Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chi voti?

di lorenzof [user #17952] - pubblicato il 23 febbraio 2013 ore 01:20
Ho deciso di votare M5S.

Per i temi che mettono in agenda.
Perché la pazienza è finita, la credibilità degli attuali rappresentanti esaurita, ma la speranza no. C'è incommensurabilità tra visioni della società differenti, categorie incompatibili. Certa gente deve solo farsi da parte.
Quanti sono i parlamentari attuali che sanno cos'è la cultura digitale, o che hanno un'idea emancipatrice di futuro e società?

M5S si propone di trasformare la cultura della delega in partecipazione, su regole chiare (dubito che se tutti i suoi sostenitori comprendessero fino in fondo cosa significa, li voterebbero in così tanti).

Li voto nonostante tutti i punti interrogativi che ci consegna questa formazione: che si rivelerà piena di ingenui con begli ideali, ma almeno non ancora di gente che vive di gestione di potere e risorse pubbliche. 
L'eleggibilità per due soli mandati preverrà che la rete di connivenze si replichi ancora come in passato. 

Anche nel M5S ci saranno transfughi, populisti, falsi, itagliani pronti a vendersi come tanti, ignoranti, sempliciotti, farisei. Ma se mi guardo indietro non vedo nulla di cui si possa avere nostalgia, difficile scavare più in basso.

Invece come movimento ha già dato una lezione a chi parlava strumentalmente di antipolitica: ha dato slancio alla partecipazione civico-politica dei giovani come nessun altro partito ha fatto in tempi recenti, ha alimentato dialogo e dibattito su temi cruciali, con pochi soldi e niente facce a tappezzare le strade, esempi concreti di un modo diverso di praticare la politica.

Infine, con uno scossone forte, M5S sposterà il baricentro anche degli altri partiti: almeno questo, se ci pensate, dovrebbero augurarselo tutti. 


Dello stesso autore
If the music is too fake, you are too old (?)*
Ibanez design contest
(Pierangelo) Mezzabarba Custom Amplification
13/11/2011, era la fine di un'Era
Questo diario si autodistruggerà
Voxson Superdinghy 604
Iniziativa degna di nota
Nebbie per i fari
Loggati per commentare

a me pare che vi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 01:46:45
a me pare che vi stanno fregando come tempo fa ha fatto un altro leader carismatico,una cosa è chiara fa sempre presa uno che urla ,sbraita ,racconta barzellette,l'italiano medio è fatto così,stessa cosa che si diceva all'epoca di berlusconi,ma si proviamo....si si provate...poi però ci vogliono i fatti,poi dopo le ultime uscite su immigrati e casapound sono senza parole,almeno mi piaceva come comico....per non parlare del qualunquismo ahahah ciao in bocca al lupo
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 02:04:04
La tua critica è legittima, possibilmente anche fondata, ma alla critica dovrebbe sempre seguire una soluzione positiva prospettata da chi fa la critica, un modello d'esempio.
Limitarsi a denigrare non serve a molto.

Qual è la tua soluzione, qual è il tuo modello positivo da votare e perché? In cosa è meglio rispetto al M5S?





Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 02:25:34
non voglio denigrare ma è la realtà,come ho scritto dopo alcune uscite che ho sentito mi sono fatto una mia opinione,ognuno è libero di pensarla come crede,pure io per un periodo ho pensato che fosse tutto marcio,ma si un calcio in culo a tutti....invece poi mi sono ricordato di avere degli ideali e preferisco tenermi quelli piuttosto di essere un qualunquista,vuoi sapere chi voterò ? penso voterò per Ingroia,avrei votato per il PD se si fosse alleato con lui,ma visto che pensano di appoggiare monti non se ne parla ...almeno ci sarà un pò di sinistra in parlamento ,che manca da un pò(almeno lo spero)

ti lascio con una cosa che ha scritto un grande, Antonio Gramsci,tantissimo tempo fa ,ma che mi sembra sempre attuale e che mi ha fatto riflettere:


Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, degli odi, dei desideri. Il fascismo è divenuto così un fatto di costume, si è identificato con la psicologia antisociale di alcuni strati del popolo italiano.

Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 03:15:58
Non chiedevo di rivelare il tuo voto, che oltre ad essere uguale, personale e libero, è soprattutto segreto.
Volevo solo che tu spiegassi, come hai ben fatto, il senso del tuo discorso.
Adesso è molto più chiaro e... Mi auguro solo che l'ineccepibile analisi di Gramsci non sia troppo attinente alla situazione odierna.

;-)
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 03:21:39
speriamo sia così... ciao ;)
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 23/02/2013 ore 10:44:39
In quello che dici c'è sicuramente del buon senso....il problema è che da decenni sia da una parte che dall'altra non abbiamo fatto altro che andare sempre peggio....un segnale che voglia dire BASTA a tutto ciò che sta andando avanti dalla fine della 2a guerra mondiale ci vuole.....giusto perchè certa gente si renda conto che ne abbiamo piene le palle altrimenti l'unica alternativa sono davvero i forconi e la corda insaponata.
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di Brighton [user #9612]
commento del 23/02/2013 ore 10:51:05
A me pare invece che vogliono far credere che Grillo sia lì per fregare.
Un leader carismatico? Dove? Berlusconi è molto più carismatico di Grillo. Grillo non si veste bene, non sta composto, non ha una parlata forbita e anzi incespica sulle parole. Aggiungici che Berlusconi ha un patrimonio illimitato (9 miliardi di euro) con cui compra chi vuole e per quanto tempo vuole, ha un enorme potere mediatico, possiede banche ecc. Non parliamo poi dei contatti con la mafia e di tutti i crimini che ha commesso. E Grillo ricorderebbe Mussolini?!? Ma scherziamo? Berlusconi ha più volte espresso anche la sua simpatia verso Benito ma nessuno, e dico nessuno, in 20 anni gli ha dato del fascista in via ufficiale. Di Grillo hanno detto tutto e di più perchè è un personaggio estremamente scomodo.
Inoltre vorrei ricordare che il fascismo è andato al potere con un golpe (marcia su Roma del '22) e non con le elezioni e poi si è imposto con la forza e ha costretto poi gli italiani a diventare fascisti. Certo, aveva comunque il suo consenso di base, ma non è mica stato acclamato dal popolo. La maggior parte degli italiani se ne è semplicemente fregata del suo colpo di stato e i vecchi politici pensavano di usarlo per tenere a bada i comunisti. Quindi cosa c'azzecca con Grillo? Grillo è anni che lavora e ripete le stesse cose solo che è solo un anno che hanno iniziato a filarselo e lo fanno sembrare come uno appena venuto fuori che cavalca il malcontento ma lui è anni che dice queste cose (ed è pure stato il primo: liste pulite, riduzione dello stipendio. Adesso saltano fuori tutti i partiti dicendo che anche loro faranno queste cose ma se non era per Grillo neanche gli veniva in mente) e dopo molti tentativi (due v-day, tentativo di iscriversi come candidato alle primarie PD - rifiutato con trucchetti da salotto, giusto per sottolineare chi è democratico- e infine voleva regalare il programma al PD che ha rifiutato) ha avviato il movimento e lo ha fatto dalla rete! E non è una differenza da poco! E quindi il movimento non è un mezzo (come poteva essere il fascismo per Mussolini o Forza Italia per Berlusconi) ma è un fine!
E poi, ripetete insieme a me, lui non si candida!! Io veramente non capisco come si può paragonarlo a Mussolini. "Si propone come l'antipartito". Ma cosa ca**o vuol dire? Cioè fatemi capire. Chiunque si proponga come qualcosa di nuovo in sostituzione e in contrasto a questa classe politica (che ha fallito, c'è poco da dire) allora è fascista? Che razza di sillogismo è?
Mi sta bene criticare Grillo e il movimento e sono io il primo ad avere molte critiche da muovere. Ma sono critiche sul programma e non basate dall'immagine che mi danno i giornali di Grillo. E qui arriviamo all'esempio di Casa Pound che è stato montato in maniera sbagliatissima dai giornali per far credere che Grillo sia con Casa Pound. Niente di più errato. E basta leggere la notizia attentamente per capire che non è così.
Riguardo ai fatti. Intanto il M5S ha un programma ben dettagliato al contrario di quello del PD (per fare un esempio) che sembra un tema delle medie molto fumoso. Secondo. Parma è fallita come città? è bastato che andasse su un grillino perchè accadesse lo sfacelo? Non credo proprio. Anzi, tutt'altro.
E inoltre. Vogliamo parlare dei fatti di quest'ultima classe politica? Cosa hanno fatto? Che cosa erano in grado di fare? Che ESPERIENZA avevano? Tipo la Gelmini, la Carfagna? Oppure Bossi? Non è che basta stare 20 anni in parlamento per prendere esperienza su come si governa.
Quindi mi sta bene far critiche e porre domande. Ma la cosa deve essere trasversale. Rivolgete le stesse domande e critiche a tutti e poi vedrete chi è che ne esce più preparato.
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 14:37:32
Nel commento precedente, nel dialogo con Tonycaster, non mi sono espresso in prima persona, non ho detto come la penso, quindi lo faccio adesso: sono totalmente d'accordo con te.

E siccome anche l'assenso (come la critica) non si regge da solo, motivo: Grillo davvero ripete le stesse cose da anni, il suo programma è l'unico che condivido, ci sono cose sacrosante, bisognava farle anche prima. Non prendono, diversamente dagli altri partiti, finanziamenti pubblici (leggi: soldi nostri). Si sono decurtati lo stipendio, in Sicilia, per fare microcredito alla piccola impresa. Diversamente dagli altri partiti, vogliono referendum popolari senza quorum, vogliono le rinnovabili, vogliono evitare i camion vuoti che fanno chilometri e intasano le strade e l'aria.
Onestamente sul valore legale della laurea non mi trovano d'accordo, mi sono fatto un mazzo così per laurearmi in giurisprudenza in una delle facoltà più dure d'Italia (dove gli esami sono un vero terno al lotto) e non mi sembra ottimale che valga nulla, ma tant'è..

Della definizione di antipartito non me ne può fregare di meno.. I partiti di oggi mi fanno schifo, quindi ben venga qualcosa di "altro". Poi se non riescono a governare si vedrà, intanto abbiamo la prova che quelli di prima non ci sono riusciti.

E' come se in una band uno non volesse cambiare il batterista che perde il tempo, per paura che anche il nuovo batterista perda il tempo: maccheccazzo, prova, no? Tanto peggio non può andare.

A me interessa fondamentalmente che vadano lì a smontare il parlamento. Voglio che qualcuno mi faccia sapere cosa succede di preciso all'interno di quelle mura, voglio sapere chi fa cosa e chi non fa.

Credo proprio che supereranno il 20%, o almeno ci andranno vicino, quindi in Parlamento avremo un monitor costantemente acceso che svela eventuali porcate commesse da gente che deve andare a casa.

Sarà un piacere!
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 15:28:56
*A me interessa fondamentalmente che vadano lì a smontare il parlamento. Voglio che qualcuno mi faccia sapere cosa succede di preciso all'interno di quelle mura, voglio sapere chi fa cosa e chi non fa.*

questo interessa anche a me,come ho scritto sotto a markoiako nel programma del M5S trovo cose interessanti,quello che non mi piace sono i modi e i toni,anche le regole interne del movimento,ok le regole son regole e si sa dall'inizio ,però anche il fatto di non poter discutere,e che ci sia un capo supremo che decide tutto non mi piace...boh è la mia sensazione,magari mi sbaglierò ,pazienza....poi ben venga se in parlamento romperanno i coglioni e aiuteranno a fare in modo che sia tutto più trasparente.ciao!
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di markoiako [user #16596]
commento del 23/02/2013 ore 14:49:02
io questi ragionamenti non riesco proprio a comprenderli... dunque per te è meglio puntare sull'usato sicuro? tanto sappiamo già cosa ci aspetterà, giusto? se non proviamo a cambiare in questo modo, allora come si fa?
mi viene da ridere quando sento dire che tanto quelli del M5S non saranno in grado di fare nulla o faranno come tutti gli altri, allora tanto vale vota berlusconi, bersani e company tanto non hanno fatto nient'altro che rubare negli ultimi 30 anni, PERO' sono più competenti di quelli del M5S.....
bravi bravi
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 15:18:1
no io ho già detto a chi intendo dare il voto e mi pare non sia usato sicuro come dici tu,è tutta gente che non ha mai avuto la possibilità di fare qualcosa,ma che ritengo capaci,un pò di sinistra vera insomma,piuttosto che darlo a grillo lo do a loro,ripeto il qualunquismo non mi piace,mi ritengo di sinistra e ragiono di conseguenza ,il tutti a casa ecc ecc non mi piacciono,poi concordo che ci siano cose nel programma del M5S che condivido ovviamente,ma quello che non mi piace sono il tono e i modi,come dire, vedere la gente gasata che applaude mi sa troppo di piazza venezia...concordo con qualcuno che più sotto ha scritto che in molti non comprendono realmente l'entità e la sostanza del movimento,a me è proprio questa gente che mi lascia perplesso....la stessa gente che ha votato berlusconi fino a ieri e che è la causa dei casini che ci sono in italia,qualcuno li ha votati questi politici ,o no? se il popolo fosse stato più intelligente non ci troveremmo in questa situazione.altro non saprei che aggiungere,ognuno voti quel che gli pare,poi si vedranno i risultati,ciao ;)
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 16:04:5
Mi permetto di dirti: non badare alla forma, ai comizi, agli applausi della gente, ai toni accesi, alle battute. Bada alla sostanza: il programma del M5S ti piace, hai detto.

Sei sicuro che non ti piaccia più di quella sinistra che, quando ne ha avuto l'occasione, non ha fatto nessuna legge sul conflitto di interessi?

Sinistra e destra stanno copiando parti del programma di Grillo, ma che credibilità hanno?
Gli scandali che hanno toccato sinistra e destra ancora non hanno toccato il M5S.
Sono persone pulite, incensurate, con voglia di fare. Ma che si vuole di più?

Non voglio convincerti, ci mancherebbe, volevo solo chiarire la mia opinione su questi punti.

Ciao,
un ex elettore di sinistra.
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 16:14:37
ma certo ! e io rispetto la tua opinione ,ma io per sinistra non intendo quella che è stata al governo qualche volta,spero che questa che intendo votare si avvicini a come la intendo io ,cioè sinistra sinistra ahahah.....poi ben venga se lavoreranno tutti per costruire qualcosa di buono ,magari insieme ;) ciao
Rispondi
Re: a me pare che vi ...
di Xattaccabis [user #35834]
commento del 24/02/2013 ore 10:49:04
basta con questi ridicoli qualunquismi, per quanto a uno possa non stare simpatico Bersani, cosa avrebbe rubato? cosa si cambia con questo atteggiamento, accomunando indiscriminatamente un mafioso conclamato salvato solo dalle leggi ad personam delle ultime legislature a un politico che si può stimare o meno ma certo non accusare di ruberie?
Questa è la classica diabolè di stampo demagogico che sento negli ultimi mesi e che mi ha convinto a stare alla larga da un movimento che pure si era presentato con delle tematiche (in parte) condivisibili anche se spesso nebulose e confuse.
Leggetevi i programmi , o al limite qualche notizia ansa (con le primarie per parlamentari la coalizione pd-sel-centrodemocratico ha cambiato 2/3 dei candidati al parlamento) se non siete troppo pigri, invece di farvi abbacinare da slogan quali "mandiamoli tutti a casa". Con gli slogan populistici non si va da nessuna parte.
Ciao
Rispondi
D'accordo su quasi tutto. Il ...
di perrynason [user #17170]
commento del 23/02/2013 ore 01:59:08
D'accordo su quasi tutto. Il quasi sta nel leader mediatico che fa e disfa come un padrone, che manda avanti gli altri senza sporcarsi le mani, che fomenta più che spiegare, che espelle chi non gli piace senza regole democratiche.
Se il M5S avrà un buon successo, e lo spero, c'è possibilità che le cose non saranno più le stesse. Ma non so immaginare cosa succederebbe se vincesse le elezioni da solo.
Rispondi
Re: D'accordo su quasi tutto. Il ...
di tigerwalk [user #26344]
commento del 23/02/2013 ore 07:26:5
"Ma non so immaginare cosa succederebbe se vincesse le elezioni da solo."
Semplice, ci sarebbe una coalizione di forze, PD+PDL+CENTRO per evitare che al governo possa andare qualcuno/qualcosa capace di poterli mandare tutti a casa ;-)
Rispondi
Io voto M5S,mio fratello e ...
di ElMes [user #12892]
commento del 23/02/2013 ore 08:04:47
Io voto M5S,mio fratello e mia madre anche.
Al lavoro su 10 persone a caso 5 sono per M5S, 3 indecisi ma tengono a precisare che PDL manco morti,1 deluso dal PD punta Monti,1 tace(quindi PDL).

realisticamente parlando credo che vincerà il PD attorno al 30% o poco meno con il secondo posto in gioco tra M5S e PDL


Rispondi
"L'eleggibilità per due soli mandati ...
di dale [user #2255]
commento del 23/02/2013 ore 08:37:15
"L'eleggibilità per due soli mandati preverrà che la rete di connivenze si replichi ancora come in passato."

Il problema, Lorenzo, è che questa regola è fittizia in quanto vale per il 5stelle, ma non impedisce poi di passare ad altre formazioni, vedi Favia ad esempio.

Certo sarà difficile fare peggio della classe politica dominante degli ultimi vent'anni, senza generalizzare ovviamente.

Auguri comunque e rispetto per la tua scelta e per le tue idee.
Rispondi
Re: "L'eleggibilità per due soli mandati ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 18:41:15
Se vale per i 5Stelle, quindi per il secondo o il terzo partito, mi sta già bene. Ovviamente faranno quanto in loro potere -così ci auguriamo- per regolare allo stesso modo tutti gli eletti
Rispondi
Non credo che voterò il ...
di diaul [user #33456]
commento del 23/02/2013 ore 09:04:07
Non credo che voterò il migliore (perchè non c'è), ma il "meno peggiore". Questo perchè non credo che ad oggi ci siano partiti o politici che meritino veramente. Ma parto dal presupposto di cominciare a premiare chi merita veramente, che poi in questa situazione attuale in realtà si dovrebbe dire chi demerita meno. Sperando che questo atteggiamente venga raccolto da tutti i partiti, e che sia da stimolo per cominciare a promettere di meno e fare di più (anche sbagliando, perchè succede a tutti).
Cmq sia, chiunque vincerà, spero che faccia veramente qualcosa di concreto. A cominciare da chi ne ha veramente bisogno.
Una massima di Andreotti dice: "speriamo nel meglio e prepariamoci al peggio".
La cosa più importante, secondo me, è che da martedi ci sia un cambio di direzione, di mentalità, e un pò di etica in più. Allora avremo preso la direzione giusta.
Ciao
Rispondi
Premetto che vorrei votare M5S
di herrdoctor [user #18849]
commento del 23/02/2013 ore 09:06:44
ma non so ancora se lo farò; non è un voto facile.
Mi chiedo però per 3/4 uscite infelici di Grillo, si debba tornare a votare gente che DEVE andare via poiché se sono lì sono collusi col sistema e sono 30/40 anni che stanno là.

Basta, una ventata di gente nuova.... che nn può fare di peggio.

Avrà i suoi eccessi Grillo ed è vero, ma qua la campagna contro di lui è perché sti 4 gnocchi dai sondaggi si stanno mettendo paura.

Voterei Ingroia, ma è il solito magistrato a cui hanno segato le gambe e che entra in politica poiché non gli è rimasto altro; sia chiaro ho votato anche Di Pietro in passato, ma vedo questo partito un pochino "di ripiego".

Votare Bersani? Booo, sembra una brava persona... ma per il teorema (vedi sopra) che se stà li i suoi scheletrucci ce li ha tutti.....

Insomma nn lo so.
Rispondi
...
di jebstuart [user #19455]
commento del 23/02/2013 ore 09:17:18
Effettivamente c'è di che essere indecisi.
Abbiamo una miriade di ex-qualcosa ed una moltitudine di sconosciuti con dei simboli carinissimi.
Abbiamo anche un bel po' di imbonitori di gonzi - di cui su queste pagine solo pochi mesi fa ho visto tessere le lodi - che si inventano titoli di studio roboanti e perfino la partecipazione allo Zecchino d'oro.
Mancano invece, purtroppo, Pancho Villa e Cicciolina.
E i Politici veri (quelli con la P maiuscola, a prescindere da estrazione ideologica e programmi).

Di Politici veri l'Italia è sempre stata avara, come del resto di centometristi.
Dobbiamo rassegnarci. Non è arte nostra.
Allora votiamo ognuno secondo coscienza o secondo opportunità, con animo onesto e buone speranze, come è lecito ed auspicabile.

Ma, per favore, evitiamo di presentare chicchessia come una soluzione virtuosa e di infervorarci come se stessimo parlando di Abramo Lincoln o di Nelson Mandela.
Rispondi
Re: ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 23/02/2013 ore 11:24:39
Parole sagge...del resto gli anni che passano almeno qualcosa di buono portano, oltre che acciacchi e malanni.

Ultmiamente sono stato dalle tue parti per lavoro sai?
A Cava de' Tirreni per la precisione.
Bei posti.
Mi sono portato a casa le mozzarelle...che buone!
Ho mangiato bene anche lì.
Rispondi
Re: ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 23/02/2013 ore 11:39:46
Ciao Pearly... mi fa piacere ti sia piaciuta la Campania :-)

Cava de' Tirreni è una bella cittadina, molto elegante in alcune sue strade e con la pretesa (giusta, peraltro) di proporsi come oasi di tranquillità in un contesto che tranquillo non è molto.

Le mozzarelle, infine, sono una cosa meravigliosa.
Quelle che tu hai assaggiato vengono dalla penisola sorrentina. Altre sedi di produzione sono l'agro battipagliese e quello aversano. In entrambi i casi, sono leggermente più grasse e, se possibile, ancor più saporite.
Tieni conto che ci sono diversi caseifici che le spediscono, freschissime, a prezzi del tutto accettabili, perfino di questi tempi :-)
Rispondi
Re: ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 25/02/2013 ore 09:22:02
le abbiamo prese dal caseificio Bisogno...le abbiamo aspettate una decina di minuti perché le aveva finite...fatte al momento!

===Cava de' Tirreni è una bella cittadina, molto elegante in alcune sue strade e con la pretesa (giusta, peraltro) di proporsi come oasi di tranquillità in un contesto che tranquillo non è molto.===

Eh si tutti me l'hanno detto e ripetuto in tutte le salse,ci tengono molto a distignuersi.

Cmq sai viaggiare per lavoro non è come per turismo, cmq a parte un tempo pessimo dall'albergo c'era un bel panorama, me lo sono immaginato col sole e col caldo.

Gli operai tutti simpatici, facevo fatica a capirli perché non ho l'orecchio al dialetto.

Il primo giorno erano le otto di sera e c'ero solo io e un altro ragazzo che era con me ed entra un signore che dice buonasera...buonasera....buonasera...in cerca di una risposta.
Mi vede e mi fa "buonasera e da lì non ho capito più niente di quello che diceva parlava "e pdan' ".
Che poi ho scoperto, parlando con il responsabile che poi è arrivato a dare retta a quell'uomo, che era il vicino che chiedeva se poteva prendere le "pedane" cioè i pallet da bruciare.
Rispondi
Re: ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 17:57:36
Quelle mozzarelle vanno tutelate dall'UNESCO, concordo.

E' uno dei sapori più migliori, un motivo per non emigrare allest'ero!
Rispondi
Re: ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 24/02/2013 ore 01:55:27
Vedo che hai cominciato a mandare a casa l'ortografia ;-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Rispondi
Re: ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 24/02/2013 ore 02:03:15
eheh per quel sapore manderei a casa tutti
Rispondi
Re: ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 24/02/2013 ore 01:25:15
dai... a saperlo!!!

Dato che sono cavese... ;)

Sarà per il prossimo giro!!
Rispondi
Re: ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 25/02/2013 ore 09:08:36
Peccato c'era un tempo pessimo.
Cmq siamo andati una volta da tu vuliv'a pizza.
eravamo all'hotel pineta castello e abbiamo mangiato in un ristorante sulla strada che sale la collina per l'albergo.
Le mozzarelle le abbiamo prese da bisogno.

P.S.

Ero lì per risolvere un grosso problema con un macchinario e non è che avessi tempo per fare il turista.
Quando vai in giro per lavoro è così, poi se mi muovo io di solito è perchè ci sono dei casini quindi il tempo è contato.
Rispondi
Re: ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 11:57:3
Caro Jeb!
C'è una speranza, idee chiare non di rottura, ma proprio di discontinuità, incompatibili col passato.

La mia speranza è che il M5S entrando come seconda forza in Parlamento, dia un contributo di rinnovamento a tutta l'agenda politica, provochi un terremoto nei partiti a ridefinirne gli assetti interni, e auspicabilmente maturi e faccia emergere personalità pregiate, fino alle successive elezioni che probabilmente non sono lontane.

Nella mia analisi c'è bisogno di questo bagno gelido di istanze aggiornate. So che c'è chi proprio non ha gli strumenti per comprendere, e non ci si può far molto. Molti sono gli stessi elettori M5S, che votano solo per il generico senso di rivalsa, e non si rendono conto della portata innovativa delle idee-cardine del programma M5S. Ma gli italiani sono quello che sono, per questo M5S capita al momento giusto e bisognerebbe approfittarne.

Rispondi
Re: ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 23/02/2013 ore 12:29:40
Ciao, Lorenzo :-)

Quel che dici è estremamente logico, ed interessante.
Tuttavia, pur non volendo fare né il guastafeste, né lo jettatore, ho molti dubbi che l'operazione riesca in questi termini.
Per di più, ci sono delle affermazioni di Grillo che trovo agghiaccianti, per quanto sono capaci di ricordarmene altre.

« ... Da molti anni, anzi, da troppi anni, le crisi di governo erano poste e risolte dalla camera attraverso più o meno tortuose manovre ed agguati ... Lascio ai melanconici zelatori del supercostituzionalismo il compito di dissertare più o meno lamentosamente su ciò... Mi sono rifiutato di stravincere e potevo stravincere. Mi sono imposto dei limiti ... Potevo fare di quest'aula sorda e grigia un bivacco di manipoli: potevo sprangare il Parlamento ... Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto. »

E' ovvio che scenario storico e contesto sociale sono profondamente diversi, e sicuramente la mia è una banale iperbole.
Ma se gli obbiettivi (come spero) sono diversi, il senso, innegabilmente, è lo stesso.
E guai a quel Paese che permette a chicchessia di deridere il Parlamento, anche se lì siedono tanti malversatori di professione.
Rispondi
Re: ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 13:20:16
E' un timore comprensibile. Io seguo il movimento dalla sua nascita, nel 2007, perché con i "Grilli romani" collaborai localmente su temi di pubblico interesse.

La retorica di Grillo è cambiata da quando si accorse dell'appeal che riscuoteva presso le masse. Prima si rivolgeva solo agli internauti e aiutava a coordinare, poi è diventato il trascinatore di folle che conosciamo ora, con parole d'ordine a effetto e strizzatine d'occhio al populismo vero.

Io francamente, scelgo di rischiare non badando alla sua retorica recente, resto focalizzato sui principi fondamentali che affermano e le norme che adottano: trasparenza, qualità di vita, mutualità, ognuno (leader compreso) vale uno, niente miracolismi, etc.

Il problema è che le masse non sono pronte a una logica antileaderistica, quindi emerge la contraddizione tra principi, programmi, e le parole di Grillo: che pensando 'il fine giustifica i mezzi' fa da guida, censore, e fissa paletti stringenti per mantenere l'equilibrio di un progetto così fragile e giovane. D'altra parte, l'Italia non è più quella degli anni '20, e Grillo non si candida.

Inoltre guardo a quello che fanno le sedi locali del Movimento, tutte piuttosto diverse una dall'altra (in Sicilia e a Parma mi pare se la stiano cavando bene).

Si tratta di un esperimento che ha già mosso alla partecipazione folle attive di giovani chiamati a elaborare proposte condivise, non a seguire. il DNA è un'idea di società aperta e corresponsabile.

E' un esperimento delicato e incerto, per questo mi auguro che entrino in forza, ma non non come la prima (possibilità che mi pare inconsistente) in Parlamento. Male che vada, saranno 'solo' sentinelle e faranno luce sulle attività interne, per poi dissolversi riassorbiti nei partiti, negli anni, con un nucleo di duri e puri ma agende e poteri: riequilibrati.

Non bado a quello che dice perché il sale del messaggio è: fine del concetto di delega al politico di profesisone, rifondiamo la comunità sulla partecipazione di tutti. E per farlo ha dato delle regole ferree, chi non le rispetta si accomoda fuori. Nella condizione attuale, mi pare l'unico modo.

Tutti i rischi che io possa trovare in un M5S come seconda forza in parlamento, non mi spaventano più di una realtà immutata.

Rispondi
Re: ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 23/02/2013 ore 13:52:46
Capisco. Mi auguro - lo dico con sincerità estrema - che tu abbia ragione.
Cerco di rilassarmi considerando che tra "Grillini" e "Grilletti" hanno scelto la prima ... ;-)
Rispondi
Re: ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 17:48:46
Eheh per ora puoi star tranquillo, credo.
E' un genere di cammino dal percorso inedito, finora.
Paradossalmente, se Grillo abbandonasse ora la leadership carismatica e il ruolo di garante, allora sì la battaglia per la successione introdurrebbe qualche elemento di rischio rispetto a una deriva violenta.
Più d'uno anche tra gli oppositori politici ha riconosciuto che senza il M5S, ora potrebbe esserci un'ala estrema in ascesa col sostegno del 'popolo'.
Rispondi
Re: ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 18:51:08
Credo di indovinare inquietudine perché certi principi non garantiscono qualità degli eletti, automaticamente. Il 'popolo' non è 'buono' o 'saggio' in quanto tale, ma bisogna pure opporre un'idea contro il cinismo estremo di cui siamo campioni mondiali. Bisogna pure provarci a farla muovere, un po' di gente, per il bene comune.

Se la classe dirigente che si replica al modo che vediamo, è in qualche modo prigioniera di se stessa (di una cultura sbagliata), io spero che questo piccolo o grande terremoto contribuisca a tagliare i troppi nodi che la legano, malata.

Metti pure che il M5S riesca a portare a casa solo poche, diciamo tre, grandi battaglie: una legge sulla corruzione, una definitiva sull'acqua pubblica, un'altra sulla riorganizzazione della spesa. Sarebbe già più che soddisfacente, per questa Italia
Rispondi
Io questa volta sono proprio ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 23/02/2013 ore 09:23:12
Io questa volta sono proprio indeciso.
La mia indole incazzosa mi dice M5S, ma poi penso che non possono farcela a governare un paese come il nostro.
La mia parte più riflessiva dice che forse uno come Monti poi sotto sotto è il meno peggio, ma alla fine non ho ancora capito da che parte sta veramente.
Il mio cuore mi dice PD ma si, sempre le stesse facce e che palle...
Allora penso...forse stamattina rimetto apposto la MTB e domani mattina invece di sbattermi per il voto me ne vado a scaricare i nervi per i boschi e ad assaggiare un po' di fango... :)
Rispondi
Re: Io questa volta sono proprio ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 23/02/2013 ore 09:40:50
Anch'io la pensavo come te, ho stima per Monti, e ho coltivato l'idea di votarlo... ma guarda con che coalizione si presenta! I soliti noti, le solite facce. Che quella gente non sia capace di governare gia' lo sappiamo, quindi perche' non tentare con M5S? Che c'e' rimasto da perdere? Pensaci... ;)
Rispondi
Re: Io questa volta sono proprio ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 14:46:43
"La mia indole incazzosa mi dice M5S, ma poi penso che non possono farcela a governare un paese come il nostro."

Perché, Bersani, Berlusconi e Monti ce l'hanno fatta? Non ci hanno portato sempre più giù?
Rispondi
io penso di far mettere ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 23/02/2013 ore 09:30:0
io penso di far mettere che nessuno mi rappresenta.. perchè di fatto è così.
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 23/02/2013 ore 14:43:32
QUESTA è la 'scelta "giusta" ;))

Nessuno 'merita' ergo NESSUNO avrà il mio voto - lapalissiano eheheh e soprattuto CORRETTO

IL MENOPEGGIO ci ha portato in questa situazione ....

WiWa!
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 15:05:11
Sarò duro: a nessuno importa del vostro mancato voto, o del vostro voto di protesta. Nessuno piangerà.
Semplicemente, così facendo, rimettete il voto agli altri, magari ai prezzolati, a quelli che hanno interessi, a quelli che votano per simpatia e anche agli stronzi.

Come dice Benigni, "Se non votate, fate scegliere la massa. E la massa sceglie sempre Barabba".
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/02/2013 ore 19:09:18
e perchè 'loro' dovrebbero "interessare" a ME ?!?
;))

Io NON voto perchè NON scelgo 'come' la massa (che poi è brutto dire 'massa' con riferimento a persone ... anche se sà che in questo caso è giusto !!)

Ripeto: NON vado a NON votare, che è diverso. io NON voto.
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di Oliver [user #910]
commento del 23/02/2013 ore 17:17:12
Mi spiace, Kata, ma non è così.
Se non voti, di fatto hai votato chi vince, e gli fai un favore impagabile.
E gratis, perchè poi non puoi nemmeno lamentarti, visto che hai lasciato la tua scelta (per quanto poco influente o poco convinta possa essere) agli altri.

Nessuno merita il mio voto. Questo lo penso anch'io.
Ma sicuramente qualcuno lo merita molto meno di altri, e non intendo affatto fargli un favore.
Anche se questo, purtroppo, costringe il più delle volte a tapparsi il naso.
Il menopeggio non è certo un bene, ma lasciare tutto in mano a chi è più squalo è ancora peggio.
C'è solo da sperare che le nuove idee, per quanto possano essere "sospette", poco credibili, magari bislacche o anche solamente ingenue, servano a far capire ai politicanti di mestiere che non possono fare proprio tutto quello che vogliono, impunemente. Un piccolo miglioramento è un miglioramento.
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/02/2013 ore 19:16:2
è la filosofia 'base' del modo di 'vivere' che ci fà pensare in modo "diverso"

Per me il tutto è molto ma molto "semplice" - della serie 1+1=2

Ripeto se IO dò 'energia' ad una cosa, indifferentemente di che tipo, la 'sostengo', la 'mantengo in essere' Solo nel momento in cui la IGNORO, la cancello dalla mia mente, dalla mia VIta essa NON esiste.

La "poltiica" per ME non esiste, NON ha alcuna "energia" su di me ;)

Inoltre le mie semplicissime 'constatazioni' ..... finora non mi hanno mai "tradito" perchè sono basate su FATTI accaduti percui .... aspettiamo di vedere gli avvenimenti

WiWa!
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 17:36:5
Ciao caro Kata come va? :-)

A volte meglio soli che 'menopeggio accompagnati', però una volta tanto che un'opzione nuova c'è, forse vale il rischio.

Credo che a portarci in questa situazione sia stata la scarsa partecipazione e l'ignoranza in genere, più ancora del famigerato menopeggio.
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 24/02/2013 ore 14:18:0
non è un non votare come il non presentarsi .. ma il presentarsi e far sostanzialmente annullare la propria scheda a verbale con quella motivazione ,

cos'è tutti vi accontentate del " meno peggio " .. questa la chiamate liberta di scegliere chi vi rappresenta? mah .. sarà che mi sento più libero io a far mettere che nessuno mi rappresenta .. dato che è la pura verità
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di E! [user #6395]
commento del 25/02/2013 ore 13:51:31
Nessuno ti rappresenta, ma qualcuno ti rappresenterà, qualcuno salirà al governo.
Facendo annullare la tua scheda fai un favore a chi vince. Purtroppo non siamo in uno di quei paesi che hanno il livello di civiltà alto in modo imbarazzante, paesi nei quali centinaia, migliaia di voti di protesta darebbero un segnale forte ai politici.

Racconto un aneddoto per dare un'idea del livello di civiltà raggiunto in altri paesi, livello che noi attualmente possiamo solo sognare. In un paese c'era un parlamento con un partito che aveva una certa maggioranza (mettiamo il 55% contro il 45% dell'opposizione): un giorno mancarono diversi esponenti politici della maggioranza (forse per una specie di epidemia, non ricordo, me l'hanno raccontata) e l'opposizione, in vantaggio di numero in parlamento, che fa? Si autodecurta spontaneamente di un numero di onorevoli tale da ristabilire le percentuali di 55% e 45%.

Ecco, loro probabilmente si vergognerebbero ad aver notizia di migliaia di schede di protesta. In Italia...
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 25/02/2013 ore 19:39:30
però di fatto è così .. mi fanno tutti schifo.. quindi nessuno mi rappresenta... quindi cosa voto spiegami? il meno peggio ( che in politica son tutti mangiasoldi uguale ) .... non è libertà di scelta questa..
Rispondi
Re: io penso di far mettere ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 27/02/2013 ore 19:19:22
vedo che non solo il solo a "pensare e agire" come faccio ;)

Ma sai una cosa Nitro ?! ..... gli avvenimenti futuri saranno 'constatazioni' di quello che ognuno pensa/crede

Non si tratta di avere ragione o torto, ma solo di CREDERE in sè stessi - neinte altro ;oP
Rispondi
Io ho votato M5S, e ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 23/02/2013 ore 09:38:34
Io ho votato M5S, e sono contento della scelta. I miei candidati, che spero entrino in Parlamento, sono persone con un curriculum eccezionale, altro che classe politica attuale.
Chi dice che il M5S puzza di fascismo deve andare a farsi una doccia con una bella saponetta di democrazia. Il M5S e' quanto di piu' democratico si sia visto in Italia da secoli, o forse da sempre. Gente che spontaneamente si riunisce con l'intento comune di cambiare le cose, professionisti che partecipano, con entusiasmo. E' una rinascita dalla depressione psicologica, sociale ed economica in cui il paese e' sprofondato negli ultimi 30/40 anni.
Basta, e' ora di cambiare... ARRENDETEVI :)
Rispondi
PIAZZA S. GIOVANNI ROMA 22/2/2013
di rocketman [user #24422]
commento del 23/02/2013 ore 09:56:29
IO C'ERO!!!!!
INCREDIBILEEEEEEEEEEEEE
Rispondi
Si...devon Arrendersi...ma...
di invioinvio [user #30752]
commento del 23/02/2013 ore 10:36:28
Si, sono d'accordo quando si parla di arrendersi...ma qualche "rinnegato" che ora compone M5S sarà in grado di governare? o di comunque essere nel governo? Non dimentichiamo che molti (spero non tutti, non sono molto informato e mi scuserete se dico baggianate...) provengono da chi "deve arrendersi"...speriamo bene e incrociamo le dita per questo Bel Paese...chiunque sia il vincitore. Buon Accordo a tutti!
Rispondi
itagliani ??????????? ...
di simo_orso [user #21010]
commento del 23/02/2013 ore 11:14:39
itagliani ???????????
Rispondi
Re: itagliani ??????????? ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 23:47:07
Un intenzionale errore grammaticale per riferirsi alla gentaglia che non ci piace considerare "italiani".
Rispondi
per votare
di rocketman [user #24422]
commento del 23/02/2013 ore 11:23:17
bisogna alzare il culo e farsi centinaia di chilometri per poter sentire alla fonte le cose di cui si parla, solo così si può sapere cosa dice veramente grillo e se è il caso di votarlo . Stare a casa davanti alla tele a sentire le favolette ci ha portato alla situazione attuale . Che fate ? volete continuare così?
Grillo dice : la politica la dobbiamo fare tutti solo così si vede cosa succede, non delegare a chissachi le responsabilità e lavarsene le mani per poi trovarci nella situazione attuale!
La colpa è anche nostra che ce ne freghiamo !!!!
Rispondi
Re: per votare
di diaul [user #33456]
commento del 23/02/2013 ore 11:35:28
-----La colpa è anche nostra che ce ne freghiamo !!!!------
Per me è solo (o quasi solo) nostra, magari in buona fede, ma siamo noi ad averli messi li (o se preferisci, non abbiamo fatto abbastanza per evitarlo).
Adesso stiamo pagando (non tutti, ma molti), e spero che questo stimoli la riflessione.
Rispondi
Re: per votare
di tommy57 [user #16704]
commento del 23/02/2013 ore 12:18:08
Ragazzi !!! ma gli abbiamo provati per anni, e hanno fatto piu' danni che altro .
Hanno rubato,rubato e rubato.
M5S per sempre .
Rispondi
Perché secondo voi gli attuali ...
di fede90k [user #22897]
commento del 23/02/2013 ore 12:30:1
Perché secondo voi gli attuali politici sono in grado di GOVERNARE?!?
Questo è il governare degli attuali politici?!?!?
Dite piuttosto che NESSUNO ha mai sentito parlare realmente Grillo e che avete visto solo le cose che vi passano i tg o i giornali.
Se i vostri voti andranno agli attuali politici vuol dire che state bene cosi, e vi è piaciuto il loro modo di governare.
AMEN
Rispondi
Io faccio il romantico. Il ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 23/02/2013 ore 12:55:0
Io faccio il romantico. Il voto vorrei legarlo ad un'ideologia che fosse davvero di sinistra (gli sbagli vengono fatti dalle persone, non dalle idee legate alla giustizia sociale e alla difesa degli ultimi), ma non c'è e per l'ennesima volta nella mia vita mi trovo a non voler rinunciare ad un diritto che è al tempo stesso un dovere. Quella croce non ho davvero idea di dove piazzarla (ovviamente non su destre e centro). Ingroia, si ok, ma sarà a persona giusta? M5S? Possibile che tutta la stampa sia contro Grillo? Casaleggio non mi pare poi una così brava persona a leggere il curriculum, però d'altronde c'è mica solo lui là in mezzo!? Bersani sembra una brava persona, ma in quell'accozzaglia di rottami che è il PD potranno mai riuscire a venirne a capo con intenti chiari e condivisi? Bah, io sto in confusione, speriamo che la nebbia si diradi domani mattina, ma ci troviamo ancora una volta nella condizione in cui per non dar potere al nano malefico forse dovremo otturarci le narici e offrire fiducia ai meno fetenti, perchè ammetto di temere una sua resurrezione definitiva. Che palle pure sto voto utile!?
Rispondi
Voterò Monti, non perchè mi ...
di il_bufo [user #36107]
commento del 23/02/2013 ore 13:33:24
Voterò Monti, non perchè mi stia estremamente simpatico ma per una serie di "scarti"
Berlusconi no, sappiamo tutti chi è, cosa fa e come governa: l'Italia non è la sua azienda di famiglia dove puoi fare il bello e il cattivo tempo e soprattutto correre ai ripari. E di figure di m**** ne ha fatte già a sufficienza.
Bersani manco morto, non mi pare abbia il polso di prendere il toro per le corna.
Avrei votato forse Giannino, ma ora proprio la fiducia se n'è andata....
Avrei votato Renzi, ma gli hanno tagliato le gambe. Era una faccia fresca, era quello di cui avevamo bisogno insomma, almeno a livello emotivo.
Forse meriterebbe il voto Ingroia, ma non mi fido del tutto.
Grillo......beh, vederlo di fianco alla Merkel e a Hollande...no dai, non scherziamo. Può avere idee vicine al popolo, può dire quello che pensa il popolo ma no. Il suo posto è sui palchi del teatro, non al Governo. E non avrebbe la forza di governare un paese in rotta di collisione con il default economico, oltre il fatto che le altre coalizioni non gli lascerebbero spazio di manovra in qualche modo.
Monti credo sia stato quello che ha mosso le mani più di tutti, ha cercato per lo meno di fare qualcosa piuttosto che dirlo e basta (vedasi la proposta di abbassamento degli stipendi ai politici -bocciata chiaramente- o i vari arresti et simila agli evasori fiscali). Insomma, secondo me ha fatto parte delle cose giuste per cercare di tenerci a galla e se è buono come spero sia, ci farà uscire anche dall'Europa.
Insomma, tutto il discorso per me si riduce non tanto a chi è meglio, ma piuttosto a un discorso del tipo "voto consapevolmente che con Monti saranno volatili per diabetici diretti nell'orifizio posteriore, piuttosto che fidarmi di Grillo/Silvo/Bersani e poi prenderlo anche più sonoramente"
Rispondi
APPUNTO
di rocketman [user #24422]
commento del 23/02/2013 ore 14:20:00
Grillo non si candida premier ma si sceglierà qualcuno con un curriculunm ed esperienze capaci di fargli ricoprire la carica e non semplicemente nominato dalle lobby di potere e dovrà sempre dimostrare che è in grado di ricoprire la carica e se fa danni dovrà anche risarcire.
RESPONSABILITA' la parola magica che oggi non esiste in politica e nella classe dirigente . I manager nostrani hanno distrutto quanto c'era di meglio in Italia e sono stati premiati con buonuscite miliardarie e continuano a prendere vitalizi da capogiro .I nostri soldi sono lì!!!!



Rispondi
PS
di rocketman [user #24422]
commento del 23/02/2013 ore 14:27:
dimenticavo ...la stampa ce l'ha con grillo perchè ha promesso che abolirà il finanziamento alla editoria . Io non capisco perchè i miei soldi debbano finanziare "giornali" tipo il foglio , il giornale ecc. ed i vari giornali dei partiti con tutti i soldi che già si fregano.
il finanziamento all' editoria di fatto ha reso la stampa succube dei partiti ecco perchè non c'è più informazione e grillo si rifiuta di fargli da sponda.
Rispondi
Vedo in tanti commenti citare Mussolini
di nick74 [user #15609]
commento del 23/02/2013 ore 14:44:47
E' sottoterra. Magari qualcuno non se ne è accorto.
Cerchiamo di non raggiungerlo! Soprattutto scavandoci la fossa da soli.
QUI C'E' LA CRISI!!! non è di Destra né di Sinistra.

Andiamo a votare. Questa è l'unica cosa importante.
Chiunque voteremo la crisi non sarà superata da soli!
I muro contro muro no servono più. Larghe intese. Minimo comune denominatore.
Pace!
Rispondi
Ho ascoltato delle parti del ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 23/02/2013 ore 14:48:04
Ho ascoltato delle parti del discorso di ieri da S. Giovanni, e mi è sembrato di cogliere una parola soprattutto che spiccava fra le altre: la prima persona singolare, io. Io, io, io, io. Gli altri sono sì fantastici, meravigliosi, ma perché lo seguono, lo applaudono, a volte lo idolatrano. C'è qualcosa di chiaramente sbagliato in questa impostazione, come in quella di un movimento incentrato sulle imprese e le gesta, le parole e le invettive di un singolo. Mentre personalmente preferisco i movimenti veramente collettivi, in cui ci siano tanti cervelli pensanti e molta sana discussione critica.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 15:18:52
"personalmente preferisco i movimenti veramente collettivi, in cui ci siano tanti cervelli pensanti e molta sana discussione critica."

Non conosco movimenti che si attaglino alla tua descrizione più del M5S, sinceramente. Se ce ne sono altri più rispondenti a quella definizione fallo sapere, perché io non li conosco.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 23/02/2013 ore 15:33:38
A me sembra che il M5S non si avvicini neanche lontanamente a questo modello. Di discussione interna non riesco a vederne. Ho visto solo a volte un po' di dissenso e delle porte sbattute in faccia.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 15:57:52
Ho capito che il M5S non ti piace, ma non ho capito quale sarebbe invece, secondo te, il movimento che si avvicina al modello da te prospettato.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 23/02/2013 ore 16:06:17
Qualsiasi movimento dalla normale dialettica interna si avvicina di più del M5S a quel modello, anche se nessuno forse lo raggiunge pienamente. Certamente su quel piano sono meglio SEL, PD, anche Rivoluzione Civile, direi. Tu invece non hai risposto alle mie obiezioni. Credi che ci sia democrazia nel M5S?
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 16:20:46
Non mi avevi chiesto nulla, ora che lo fai ti rispondo. Pacatamente.
Si, credo che ci sia democrazia nel M5S, perché ho partecipato a qualche riunione nelle sedi locali, ho parlato con persone aderenti al movimento, li ho incontrati nelle piazze mentre stavano accanto ai banchetti per la raccolta delle firme, anzi per le varie raccolte delle firme, dimostrando così anche pubblicamente che la democrazia ha un senso.

Li ho visti che rischiavano di non partecipare a questa corsa, perché QUALCUNO ha DEMOCRATICAMENTE messo in pericolo la loro partecipazione.
Ho sentito discussioni accese all'interno delle sedi locali, non c'è Grillo che manda il fax con l'ipse dixit e tutti seguono le istruzioni. E' un movimento popolare, una testa una pensata. Ha i suoi difetti, ma è dialetticamente democratico.

Anche in SeL, PD e RC ci sono i leader e quelli si che decidono in autonomia, mi pare.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 23/02/2013 ore 16:26:58
Sul fatto che tra chi si candida (come tra chi vota) M5S ci sia un sacco di ottima gente, non ho dubbi. Dubbi ne ho molti sulla dirigenza, e in particolare sul leader, e ti faccio un preciso riferimento a dei fatti, come questi:

vai al link li-solidarieta-salsi/448509/

vai al link bre_12/a-giovanni-favia-e-salsi-ritirato-logo-movimento-cinque-stelle_1e5e2710-4442-11e2-a26e-c89e7517e938.shtml

Detto questo, scusa se ti è sembrato che volessi entrare in polemica con te. Non era mia intenzione, cercavo solo un confronto. Né ho intenzione di convincerti in qualche modo di alcunché, naturalmente.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 16:39:39
Infatti questo, per fortuna, mi pare un bel confronto e non una sterile polemica.

Se hai dubbi (legittimi) sul leader del M5S, pensa che lui in parlamento non ci andrà.
Ci andrà (e in massa) gente del popolo, non professionisti della politica, gente insomma come me e te.

Ciao!
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 23/02/2013 ore 16:42:0
Anche questa è una cosa che non capisco: perché creare un movimento che si candida al governo del paese e poi non mettersi in gioco? Quale sarà allora il suo ruolo (palese o meno)?
Va beh, può bastare, rimaniamo delle nostre idee... :-)
Grazie del tuo tempo e alla prossima!
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 17:42:23
E' possibile che tu non abbia letto i programmi del M5S, e i principi reggenti della loro impostazione?
'Ognuno vale uno' è l'esatto contrario di quello che scrivi. Grillo sta certamente traghettando il Movimento da leader e garante (anche se non si presenta e non si presenterà), ma il suo scopo è dichiaratamente -se non lo fosse, sarebbe scalzato dai suoi stessi sostenitori- farlo camminare da solo quantoprima.
La sua retorica negli ultimi due anni ha preso una certa piega, è vero, questo gli è valso il voto della massa che altrimenti non avrebbe capito il messaggio. Chissà se questo 'fine che giustifica i mezzi' lo seppellirà. Possibile.

edit: ho letto i tuoi ultimi commenti, e senza offesa, mi pare tu non conosca nulla del movimento, l'hai ammesso tu stesso con la tua ultima domanda.
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di enfant_idiot [user #21253]
commento del 23/02/2013 ore 17:52:46
Può darsi che ne sappia poco, ma il comportamento spesso aggressivo (verbalmente) di Grillo e i suoi atteggiamenti verso la dissidenza interna non mi danno alcuna fiducia. Come anche non mi sembra poi tanto scontato che voglia far camminare i suoi con le loro gambe, visto che ogni iniziativa "eterodossa" rispetto alle sue indicazione non è mai stata ben accolta...
Rispondi
Re: Ho ascoltato delle parti del ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 18:33:04
Ti chiedo di perdonarmi se ora non mi metto a scrivere un panegirico sulle dinamiche interne al movimento. Ti riassumo sinteticamente per come l'ho vista io, questa 'ascesa':

A grandi linee, finché Grillo era solo un ispiratore e un coordinatore, dava idee e strumenti organizzativi coi MeetUp, ma tanti gli chiedevano di guidarli e farsi loro portavoce anche in sede istituzionale. In quei primi anni lui restava defilato, rispondeva che il suo blog era un catalizzatore e nulla più, che un capo-popolo era contrario a quegli stessi principi.

L'entusiasmo di molti faciloni è scemato presto perché si trovavano il peso dell'elaborazione delle piattaforme programmatiche tutto sulle loro ginocchia, come era giusto; ma questo raffreddava i manifestanti della domenica (infatti vari MeetUp nati prima dei Vaffa Day hanno avuto vita breve) e favoriva l'emergere di esperienze partecipative nuove, che hanno portato infine a entrare nei consigli comunali e nelle regioni.

Negli ultimi due anni è stato un crescere rapido, tanti si sono aggregati al movimento senza condividere o comprendere fino in fondo la sua natura. Grillo ha cambiato strategia, i principi propagandati sono rimasti gli stessi ma i mezzi utilizzati in piazza hanno strizzato l'occhio alle masse e un po' contraddetto l'aspirazione anti-leaderistica iniziale. Ci sono state le cacciate: per me sacrosante. Se condividi quello che il Movimento è, bene. Se no, ci sono tanti partiti pronti ad accoglierti a braccia aperte.

E' una contraddizione, ma se non agisse ora da padre-padrone, sai quanti sciacalli eterodiretti entrerebbero, per fare a brandelli questa esperienza?

Certo è un rischio, c'è da tenere gli occhi aperti. Ma c'è un nocciolo duro di gente che il messaggio e i principi li hanno metabolizzati bene, e sarebbero i primi a scaricarlo.

Del resto nessun prevedeva questa ondata di consensi, stanno tentando di gestire un'impresa cui erano impreparati. E' un esperimento, chi vuole partecipa, chi vuole resta a guardare o continua come ha sempre fatto

Rispondi
Visto che molti qui voteranno ...
di barandrea [user #33283]
commento del 23/02/2013 ore 16:37:08
Visto che molti qui voteranno M5S, potrebbero gentilmente dirmi chi sarà il presidente del consiglio se vinceranno le elezioni, mi interessa saperlo se devo votarli, ma ancora nessuno me lo ha saputo dire. Grazie.
Rispondi
Re: Visto che molti qui voteranno ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 16:46:22
Prego, basta informarsi on line.
C'è scritto ovunque che il leader sarà scelto on line: moderno, anzi futuristico, pratico, democratico e non costa neanche 2 euro a persona come le primarie.

Non lo sceglie Grillo con un ipse dixit. Tra i probabili premier c'è il premio nobel Dario Fo.

Ma non sono lì per vincere le elezioni, sono lì per fare trasparenza in parlamento e proporre iniziative benefiche per i cittadini, per riparare qualcuna delle storture causate da anni di malapolitica.
Rispondi
Re: Visto che molti qui voteranno ...
di barandrea [user #33283]
commento del 23/02/2013 ore 20:49:39
Grazie. Mi sono convinto definitivamente a non votarli
Rispondi
Re: Visto che molti qui voteranno ...
di E! [user #6395]
commento del 23/02/2013 ore 22:06:06
Eri convinto in tal senso già prima.

Rispondi
Voto SEL, perché mi sembra ...
di Xattaccabis [user #35834]
commento del 23/02/2013 ore 16:51:5
Voto SEL, perché mi sembra che proponga un programma completo, che tocca tutti i temi più importanti per il paese al momento (cosa che non mi sembra che gli altri programmi facciano)...e perché tramite lo strumento delle primarie per i parlamentari all'interno della coalizione si avrà un rinnovamento dei 2/3 dei parlamentari, il che non mi pare poco...visto che sono sempre gli stessi da 30 anni.
Ciao!
Rispondi
Re: Voto SEL, perché mi sembra ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 17:50:
quindi voti Bersani
Rispondi
Re: Voto SEL, perché mi sembra ...
di Xattaccabis [user #35834]
commento del 24/02/2013 ore 02:41:38
certo, come candidato premier...
Rispondi
Alla faccia......
di Chiodo utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 17:20:57
.......del silenzio elettorale!!:DD
Rispondi
Anche io voto M5S....
di bernablues [user #16917]
commento del 23/02/2013 ore 18:14:01
Perché trovo che il cambiamento, debba essere radicale, poi sicuramente, anche nel M5S, ci sarà qualcuno poco degno ma sicuramente ora come ora è l'unico a proporre un cambiamento vero :-)
Rispondi
io al momento sono per monti
di Andre792 [user #24401]
commento del 23/02/2013 ore 18:31:1
io al momento sono per monti ,primo perchè ho dato un occhiata alla sua "agenda " che costituisce il suo programma e mi è sembrata ben documentata e con molte proposte interessanti , secondo perchè è stato il primo a mettere il tutto per scritto ... gli altri ne hanno dette tante ma tante .... togliere qui mettere la aggiungere qua tagliare di la eccecc peccato che tutto a parole e come dicevano i latini verba volant scripta manent.
il pd mi ha deluso più di una volta e le sue alleanze con vendola e con gli ambientalisti non mi convincono molto (si le loro proposte sono importanti ma non sono le priorità per l'italia in questo momento) ...... se c'era renzi credo sarei stato di un altra opinione .
ogni volta che sento quelli della lega in televisione non so come trattenere le risate dalle cavolate che sparano e non riesco a capire chi possa votarli è più convincente berlusconi in confronto
Rispondi
riflettere, riflettere molto e valutare libero da remore...
di saketman2 [user #18572]
commento del 23/02/2013 ore 20:13:50
Ciao Lorenzo, quanto tempo...
Ho letto con piacere il tuo post e l'ho trovato veramente interessante. personalmente posso dirti solo che il "fenomeno" tsunamitour, è stato veramente "epocale" e non lo dico per fare "pubblicità" a Grillo, ma solo perchè ho vissuto, in questi giorni, molto da vicino il fenomeno Grillo. Come forse saprai sono un blogger e, in questi giorni ho scritto parecchio sul M5S, in tutti i sensi, ossrvando il movimento, scindendolo, valutandolo e mettendolo a nudo. posso solo dirti che ho asistito ad una crescita a dir poco vertiginosa della "sete" di informazioni su Grillo e sulla usa "creatura" a tal punto da essermi letteralmente spaventato in questi due giorni dove di visite , per Grillo ne ho avute più di 100.000!
Ma, nello stesso tempo ho potuto rendermi conto che esiste una marea di gente che, cavalcando l'onda, prende il tutto molto "alla leggera".
Ti ho scritto non per farmi pubblicità, anzi, se mai per parlare liberamente qui ad Accordo su un tema dove posso esprimere il mio sviscerato parere. Grillo, può spaventare, per il grandissimo seguito che raccoglie, per esempio, come saprai, la scontentezza di questa seconda Repubblica, un po' come nei primi anni '80 lo fece , qui al nord, la Lega.
Anche allora si assistette ad un fenomeno sui generis, anche se, fortunatamente diverso, non settario come quello della Lega. Ora il mio consiglio è quello di valutare veramente se vuoi "distruggere" l'attuale sistema politico italiano...
Si perchè potrebbe anche darsi che Grillo arrivi molto in alto nei risultati e, stando ai dati che so ma che non posso divulgare, ma che basta volerlo sono alla portata di tutti, ti consiglio vivamente di valutare a fondo la "cosa".
Comunque vada, anche nella peggiore delle ipotesi, Grillo arriverà molto in alto almeno a livelli da mettere in discussione tutti gli attuali assetti politici e, sempre a questo punto, potrebbe essere veramente l'occasione per ridare "aria" alla politica Italiana.
Io fossi in te, magari con ancora dei dubbi, valuterei , visto che il Lazio avrà le Regionali, l'opportunità anche del voto disgiunto, giusto per far marciare il tutto a due velocità, tanto, comunque vada, cambieranno molte cose in Italia.

Rispondi
Re: riflettere, riflettere molto e valutare libero da remore...
di lorenzof [user #17952]
commento del 23/02/2013 ore 21:48:48
Ciao Sak!
Che siano il primo partito in internet e tra i giovani, non c'è dubbio. Ma l'italiano medio sa a malapena cosa sia Internet, si collega una volta o due al mese, e la forbice con il PD fino a 7 giorni fa era ampia, almeno 10 punti.
Le schiere di elettori con cui si è ingrossato ultimamente il M5S sono di indecisi un po' qualunquisti che votano solo per protesta e vendetta. Quanti di loro seguiranno l'onda? Non ne ho idea.
Lo stesso Grillo avrebbe paura nel ritrovarsi al governo, sa che M5S non è pronto per questo.
Personalmente ho già valutato l'ipotesi del voto disgiunto, in quanto Barillari non mi pare brillare molto, si esprime un po' troppo per frasi fatte.
Rispondi
Re: riflettere, riflettere molto e valutare libero da remore...
di saketman2 [user #18572]
commento del 24/02/2013 ore 00:27:4
"Lo stesso Grillo avrebbe paura nel ritrovarsi al governo, sa che M5S non è pronto per questo".
Difatti Lorenzo, proprio in questa frase sta il vero punto della situazione, ma anche in un'altra cosa:
"la forbice con il PD fino a 7 giorni fa era ampia, almeno 10 punti".
Per questo divario ovviamente non ci sono certezze ma, il "popolo" degli indecisi, come sai, in Italia è davvero consistente e non vorrei che la forbice stimata dagli Usa (attraverso stime pubblicate 2 giorni fa ma risalenti ad almeno 4 giorni fa) che dava uno spostamento del 30% di questa "categoria" verso il M5S, non si fosse gonfiata e, se i conti non mi ingannano, la forbice tra il possibile vincitore PD ed il M5S scenderebbe forse, dico forse, a meno di 10 punti.
C'è tuttavia l'incognita "Cavaliere" che, come sai è una vera Fenice, e potrebbe risorgere e rosicare un po' di punti al M5S in cabina elettorale, il resto lo compirebbe Monti che funzionerebbe, per molti, come una specie di "cuscinetto" di sicurezza.
Ma, dopotutto, i sondaggi, spesso sbagliano e forse non è il caso di farsi troppe "seghe mentali" tanto, comunque vada, la svolta ci sarà e fortunatamente, sempre comunque vada, seguirà anche una certa epurazione politica...
Mi fa piacere che comunque tu abbia valutato tutte queste varianti.
A presto :)
Rispondi
Re: riflettere, riflettere molto e valutare libero da remore...
di accademico [user #19611]
commento del 23/02/2013 ore 22:14:3
ciao Saket, mi fa piacere risentirti qui. La tua opinione mi sembra molto assennata. Un Grillo al 15% è già più che sufficiente per sputtanare la classe politica, di più è un caos, diventa un'italia ingovernabile.
Rispondi
Re: riflettere, riflettere molto e valutare libero da remore...
di saketman2 [user #18572]
commento del 24/02/2013 ore 00:34:23
Ciao Accademico, fa piacere anche a me risentirti!
Si, penso che comunque la lezione ci sarà e staremo a vedere cosa e come il M5S con i suoi numerosi seggi, che inevitabilmente conquisterà, sputtanerà il marcio che indubbiamente c'è nell'attuale classe politica.
Rispondi
I dubbi e i forse ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 23/02/2013 ore 23:53:31
I dubbi e i forse ci sono. Neanch'io sono convinto al 100%, ma credo che ci proverò lo stesso.
Ciao.
Rispondi
io voterò m5s ok ma ...
di ElMes [user #12892]
commento del 24/02/2013 ore 09:36:36
io voterò m5s ok ma perchè?perchè è la soluzione?no,non sono così ottimista anche se credo che faranno un buon lavoro.
Lo voto perchè farà da apripista ad altre realtà con soluzioni più concrete che senza l'm5s resterebberò nascoste dal mondo mediatico.
Avete dubbi?votate fare di giannino,è un voto perso a questo punto ma almeno lo farete con la coscienza pulita di non aver votato PD e PDL.
Rispondi
Il dubbio è legittimo...
di luvi [user #3191]
commento del 24/02/2013 ore 10:22:05
... mai come questa votla, forse.
E' vero: la politica in Italia non è mai stata a livelli tanto bassi quanto a qualità, non è mai stata tanto distante dai cittadini come negli ultimi anni, il Parlamento è abitato da loschi figuri, mezze calzette infilatesi soltanto per bassi interessi personali, ladruncoli e ladroni, gente che sta lì per pararsi il posteriore dalla galera ed altrettanti che li difendono perché hanno qualche ragione poco chiara che li rende ricattabili. Il quadro è desolante e purtroppo in buona misura trasversale, come le indagini della magistratura hanno impietosamente dimostrato, pur sempre con alcune piccole differenze, a mio parere, tra chi ha sbagliato per affermare la propria causa e chi invece ha rubato soltanto per arricchire sè stesso. Questo è il risultato di una legge elettorale vergognosa con la quale siamo purtroppo costretti ad andare a votare di nuovo (e forse sarebbe corretto analizzare criticamente l'appartenenza politica e le motivazioni di chi ha impedito di fatto di cambiarla) e del consolidamento di una mentalità deleteria che sconteremo ancora per anni.

Votare è dura, la rabbia è diffusa, l'incertezza altrettanto, la fiducia nella politica è ai minimi termini, tutto vero e comprensibile.

Eppure, non si può dimenticare quello che è successo negli ultimi vent'anni: non si può non distinguere tra chi ha portato il paese allo sfascio e chi non è stato suffficientemente incisivo nel contrastarlo, impossibile ed ingiusto non considerare le ragioni numeriche della mancanza di tale incisività, oltre all'assenza di "grandi uomini" chiamati a farlo. Non si può ignorare la scandalosa latitanza del nostro paese in campo europeo, la perdita di carisma, credibilità, peso e presenza dell'Italia nelle decisioni importanti, a cominciare da quelle che ci riguardano, non si può dimenticare il baciamano a Gheddafi, per non parlare dei rapporti con la criminalità organizzata, della considerazione per le donne e delle istituzioni, viste come una proprietà personale della quale, aiméh, non si viene messi in condizione di godere appieno a causa di leggi ingiuste o di una magistratura "comunista".

Siamo in una congiuntura internazionale estremamente grave e complessa, in un epoca di grandi cambiamenti e di crisi profonda: economica, sociale, morale ed istituzionale.

Dunque due cose:

1) ANDIAMO TUTTI A VOTARE, perché il voto è un diritto, è un dovere ed è l'atto maturo e consapevole con il quale, sia pure uin condizioni precarie e non certo ottimali come queste, il singolo CONTA e può modificare gli equilibri, la base stessa della DEMOCRAZIA. Non votare significa soltanto delegare ad altri le decisioni che riguardano ognuno di noi.

2) Votiamo con la mente sveglia e la memoria attiva, valutando quel che è stato e quel che ognuno propone, nonché la realizzabilità, la credibilità e l'utilità di tali proposte, non solo le persone che le propongono. Le persone contano, certamente, ma le idee, i principi, gli interessi che vengono difesi e che dietro ad esse si nascondono o si palesano contano assai di più e sono questi che spesso perdiamo di vista, facendoci abbindolare dai personalismi.

Detto questo, buon voto a tutti e cerchiamo di rendere migliore questo paese.

Personalmente cercherò di farlo senza lasciarlo nelle mani di chi lo ha portato alla rovina, ma nemmeno dando superficialmente credito a chi, cavalcando la rabbia e la protesta sia pure con buone intenzioni, propone solo ricette per distruggere ma non per costruire, dimostrando di non possedere l'esperienza e la capacità di mediazione indispensabili per gestire l'emergenza nella quale siamo e dalla quale molto faticosamente dovremo cercare ad ogni costo di uscire.
Si obietterà che nemmeno i "professori" sono riusciti a farlo con equità ed è vero, verissimo, ma essere professori non significa essere politici illuminati, la competenza tecnica da sola evidentemente non garantisce scelte politiche condivisibili: fa soltanto tornare i conti a spese delle categorie più deboli e questo è un altro elemento importante da mettere sul piatto della bilancia, a mio parere, prima di scrivere quella maledetta, ma estremamente importante, utile ed imprescindibile crocetta sulle schede elettorali! :-)
Rispondi
Fuori dai c...i
di mcrelly [user #25762]
commento del 24/02/2013 ore 14:21:58
Io ho già dato! Fuori dai c...
Rispondi
Rileggere questo diario OGGI, mi ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 21/07/2013 ore 12:59:52
Rileggere questo diario OGGI, mi ha fatto sorridere ;)
Perché ?!

Perché i FATTI vi hanno dimostrato che ... NON serve a una minchia votare !
LOL

SaluTONES OF TONEs
Rispondi
Re: Rileggere questo diario OGGI, mi ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 21/07/2013 ore 17:09:28
cazzarola Kata hai ragione,ma ci pensi hanno avuto anche la possibilità di fare il governo col PD e invece si sono impuntati,magari qualcosa di buono l'avrebbero pure combinata ,avrebbero almeno potuto rompere i coglioni e porre condizioni visto che erano al governo...e invece ? risultato ?hanno fatto di nuovo un altro inciucio ,anzi peggio l'hanno lasciato fare...chissà perchè ?
che manica di fessi
Rispondi
E li rivoto anche alle Europee.
di lorenzof [user #17952]
commento del 25/05/2014 ore 18:00:16
E io invece li rivoto. Ancora e soprattutto in funzione dialettico-terapeutica, in quanto il sistema non si riformerà mai da solo, senza forti pressioni esterne. Pur col naso turato, voto M5S.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964