VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Boss 40 anni inossidabili
Boss 40 anni inossidabili
di [user #16167] - pubblicato il

Roland ha festeggiato i primi quarant’anni di Boss con un evento memorabile presso la House Of Vans di Londra. Dieci giorni tra concerti, showcase e workshop, tra novità e pezzi vintage da collezione. Noi eravamo presenti ed ecco un racconto e la gallery fotografica che farà certo impazzire gli amanti del vintage nipponico.
La House of Vans è una delle location più alla moda di Londra. All’interno ospita uno skate park, bar, ma soprattutto un’area live, di dimensioni modeste, ma con un aspetto unico nel suo genere. Ricavata all’interno di una stazione della metropolitana ospita regolarmente eventi di musica, mostre d’arte e quotidianamente performance di skate e BMX. La location è quindi di quelle giuste, perfetta per raccontare quasi mezzo secolo di uno dei marchi che ha rivoluzionato il sound della chitarra elettrica. 

Nella prima sala, subito all’ingresso, trova posto una mostra di prodotti Boss che mette vicini i quattro decenni del brand portando veri e propri cimeli come i primi pedali prodotti negli anni ’70 così come gli eco a nastro, ormai diventati un culto, passando per i synth diventati famosi per aver dato una sferzata di sperimentazione alla chitarra elettrica facendole toccare vertici davvero impensabili fino a pochi anni prima. 

Boss 40 anni inossidabili

Ecco quindi che il trio di pedali chiamato Traffic Light per la scelta cromatica non appare più anacronistico, contornato da pedali che non si trovano sugli scaffali dei negozi (almeno in quella versione) da almeno 20 anni. 

Nella serata dedicata alla stampa, quella a cui abbiamo partecipato sul palco si sono susseguiti tre diversi artisti, partendo da Grace Savage, giovane beat boxer che ha messo a dura prova i sub woofer dell’impianto. A seguire Mary Spender, simpatica cantautrice e chitarrista e a chiudere Zane Carney che è salito sul palco con John Mayer e sta scrivendo diversi brani Avril Lavigne. 

Tra un esibizione e l’altra il palco ha ospitato anche la presentazione ufficiale dell’Angry Drive, ultimo nato in casa Boss di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi. Yoshihiro Ikegami e Josh Scott sul palco hanno raccontato le basi da cui è partita la sinergia che ha portato a unire due capostipiti della produzione Boss e JHS come il Blues Driver e l’Angry Charlie. 

Boss 40 anni inossidabili

L’open party si conclude verso le 23 con un DJ set, ma è la giornata dedicata ai test che regala soddisfazioni ancora più grandi. Come avrete potuto gustare dalla diretta (se non lo avete fatto la trovate qui) il sabato pomeriggio era possibile testare e provare a fondo tutte le novità degli ultimi mesi targate Boss. Abbiamo potuto ascoltare l’Angry Drive, un concentrato di cattiveria che racchiude al meglio le anime dei due pedali. Questo è il caso di dire che l’unione a volte vale più della somma dei singoli, perché la terza modaltà, quella indicata dal led fucsia è tutta da scoprire. La Strandberg V-BDN è forse lo strumento più particolare su cui abbiamo mai messo le mani. Leggera e bilanciatissima lascia perplessi sulle prime con il manico a prisma e i tasti lievemente fanned, ma dopo cinque minuti di utilizzo lascia stregati. Peccato solo non poter avere il tempo di approfondire tutti i controlli a disposizoine. 

Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 
Visualizza l'immagine
 


La meraviglia raggiunge l’apice però quando riusciamo a passare nella seconda stanza dove Soundgas, un negozio britannico, ha messo in mostra parte della sua collezione di vintageria Boss, tutta restaurata e tutta perfettamente funzionante. Drum machine, synth unità di eco e riverbero, tutte in bella mostra pronte per essere testate e provate, come essere in un negozio di Denmark Street nel ’79. 

Non ci resta quindi che fare i complimenti a Boss e Roland per la celebrazione e augurare ben più di altri 40 anni al marchio che in un modo o nell’altro accomuna sicuramente tutti i chitarristi del mondo che in pedaliera almeno un SD-1 lo hanno sicuramente infilato.
boss
Link utili
Visita il sito Boss
Mostra commenti     7
Altro da leggere
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
BOSS Katana alla terza generazione
La BOSS ME-90B è la pedalboard per basso per chi non ama i multieffetto
Katana GO: ampli immersivo in cuffia da BOSS
VE-22 è il multieffetto BOSS per il canto più creativo
IR-2: BOSS sfida gli amp-sim compatti con audio via USB
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964