VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

DeHavilland
utente #7352 - registrato il 24/04/2005
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Ibanez sc 620 ... ronzii e timbrica variabile
di DeHavilland | 19 maggio 2005 ore 11:52
DeHavilland scrive: Chiedo lumi a tutti! ho una ibanez 620, che monta 2 humbuckers non di altissima qualità ma che le conferivano una timbrica corposa e scura. Improvvisamente sono comparsi ronzii e scariche. Toccando le corde si sente un suono fastidiosissimo una sorta di tac tac molto acuto, e la cosa più strana è che la chitarra ha modificato la sua timbrica. E' diventata vetrosa e sembra suonare come se avesse dei single coil di infima scelta. Secondo voi, è successo quello che ha supposto (telefonicamente) il mio liutaio, ossia si sono bruciate le bobine per una botta di corrente, oppure può essere un problema di schermatura danneggiata? Possibile che due humbuckers si rovinino simultaneamente? Grazie della cortese attenzione! P.S; non è un problema di circuito domestico. Il problema si è presentato in sala prove e la mia strato con pick ups attivi non presenta lo stesso problema!
Humbuckers Ibanez che friggono!
di DeHavilland | 16 maggio 2005 ore 15:42
DeHavilland scrive: Ciao a tutti. Gradirei avere il vostro parere su quanto mi è accaduto. Improvvisamente, dopo cinque anni di onorata attività la mia Ibanez sc 620 ha cominciato a ronzare terribilmente ed ha modificare la timbrica, in modo del tutto casuale. Toccando le corde, all'altezza del ponte si sente un "tac tac" che non promette nulla di buono e spesso si sentono scariche. La chitarra è sempre stata rumorosa (acquistata nuova) ma non ha mai modificato la timbrica, molto scura e corposa (io la chiamo la Paul red Smith versione consumer). Ora il suono è diventato vetroso, e stacca sui medi. Ho parlato con il mio liutaio telefonicamente. Mi ha detto che potrebbero essersi bruciate le bobine e quindi in pratica il ronzio è dato dal mancato funzionamento di "metà" dei due humbuckers? Qualcuno mi da un parere? Sono dispiaciutissimo perchè tengo molto a questa chitarronzola.. Secondo voi può essere un problema di schermatura saltata oppure dovrò sostituire i microfoni (spendendo una barca di soldi e quel che è peggio modificando il suono originale)? grazie dell'attenzione che vorrete dedicarmi...
Fender Hotrod Deville 212
di DeHavilland | 25 aprile 2005 ore 00:40
DeHavilland scrive: Gradirei un vs. parere su un "difetto" riscontrato sul Fender Hotrod deville (il 60w). Sul canale pulito, riscontro una eccessiva sensibilità sulle frequenze basse, in particolar modo se non utilizzando il bright. In sostanza, il mi basso suona troppo sia in arpeggio che in nota singola. Premetto che la prima impressione è stata quella di una staratura dei pick-up (magnetics), montati sulla mia strato, ma la stessa cosa l'ho riscontrata su un'altra chitarra (Ibanez sc620 che ha solo humbuckers). Secondo voi, può essere un difetto dell'equalizzatore e devo farmi sostituire l'ampli? (il knob dei bassi, anche azzerato non migliora la situazione e questo difetto non compare sul canale distorto). Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Advanced Auditorium: ricerca acustica Ibanez tra sound e suonabilità
Cornerstone Nero: il fuzz vintage diventa hi-fi
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori ...
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti a...
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964