|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il "caso Giacomo Turra" è più semplice di quanto sembra? |
Giacomo Turra è stato recentemente accusato di plagio per aver riproposto, senza attribuzione, un arrangiamento altrui. A aggravare la faccenda è stata la vendita della tablatura riferita all'arrangiamento, sempre senza attribuzione. Il caso ha acceso un dibattito nella community, e al centro della questione si apre una questione etica riguardo alla monetizzazione di contenuti derivativi. Continua... |
di Francesco Sicheri [user #65794] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fatta a Fullerton: costa il doppio ma vale molto meno |
Prendo spunto da un annuncio su Reverb per tornare sull'argomento "vintage" quindici anni dopo averne scritto su queste pagine. L'occasione è l'annuncio di una Fender Stratocaster Vintage Reissue "made in Fullerton" nel 1983, che mi suggerisce alcune considerazioni sul mercato degli strumenti musicali del passato. Continua... |
di alberto biraghi [user #3] |
|
|
|
|
Il rock è una farsa: l'ascesa degli Spinal Tap e la consacrazione del nulla |
C’era una volta una band che suonava così forte da far esplodere i propri batteristi… letteralmente. This Is Spinal Tap è il documentario non autorizzato sulla più rumorosa, confusa e inconsapevolmente comica rock band britannica mai esistita. Fra amplificatori che "vanno a undici", bassisti che si incastrano nelle capsule spaziali e monumenti megalitici alti 45 centimetri, questa è la storia vera (o quasi) di come il rock non si sia mai preso troppo sul serio. E per fortuna. Continua... |
di Francesco Sicheri [user #65794] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La nuova regina irlandese del Country Blues: Muireann Bradley |
Esce venerdì 28 febbraio la ristampa ufficiale dell’acclamato debutto di Muireann Bradley. Nuova stella del fingerpicking globale, l’artista - originaria della Contea di Donegal, in Irlanda - sembra destinata a far parlare parecchio di sè e, considerati i numerosi attestati di stima da parte delle riviste specializzate e di molti altri ben illustri colleghi, il grande salto si prospetta ormai sempre più vicino. Continua... |
di Umberto Poli [user #65904] |
|
|
|
|
Il ritorno di Mark Farner, voce e chitarra dei Grand Funk Railroad |
Mark Farner, fondatore dei Grand Funk Railroad, è stato il cuore pulsante di una delle band più rumorose d’America nei primi anni '70. Chitarrista virtuoso e vocalist carismatico, ha scritto gran parte delle hit che hanno reso celebre il gruppo. Recentemente è tornato con un nuovo album, riaffermando la sua influenza nel rock classico. Continua... |
di Umberto Poli [user #65904] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|