

vai al link
Rispondi
Domanda per precisare, ma non ...
di gigius [user #32013]
commento del 05/02/2013 ore 20:28:13
Domanda per precisare, ma non hai il bloccacorde al capotasto?
In ogni caso c'è un aggeggio che serve a mantenere intatte le possibilità del floyd e a bloccarlo quando serve, costa un po', ma sembra ottimo.

vai al link

vai al link

Non so se fa al caso tuo, ma di certo risolverebbe il tuo problema e sarebbe piuttosto comodo da usare.

Una volta bloccato il ponte (ammettendo che tu usi il bloccacorde) potresti installare quest'altro aggeggio che ti consente di droppare la corda di mi con un tocco.

vai al link &p1=&p2=&rg=&pv=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo

vai al link

Questa sarebbe una possibilità, ovviamente non a costo zero, ma il floyd non lascia alternative.
se non usi il bloccacorde o riesci a escluderlo con una modifica dalla corda di low E non avrai bisogno del D-tuna

Potresti prendere un altro bloccacorde e tagliare via la parte sulla corda di Mi grave.
Rispondi
Guida esaustiva sul Dtuna... con ...
di Hadamard [user #36113]
commento del 05/02/2013 ore 20:38:21
Guida esaustiva sul Dtuna...
con le controindicazioni del caso...

vai al link
Rispondi
io ho bloccato il floyd ...
di settechitarre [user #35134]
commento del 05/02/2013 ore 20:52:1
io ho bloccato il floyd della mia yamaha in entrambe le direzioni, con dei blocchetti di palissandro e wengè,e la chitarra ha guadagnato molto anche in suono (più "corpo", suono meno fine) e sustain:

vai al link
Rispondi
Ragazzi grazie di cuore per ...
di andreaibanez1 [user #25183]
commento del 06/02/2013 ore 21:26:
Ragazzi grazie di cuore per i consigli riguardo il ponte tremolo della mia chitarra
vediamo se riesco a bloccarlo e poi vi faro' sapere.
un saluto da andrea.
Rispondi
io alla mia rg350 l'ho ...
di edom87 [user #16458]
commento del 07/02/2013 ore 16:00:16
io alla mia rg350 l'ho bloccato con un pezzo di legno. Ora si può usare solo per spingendo la leva verso le corde (dive bomb mi sembra si chiami).

L'unica cosa che devi controllare e puoi farlo qui :

vai al link

è se il tuo ponte deve stare parallelo al corpo oppure inclinato. E se non sbaglio girando il sito c'è anche gli esempi per bloccare i ponti.

visto questo ti basta trovare uno spessore delle giuste dimensioni, metterlo tra il blocco del ponte e il corpo della chitarra, e tirare le molle del ponte. Io lo faccio su tutti i tremolo che ho fra le mani dato che non lo uso, sulla strato lo tengo la base del ponte direttamente appoggiata al corpo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964