Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gibson Les Paul Studio ... single coil..

di yasodanandana [user #699] - pubblicato il 24 luglio 2016 ore 20:20
può darsi che per un lavoretto di produzione e mixaggio il cliente mi paghi dandomi una Gibson Les Paul Studio del 2000 o giù di lì..  La chitarra l'ho provata ed è in ordine, tutto a posto.  Chiedo agli esperti : potete consigliarmi una coppia di pick up che, al naturale o splittati, mi diano un buon suono di single coil, brillante, pulito, bucante?  Possibilmente niente p90 o simili, ho avuto una gibson con p90, a me risultavano grossi e "velati" come humbuckers
(grazie)Gibson Les Paul Studio ...   single coil..

Dello stesso autore
POD, Kemper & co.
Urca, lo fa anche Harley Benton ... (Bass VI)..
potenziometro EQ su MOER YELLOW Comp
double muff pulito.....
Moer Yellow Comp
Leva Obbligatoria..
plettri personalizzati ..
Corde Lisce su Squier Bass VI
Loggati per commentare

di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 24/07/2016 ore 23:16:24
Conoscendo il tuo odio ancestrale per la LP mi domando come tu abbia potuto accettare un pagamento in natura simile...Qualunque cosa ci monterai su una LP è sempre una LP, vendila (una chitarra così si vende bene) e col ricavato prendi due o tre Danelectro ;)
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 24/07/2016 ore 23:21:26
mmh...
Rispondi
di JackDynamite [user #14761]
commento del 25/07/2016 ore 03:20:39
vai al link zan zan zannnnnn
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/07/2016 ore 07:30:28
grazie per entrambe le info...
Rispondi
di JackDynamite [user #14761]
commento del 25/07/2016 ore 03:23:26
e se tu volessi una coppia di super splendidi single alla de armond come sound, una mia amica liutaia, ne fa di splendidi. penso che un set con 160 euro circa dovrebbe riuscire a fartelo!
vai al link qui dei suoi pick up. davvero spendidi -
Rispondi
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 25/07/2016 ore 09:04:21
un mio amico ha una Les paul anni '90, sverniciata e con 2 pickup TV jones,
non so che modello, ma twangano che a sentirla non ci si crede...
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/07/2016 ore 13:34:08
grazie
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 25/07/2016 ore 13:18:05
ciao Yaso,, questo splittato non è per niente male

vai al link
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/07/2016 ore 13:34:26
g r a z i e
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 25/07/2016 ore 15:16:08
Ciao Yaso
A me il suono splittato non è mai piaciuto... concordo con chi propone soluzioni alternative come i TV Jones, so che non ti piacciono ma un bel P90 di qualità tipo i Lollar o un originale minihumb da explorer anni '70 non dovrebbero dare un brutto risultato.
Visti i controlli separati potresti proprio sperimentare due pu diversi tipo Tv Jones al manico e P90 al ponte, oppure P90 al manico e minihumb al ponte (ops questa configurazione la usa già Neil Young!!)
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/07/2016 ore 19:39:34
grazie
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 25/07/2016 ore 21:25:37
forse i Dream 90 di Guitarfetish? non li ho mai provati ma li descrivono come una via di mezzo tra p90 e single coil
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 26/07/2016 ore 09:57:32
In una chitarra autocostruita ho montato i famosi Seymoud Duncan: JB al ponte e 59 al manico, a 4 conduttori.
Loro, splittati, suonano benissimo, anche accoppiati. Devi solo mettere i Push-pull nei toni.
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 26/07/2016 ore 13:11:5
grazie.. mi state dando tutti delle ottime informazioni...
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 26/07/2016 ore 15:28:31
Ciao Yaso, visto che nessuno te li ha indicati, ti suggerirei di valutare anche i Seymour Duncan P-rails. Praticamente da un pickup, tramite un'opportuna elettronica, puoi selezione HB-P90-sc.
Qua trovi un po' di info "sul campo":
vai al link
vai al link
Ciao
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/07/2016 ore 22:25:22
g r a z i e !
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 26/07/2016 ore 15:46:24
Confermo anche io l'accoppiata '59 e JB: in posizione centrale sono ottimi per il funky (io li uso così sulla charvel in determinati contesti); splittati sono comunque ottimi ... e così andresti anche a guadagnarci a livello di rivendibilità
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/07/2016 ore 18:09:5
Esatto.
L'estetica della chitarra rimane assolutamente invariata, che non è cosa da poco.
Con due push-pull, ti permette di ottenere 8 suoni diversi, tutti ottimi.
Il singolo pickup, splittato, non fa rimpiangere nessun bobina singola.
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 27/07/2016 ore 22:00:18
confermo ogni lettera da te scritta, amico mio :)
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/07/2016 ore 22:25:03
grazie.. sei gentilissimo..
Rispondi
di dantrooper [user #24557]
commento del 28/07/2016 ore 17:27:32
prego, figurati! anzi, per qualsiasi info non esitare a chiedere, sia qui che in pvt, a tua disposizione
Rispondi
di rollo5100 [user #28890]
commento del 30/07/2016 ore 17:31:45
Bella chitarra, tienila così.
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 31/07/2016 ore 18:32:34
non me ne farei niente ..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964