Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scheda audio per chitarra entry level

di Markho [user #48756] - pubblicato il 09 marzo 2020 ore 17:42
Buongiorno.
Vorrei iniziare a registrare qualcosa a casa sul p.c. (premetto che ho un Apple Mac Mini).
Scaricherò un software gratuito del quale in questo momento non ricordo il nome.
Che scheda audio entry level mi consigliereste?
La userei principalmente per la chitarra.
Grazie mille.

Dello stesso autore
Multieffetto ultra compatto per chitarra per registrazioni su p.c.
Problema con alimentatore per finale a padale (Caliber 22) ( e Baby Bomb)
Stratocaster con manico SLIM
Preamp e boost: consigli
Impianto voci per sala prove e piccoli contesti live
Plugins per PRO TOOLS FIRST (Scheda audio FOCUSRITE SCARLETT 2i2)
Pro Tools First e Mac Mini
Manico slim
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 09/03/2020 ore 17:54:48
Questa dovrebbe avere tutto ciò che ti serve: vai al link

Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 09/03/2020 ore 17:56:3
Grazie!
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 10/03/2020 ore 14:06:38
Sottoscrivo... rapporto qualità/prezzo imbattibile! ;)
Rispondi
di Markho [user #48756]
commento del 09/03/2020 ore 17:56:19
Il software si chiama CAKEWALK (by Bandlab).
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 09/03/2020 ore 17:58:51
Lo uso anch'io da quando era a pagamento. Ottimo software.
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 09/03/2020 ore 21:43:47
Esiste solo per Windows quel programma! Hai già installato Garageband, usa quello che è semplicissimo e ci fai praticamente tutto quello di cui puoi aver bisogno, senza installare nulla di aggiuntivo tipo plugin vari etc...
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 09/03/2020 ore 21:55:37
E' vero. Non ci avevo pensato. Garageband è anche molto più intuitivo. Considera anche che con la scheda audio di solito c'è incluso il codice della versione base di qualche software per la registrazione. Quella inclusa nella scheda behringer che ti ho consigliato è "Tracktion" ma non l'ho mai provata, non ti saprei dire se è buona e di facile utilizzo.
Rispondi
Loggati per commentare

di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 09/03/2020 ore 18:13:30
Conta che sul Mac hai da subito Garage Band che ha più del necessario per iniziare a registrare ad un buon livello.
Per le schede audio, ora qualsiasi modello sui 100 euro usb fa il suo lavoro più che bene. Se sei in possesso di una Zoom G3, puoi usare la connessione USB per usarla come scheda audio.
Io ho un modello di Macbook Pro più vecchio, con la porta firewire, ed uso una scheda Behringer Firewire da poco (meno di 100 euro) per quando registro solo la chitarra e va benissimo.
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 10/03/2020 ore 09:20:22
Ti consiglio la Presonus ITWO(nuova meno di 120 euro)
Rispondi
di simonec78 [user #13803]
commento del 10/03/2020 ore 12:02:13
Personalmente ho una Presonus Audiobox e mi trovo alla grande. Sul Mac la attacchi, la vede e registri.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964