SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Dunlop mini fuzz!
Dunlop mini fuzz!
di [user #12445] - pubblicato il

Dunlop reinventa il Fuzz Face e introduce la serie Mini. I classici suoni fuzz sono tutti a portata di mano in una nuova veste compatta e più semplice da alloggiare in pedaliera.
La serie Mini Fuzz di Dunlop ridisegna il case dei classici Dallas Arbiter in versione tascabile. Gli stompbox sono le ultime reissue degli storici pedali forma rotonda, il cui nome deriva dalla posizione di manopole e switch a creare occhi e naso mentre il logo è, in effetti, una bocca sorridente.
Gli FFM1, FFM2 e FFM3 calcano l'evoluzione prima del fuzz al silicio progettato come tributo a Jimi Hendrix, poi del pedale signature di Joe Bonamassa e ancora quello di Eric Johnson.
Nella serie Mini, la classica forma rotonda è stata mantenuta, così come la posizione degli knob, mentre lo switch prende il posto del logo e non possiamo fare a meno di notare il richiamo al viso di un poppante, accostandolo al pedale originale.

Le manopole, che conservano la classica forma in stile Jazz Bass, controllano volume e fuzz, come indicato dalla serigrafia che include anche due piccole lacrime ai lati.
Nella parte superiore alloggiano ingresso, uscita e presa per l’alimentatore.
Tutti i pedali adottano un sistema switching true bypass ed è stato aggiunto un indispensabile LED d’accensione.

Dunlop mini fuzz!

Il FFM2 è un fuzz al germanio che ricalca i pedali costruiti attorno alla fine degli anni ’60, prima dell’introduzione dei transistor al silicio. Il Fuzz Face Mini Germanium è rosso ed è costruito con transistor al germanio abilmente spaiati dal produttore, per simulare l’effetto dei componenti originali che non misuravano gli stessi valori.
Queste discrepanze nei valori rendevano ogni pedale differente dagli altri e oggi sono ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.

Il Fuzz Face Mini Hendrix FFM3 propone lo stesso circuito del classico JHF1 Hendrix Fuzz Face.
La livrea azzurra e marezzata identica al fratello maggiore ne fa il pedale più appariscente dei tre.
Il suono, reso celebre da Jimi, è grosso e più cremoso rispetto a quello dei predecessori.

Fuzz Face Mini Silicon FFM1 è un fuzz al silicio con le medesime specifiche dei pedali anni ’70. Dal colore blu profondo, è più brillante e aggressivo grazie alla coppia di transitor BC108.

Dunlop mini fuzz!

Chi conosce il Dallas Arbiter sa che lo spazio necessario ad alloggiare il circuito è davvero poco quindi, senza alterare il progetto originale, i tre nuovi pedali risultano non solo accattivanti, ma anche comodi da ospitare in una pedaliera dalle dimensioni contenute.
I Dunlop Fuzz Face Mini sono disponibili sul mercato da febbraio 2013.
dunlop effetti e processori
Mostra commenti     26
Altro da leggere
Line 6 Helix: disponibile l’aggiornamento sonoro più grosso di sempre
Il trucco c'è ma non si vede
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
NUX Mighty Plug Pro: uno studio in tasca
Two Notes ReVolt: amp sim analogico e valvolare con IR
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964