VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Acon Digital - Acoustica Basic Edition 5.0
Acon Digital - Acoustica Basic Edition 5.0
di [user #16140] - pubblicato il

Nell'ambito domestico, soprattutto di questi tempi, si sviluppa spesso la necessità di poter registrare o editare le proprie performance. I programmi utili al caso sono veramente tanti, ma costano (chi più chi meno). Esiste quindi un software - valido s'intende - col quale registrare ed editare la propria musica? Esiste, anzi esistono tantissimi software gratuiti molto validi. Tra questi Acoustica Basic Edition.
Nell'ambito domestico, soprattutto di questi tempi, si sviluppa spesso la necessità di poter registrare o editare le proprie performance. I programmi utili al caso sono veramente tanti, ma costano (chi più chi meno). Esiste quindi un software - valido s'intende - col quale registrare ed editare la propria musica? Esiste, anzi esistono tantissimi software gratuiti molto validi. Tra questi Acoustica Basic Edition.

Acon Digital ha realizzato Acoustica in tre versioni: Premium, Standard e Basic. Quest'ultima, in quanto gratis, è oggetto delle nostre attenzioni.
Chiariamo subito, non è un multitrack editor, ma un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti.

L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo.

Acon Digital - Acoustica Basic Edition 5.0

Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo.
L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato.

Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac.

Acon Digital - Acoustica Basic Edition 5.0

Come detto, il programma è completamente gratis. E' disponibile esclusivamente per Windows nella versione a 32bit (utilizzabile comunque anche nei sistemi a 64bit) al seguente link: http://s3-us-west-2.amazonaws.com/acondigital-us/software/AcousticaBasic500us.exe.

Un software senza grandi pretese, nell'ambito del Free, c'è sicuramente di meglio (e lo vedremo a breve) a patto che si abbia necessità di altre funzioni. Chi ha necessità di un audio editor affidabile e dotato delle funzioni essenziali, si sentirà a proprio agio con Acoustica Basic Edition.
editors software
Mostra commenti     5
Altro da leggere
Vintage: il synth VST Behringer è gratuito per una buona causa
I cori di Jacob Collier in un plugin gratuito
Transpanner: audio a 360 gradi in plugin gratuito
Cory Wong in un Pack gratuito per le DAW Apple
Tutti i suoni HeadRush in ReValver 5: la versione base è gratis
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per Helix e POD Go
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964