VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

cydonshred
utente #9701 - registrato il 18/02/2006
Città: Messina
Genere: Heavy metal.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

La nuova Vox Tonelab EX
di cydonshred | 03 maggio 2011 ore 15:15
La Vox Tonelab EX non è altro che la sorella maggiore della ST, già ottimamente recensita sulle pagine accordiane da JohnCrown. Tutti i conoscitori della serie Valvetronix/Tonelab si domandano se l'azienda inglese abbia o no fatto un passo in avanti rispetto alla ST, sfornando quella che si propone di essere l'attuale ammiraglia in ambito pre digitale-tuttofare-multieffetto-pedaliera-floor pedal o, più semplicemente citando il manuale, modeling effects processor. Pertanto analizzerò le caratteristiche che più mi hanno impressionato in positivo o negativo.
Direct mounting contro mascherina
di cydonshred | 09 giugno 2010 ore 13:00
Qua andiamo proprio alla ricerca del pelo nell'uovo. Abbiamo tutti un'idea più o meno buona di come funzioni un pickup ma io mi chiedo se avvitarlo sul body direttamente o montarlo su una mascherina che non lo mette a diretto contatto con il legno possa influire o no sul suono finale. Le tre modalità a confronto più usitate sono queste, secondo me.
Valvolare a poco prezzo: Randall o Peavey?
di cydonshred | 29 ottobre 2008 ore 23:01
Ciao a tutti,cari amanti della sei corde! sto valutando l'acquisto di una testata valvolare non al top della gamma ma un entry level,per così dire.suono thrash metal(tribute band dei metallica) ma un minimo di versatilità non mi dispiacerebbe. capisco anche che l'argomento è stato già trattato ampiamente ma vorrei fare anche delle considerazioni di carattere pratico.
Peavey tubefex
di cydonshred | 08 aprile 2008 ore 09:00

cydonshred scrive: Ciao a tutti gli amici accordiani! Vorrei chiedervi se qualcuno ha mai provato un pre valvolare (suppongo che lo sia) con effetti della Peavey, di cui sul web trovo veramente pochissimo:il tale Tubefex. Sarei orientato all'acquisto di un pre a rack valvolare midi, e uno dei possibili potrebbe essere questo. Preciso che io suono thrash metal ma la mia idea sonora è ben lontana da zanzare senza medi.

Illuminatemi!

Ibanez vs Jackson. Manici a confronto
di cydonshred | 02 settembre 2007 ore 10:30

Cydonshred scrive:

Si sente spesso dire che i manici Ibanez se suoni in una certa maniera (cioè shred!) sono nettamente i migliori. Ciònonostante il mio sogno sarebbe sfoderare una bella Jackson magari con paletta reverse...

Vorrei in un futuro prossimo acquistare una Jackson tipo Dinky o Soloist o in alternativa una Rg Prestige (bolt-on o neck thru che sia).

Leggendo sui siti ufficiali i parametri riguardanti le dimensioni nonchè il raggio di curvatura della tastiera e lo spessore dei manici non ho notato delle differenze enormi tra la Jackson e l'Ibanez.

Qualche differenza suppongo che ci sia però (eh eh,ci mancherebbe!). Tralasciando per il momento le considerazioni del caso parlando di neck thru:

  • la qualità delle finiture e del livello di liuteria è simile?

  • il profilo del manico quanto differisce (flat,a C,a D...)?

La zona del corpo su cui si avvita il manico nelle Rg è comodissima, levigata ad arte e permette di raggiungere le zone più alte della tastiera con comodità assoluta.

Ho notato però che la maggior parte della Jackson bolt-on non possiedono tale dettaglio del body avendo un classico profilo squadrato tipo Strato. Ciò quanto influisce a livello comodità?

Non avendo avuto la possibilità di provare Jackson di un certo livello vorrei sapere se qualche aficionado del marchio californiano possa farmi una buona disamina dei pro e dei contro delle loro chitarre rispetto alle Ibba!

Foto Jackson

Vi ringrazio in anticipo!

Corrado"Cydonshred"Rampulla

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti a...
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964