Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Leva Obbligatoria..

di yasodanandana [user #699] - pubblicato il 03 giugno 2016 ore 22:45

Leva Obbligatoria..

La leva del Bass Vi penzola e mi casca..  come rimediare?

(mi scuso per la domanda da neofita, ma anche se suono la chitarra quasi dalla nascita, non ho mai avuto chitarre con la leva del vibrato, oppure la toglievo..  )


Dello stesso autore
POD, Kemper & co.
Urca, lo fa anche Harley Benton ... (Bass VI)..
potenziometro EQ su MOER YELLOW Comp
double muff pulito.....
Gibson Les Paul Studio ... single coil..
Moer Yellow Comp
plettri personalizzati ..
Corde Lisce su Squier Bass VI
Loggati per commentare

di Pinus [user #2413]
commento del 03/06/2016 ore 22:49:02
Arrotoola un po di teflon sulla parte do leva che va dentro , lo vendono in rotolini tipo lo scotch
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 03/06/2016 ore 22:53:11
mi sa che in quel modo risolvo.. GRAZIE!!
Rispondi
di Pinus [user #2413]
commento del 03/06/2016 ore 22:55:37
Di nulla, con l'uso dopo qualche mese si consuma e tende a tenere meno, quindi di tanto in tanto gli dai sun un nuovo giro di teflon
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 03/06/2016 ore 23:28:53
graZZZie
Rispondi
di luis68 [user #35769]
commento del 03/06/2016 ore 22:56:16
Si concordo con pinus anch'io faccio così
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 03/06/2016 ore 23:29:03
graZZZie
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 03/06/2016 ore 23:20:19
Lo trovi nei ferramenta o brico leroi Merlin reparto idraulica.
Si usa per rendere stagni i filetti dei raccordi.
Un tempo si usava la canapa...Non fraintendere 😊
Devi avvolgerlo nel senso che avvitando si stringa attorno al filetto
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 03/06/2016 ore 23:29:12
graZZZie
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 03/06/2016 ore 23:27:30
succede Mario è l'età :-)
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 03/06/2016 ore 23:29:22
graZZZie
Rispondi
di -LK [user #44477]
commento del 04/06/2016 ore 00:26:38
Da anni ormai utilizzo una molla da selletta inserita nel foro del ponte, e poi ci avvito la leva. È una soluzione definitiva e secondo me perfetta.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 04/06/2016 ore 07:06:3
Ma ti casca perche' si svita e non ci fai caso o perche' il filetto si e' sgranato ?
Perche' nel primo caso ho anch'io adottato il sistema della molla da selletta che rende meno ciondolosa la leva e piu' controllabile .
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/06/2016 ore 07:30:21
non è come la strat, ma come, per esempio, la JazzMaster.. la leva viene infilata in un tubicino e non c'è alcuna filettatura
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 04/06/2016 ore 07:45:53
Scusa ..non lo sapevo !!
Beh si allora teflon o del nastro da elettricista...non c'e' altro da fare a parte inzuppare la parte penetrante su della lacca trasparente ,per ingrossare lo spessore...non so' quanto durerebbe ,ma si potrebbe provare
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/06/2016 ore 08:36:01
stai cercando di aiutarmi, altro che scusarti!, grazie!.. mi sa che opto per il teflon.. fra un pò esco e lo compro ...
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/06/2016 ore 15:45:53
comprato il teflon

funziona

grazie a tutti :-)
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 04/06/2016 ore 22:43:2
Leva obbligatoria con ferma prolungata ........!!:D
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 05/06/2016 ore 00:27:42
Non conosco il tipo di ponte montato, ma, considerando che non é una leva con filettatura, non dovrebbe avere una bocola in plastica con un grano posto lateralmente che ti consente di regolare la "presa"? Magari al prossimo cambio cuore gli dai un'occhiata!
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 05/06/2016 ore 07:10:56
non ce l'ha … :-)
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 05/06/2016 ore 12:54:49
Come non detto :)
Rispondi
di yasodanandana [user #699]
commento del 05/06/2016 ore 23:25:44
grazie comunque… sei stato gentilissimo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964