Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Paranoie da Valvolare Usato : Randall RG 50 TC

di espadarossa [user #36162] - pubblicato il 12 gennaio 2014 ore 12:03:29.
Premetto, è il mio PRIMO VALVOLARE. Salve Accordiani, ho di recente comprato l' amplificatore usato, 50 watt rms valvolare, convinto dal prezzo usato e dalle condizioni generali in cui si presentava l' amplificatore, ma vorrei chiariti dei dubbi. Il volume innanzi tutto, non mi sembra così esagerato per essere un 50 watt valvolare, a casa pur spingendo il volume al massimo, in clean ha sì un bel suono ma distorce solo con pennate forti e comunque non mi è venuto ad arrestare nessuno. Si sente ma pensavo facesse più baccano ecco. Altra cosa, leggendo anche qui vedo che molti parlano di valvole incandescenti e di lucine illuminate.... l' ampli ha 5 valvole visibile ( più una che giuro non so cosa sia ma è coperta, schermata ) , bene le valvole dopo una sola ora di uso sono si illuminate ma di una luce flebile, ed addirittura una delle valvole preamplificatrici è meno illuminata rispetto alle altre, ed anche le finali che sono belle grosse non diventano incandescenti. Il ragazzo che me lo ha venduto mi ha detto che lo ha avuto per quattro anni, che lo usava poco, e che lo toglieva perchè è pesante ( ed è vero.....) . Non mi lamento del suono, anzi mi piace sia il pulito che i distorti, ma ho bisogno di sapere se sbaglio a farlo funzionare, se sono le valvole che giustamente se ne stanno andando, se mi faccio troppe pippe mentali. Grazie in anticipo a chi mi dedicherà il suo tempo =)

Dello stesso autore
Primi Upgrade Fender Jaguar Blacktop
INFORMAZIONI Seymour Duncan Pearly Gates NECK
Devo venderti....o no! UPGRADE JAGUAR BLACKTOP
Fender Jaguar Blacktop
Big Muff......... Bass?
Indecisione Natalizia Totale
Laney Si! ma quale?
Operazione Nostalgia
Loggati per commentare

Ciao,non ho mai provato il ...
di simx [user #16473]
commento del 12/01/2014 ore 13:07:59
Ciao,non ho mai provato il tuo amplificatore ma proverò a risponderti anche perché da quello che ho capito i tuoi dubbi derivano dal fatto che si tratta del tuo primo ampli valvolare.
Per quanto riguarda il volume il tuo ampli ha due canali separati,clean e overdrive più un volume master.Il controllo master volume detto in parole povere controlla il volume finale del tuo amplificatore,se vuoi ottenere un'overdrive dal canale clean spremendo l'ampli dovresti mettere il volume clean al massimo e poi alzare il master secondo il volume che ti serve.In questo modo l'amplificatore tenderá a distorcere molto prima rispetto ad un volume clean più basso e il master ti serve a regolare un volume tale da poter utilizzare l'amplificatore anche a casa.Se tu alzi al massimo solo il master volume ma tieni il clean basso l'amplificatore avrá maggiore margine di pulito.Credo che tu ti sia limitato ad alzare solo il volume master mantenendo il clean basso e per questo il volume ti sembra basso e distorce molto poco.Per quanto riguarda le valvole e l'illuminazione,in realtà le valvole preamplificatrici producono una luce debole,le finale una luce un pò più forte ma non chissà quale illuminazione.Quando vedi gli amplificatori che si illuminano di rosso è dovuto in genere ad una illuminazione supplementare inserita nell'ampli per ottenere quell'effetto.È solo un'aspetto estetico tant'è che ci sono amplificatori che si illuminano di blu.Quindi se le valvole si illuminano poco è del tutto normale anche se magari una controllatina soprattutto alle finali io la farei fare visto che ha quattro anni e le finali si usurano.
Rispondi
By By Valvole
di maxonions [user #3296]
commento del 12/01/2014 ore 13:42:47
Ciao non sono un tecnico esperto ma dopo oltre 40 anni di suonate, sentire che un 50W valvolare non ti "SPETTINA", mi stupisce davvero, ricordo che con il mio vecchio Stack Marshall 50W, nei piccoli concerti che facevamo nel periodo estivo, nelle varie piazze dei paesini, il nostro tecnico mi urlava sempre di abbassare il volume, quindi mi permetto di esprimere un piccolo giudizio, vale a dire che le valvole sono alla frutta, ed anche un piccolo consiglio, vai da un bravo tecnico per una completa revisione dell'ampli, poichè quando si sostituiscono le valvole, necessariamente devono essere effettuate anche altre verifiche su componenti, quale ad esempio i condensatori, ed infine anche una bella pulitina su tutto il circuito. Ciao e buona musica
Rispondi
ringrazio
di espadarossa [user #36162]
commento del 12/01/2014 ore 14:46:4
Tutti e due per i consigli :) aggiungo che mi è stato detto all' acquisto che l' ampli era stato pulito dentro,nei vari potenziometri ed era stato visto dal maestro di questo ragazzo. Dico anche che non mi ha dato l'impressione,il venditore, di essere disonesto,e a meno che non fosse un teatrante, si è comportato,egregiamente. Per quanto riguarda il discorso master/clean, è vero ciò che dice Simx, che aumento il pot volume/master gradualmente, ma non esiste in questo ampli un controllo clean. La sua funzione viene assoldata da un Boost con relativo,controllo Level. In pratica, senza usare le distorsioni, se accendo e suono pulito senza questo boost, uscirà un suono più flat, mentre col boost attivo avrò un suono più o meno brillante a seconda di quanto giro il pot Level. Questo significa che per avere un volume molto alto devo stare perennemente boostato. Infine anche io penso siano le valvole ma cambiarne 6 per ora,dopo essermi levato tutti i soldi non è possibile.
Rispondi
Che valvole ha? considera che ...
di Catoclepa [user #14884]
commento del 12/01/2014 ore 15:47:29
Che valvole ha? considera che devi cambiare solo le finali che dovrebbero essere 4
Rispondi
Re: Che valvole ha? considera che ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 12/01/2014 ore 16:01:48
A dire il vero per quello che ne so io,le finali sono 2 el34 e 4 al pre di cui 3 sono 12ax7 e l'altra una 12at7.
Rispondi
Il controllo di level sotto ...
di simx [user #16473]
commento del 12/01/2014 ore 17:45:20
Il controllo di level sotto la scritta boost è il controllo di volume clean.Il boost dovrebbe avere un settaggio predefinito mentre il controllo di level si riferisce al clean.Se tu hai il boost spento e muovi il level vedrai che aumenta e diminuisce il livello di volume e di distorsione.Non avrebbe molto senso mettere un controllo di level per il boost ma non per il clean...ho controllato anche in alcuni video ed è così.A parità di master volume girando la manopola level con boost inattivo aumenta il livello di saturazione mentre il boost non credo sia comandato da quella manopola ma da un'aumento in db preimpostato.Per quanto riguarda il cambio di valvole sicuramente non sarebbe una cattiva idea perchè anche quando ti dicono che l'ampli è stato usato pochissimo in realtà è stato usato ed è probabile che le valvole siano a fine vita.Dovresti cambiare solo le valvole finale che si usurano.Se le preamplificatrici non hanno problemi tipo microfonicita e cose del genere non necessitano di sostituzione,le puoi cambiare magari per migliorare alcune sfumature sonore.Spesso le valvole che escono dalla fabbrica soprattutto in ampli economici sono un po scadenti e cambiare anche le preamp può portare a miglioramenti sonori basta che non ti aspetti miracoli.
Rispondi
Re: Il controllo di level sotto ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 12/01/2014 ore 18:09:06
Eppure pensavo che le valvole non fossero malaccio, sono delle electro harmonix. Appena arrivo a casa controllo meglio il discorso volume, avrò forse fatto confusione tra i tasti accanto ai pot non considerando che controllavo i canali con la pedaliera? Anche a me sembrava strano il comportamento..... Il tutto spinto da una fifa immensa,ho paura di toccarlo e romperlo,consapevole del fatto che non posso permettermene altro. Consigli sulle valvole? Chiedo scusa per l'ignoranza comunque, sono proprio alle prime armi :)
Rispondi
Vedrai che con il boost ...
di simx [user #16473]
commento del 12/01/2014 ore 18:25:
Vedrai che con il boost disattivato muovendo la manopola level cambierà il comportamento del tuo ampli...potrai regolare il livello di saturazione che vuoi ottenere.Se monta di serie le ehx vanno bene.Sono delle ottime valvole anche se io preferisco altro.Vedi magari solo di cambiare le finali se sono usurate.Consigliarti sulla scelta non è semplice,va molto a gusto e dipende anche dal l'amplificatore.Purtroppo per sapere come reagiscono le valvole su un'ampli bisogna solo montarle e provarle.Comunque non farti troppe "seghe" mentali sulla scelta...bastano delle valvole di buona qualità come le tue ehx...per il resto si tratta più che altro di sfumature sonore.
Rispondi
Re: Vedrai che con il boost ...
di espadarossa [user #36162]
commento del 12/01/2014 ore 18:44:06
Ok, prova effettuata, è come dici tu ( ma non avevo più dubbi in proposito ), ho portato però al massimo il pot Level ed anche il pot master ed è si aumentato il volume, ma non a livelli da rompere i vetri :) quindi mi sa che si devono cambiare le valvole e revisionarlo, nulla di grave a quanto so
Rispondi
valvole finali
di Catoclepa [user #14884]
commento del 12/01/2014 ore 20:08:41
2 EL34 le cambi con meno di 60 €

queste sono ottime
vai al link CTED/EL34B_STR_TAD_PREMIUM_Tube_Valve_2829
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964