Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Framus fd28 o Cort gold D8

di gipson [user #32466] - pubblicato il 01 giugno 2019 ore 15:12
Ciao a tutti sto adocchiando da qualche tempo queste due chitarre. Non ho possibilità di provarle  e le comprerei a scatola chiusa. 

Qualcuno ha notizie in merito a queste due chitarre?



Grazie in anticipo

Dello stesso autore
assemblare la propria Strato Custom
Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.
circuito bassaman 59 ltd
collegamento loadbox bassman 59 ltd
Ciao a tutti, passate bene le vacanze? Io dopo una...
Ciao a tutti. Oggi per fare una sorpresa a mia mog...
Ciao a tutti, qualche tempo fa chiedevo consigli c...
Ampli fender style
Loggati per commentare

di pizzuto [user #1051]
commento del 01/05/2021 ore 16:09:56
Non so la Cort ma posso dirti della Framus FD28. È una chitarra interamente in massello copia identica in tutto e per tutto della Martin D28. Ho fatto una prova comparativa tra le due chitarre e la Framus ha un volume superiore e gli acuti molto più rotondi . La Martin ha i bassi più definiti, soprattutto i primi cinque tasti. Se avessi dovuto scegliere al buio senza conoscere la marca con ogni probabilità avrei scelto Framus tra le due. Strumento pazzesco per la fascia di prezzo. Meglio prendere la versione non amplificata e fare montare un sistema di amplificazione migliore perché di serie ha il solito fishman prefix che è onesto ma suona molto pieno. Vedo che la tua domanda è vecchia per cui avrai già comprato, cosa hai scelto poi ?
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/05/2021 ore 16:22:10
Ciao, sono stato indeciso per molto anche perché era proposta da Thomann per un prezzo molto basso. Alla fine ho preso una recording king 328. Bellissima!! Una cosa di demerito e l’action alta e la carenza di liutai nella mia zona. Ho quasi intenzione di prendere la sorella in mogano 318, ma non so.
Rispondi
di pizzuto [user #1051]
commento del 02/05/2021 ore 10:25:52
Non l'ho mai sentita suonare ma direi che è strumento equivalente leggendo le caratteristiche. Ormai si comprano strumenti sotto ai 1000 euro che sono spettacolari.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964