Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Lo spazio-tempo secondo poste italiane

di aleck [user #22654] - pubblicato il 12 febbraio 2022 ore 10:10
Come qualcuno saprà, sto aspettando - con ansia! - un set di pi pickup costruito su misura per la mia Stratocaster. 

Il pacchetto, aecindo 17track e le poste croate è partito regolarmente: ricevuto il 7/2, giunto a Zagabria il 9/2 e partito oer l'estero il giorno stesso. Poi il nulla.

Cerco, oer disperazione, sul sito di poste italiane, ricevendo una cattiva sorpresa...

07/02/2022 19.26 La verifica per lo svincolo della spedizione è conclusa CROAZIA
08/02/2022 23.15 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale CROAZIA
09/02/2022 04.04 E' in corso la verifica per lo svincolo della spedizione CROAZIA

La distorsione dello spazio-tempo cela, ho scoperto, una realtà ben più angosciante.

La situazione non è chiara, ma sembrerebbe che, da qualche tempo, poste italiane ha implementato un sistema di sdoganamento interno. Purtroppo, circa dalla primavera 2021, nel limbo non ci finiscono solo pacchi extra-ue ma anche tanti, centinaia, di pacchetti che la dogana non dovrebbero passarla. I pacchetti arrivano e restano bloccati, in attesa di sdoganamento, per tempi indefiniti: purtroppo, i pacchi non vengono registrati fino allo sblocco e quindi poste perde ogni traccia della loro esistenza, con tempi che vanno, stando alle testimonianze sul web, dalle due settimane a per sempre...

Sono sconfortato. Scaldo le dita e preparo la PEC. Se qualcuno ne è venuto a capo mi faccia sapere.
 

Dello stesso autore
Un'aggiunta all'ultimo articolo
Modificare una chitarra economica: sì, no... forse?
A che punto sono i pedali economici?
Sui pickups Stratocaster
Intonazione del Mi basso e corde nuove
Anteprima
Aggiornamento e occhi a cuoricino: Q Pickups
Relax serale
Loggati per commentare

di MTB70 [user #26791]
commento del 12/02/2022 ore 10:29:28
Massima solidarietà; le poste sono sempre il problema più grande con una spedizione, i guai coi corrieri sono nulla al confronto. Se ti può consolare, la maggior parte dei problemi riguarda i tempi e la mancanza di comunicazione, per fortuna di solito poi le cose riemergono.
Quello che hanno aggiustato è che adesso un pacco sdoganato lo puoi ritirare per un mese nell’ufficio dove lo mandano; fino a qualche anno fa avevi cinque giorni per andartelo a prendere, altrimenti rimandavano tutto indietro…considerando che in media loro ci dormivano sopra un mesetto, era parecchio irritante dover scattare quando si degnavano di fare finalmente il loro lavoro.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/02/2022 ore 10:32:31
Ah, episodio recente: vado a ritirare un pacco sdoganato con loro biglietto e mio documento, mi portano il tutto e la tizia all’improvviso mi fa: ‘ma siamo sicuri che il pacco sia per lei?’ In che senso, scusi? ‘Beh, qui sul documento vedo che ha un secondo e un terzo nome, ma sul pacco c’è solo il primo’. Certo, la prossima volta al negozio online all’altro capo del pianeta fornisco anche il mio gruppo sanguigno, giusto per completezza.
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 12/02/2022 ore 11:08:03
Giusto per completezza aveva ragione l'impiegata.
Se tu ti chiami, per esempio, Antonio Mario Rossi, ma sul pacco c'era scritto Antonio Rossi, non era tenuta a consegnarlo perché è come se tu fossi un'altra persona e non l'intestatario del pacco.
Quindi oltre a fare una cosa che non poteva fare (perdona il gioco di parole), ti ha fatto pure una cortesia.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/02/2022 ore 11:16:22
Beh, allora è la millesima volta che mi fanno questa cortesia in tutti gli uffici senza farlo notare…😁
Che poi, se ci pensi bene, vale anche per tutta la posta che ti arriva a casa - se non indicano tutti i miei nomi sulla busta, per quale motivo il postino mi lascia nella cassetta quelle lettere? Potrebbe essere un caso di omonimia anche quello; oltretutto sulla cassetta c’è solo il cognome, eppure lasciano tutto lì, quella a mio nome, quella coi nomi dei miei figli…
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 12/02/2022 ore 11:18:00
In questi casi per risolvere dovresti andare in comune e farti rilasciare un 'certificato di esatte generalità' dove in sostanza si attesta che Antonio Mario Rossi e Antonio Rossi sono la stessa persona
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/02/2022 ore 11:20:37
Mai saputo che esistesse, davvero - interessante!
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 12/02/2022 ore 11:23:17
Oddio...scartoffie e burocrazia 😅
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/02/2022 ore 11:30:24
Si, ma avendo tre nomi e pure lunghi capisci che è utile da sapere😎
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 12/02/2022 ore 11:37:28
😉👍
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 12/02/2022 ore 13:41:53
C'è da piangere con poste italiane.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 12/02/2022 ore 18:49:22
Spero di non aver da piangere alla fine di questa storia! Certo che è impensabile un disservizio simile...
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 12/02/2022 ore 13:42:29
Ciao Alek, mai, mai, mai farsi spedire un pacchetto qualsiasi con Poste, il problema si chiama SDA. se non abiti in città o paese, o non sei una ditta in una zona artigianale/industriale, ma in campagna, fingono di passare ma non passano (e non lasciano ovviamente l'avviso di tentata consegna), per ben 2 volte (questo prevede il loro regolamento), poi lasciano tutti i pacchetti che "hanno tentato di consegnare in quella zona" alle poste locali, seguendo il Traking List vedrai tutte queste "operazioni". All'ufficio postale (guarda prima qual'è sul Traking List in quanto non è detto che sia proprio quello della tua zona), come ti è stato detto, hai un mese per il ritiro. Dall'estero poi, mai con poste, cambia il corriere e ... cambia il Traking List per cui il pacco viene dichiarato perso. Comprai, con E-Bay un HM-2 dalla Germania che mi venne spedito con Poste tedesche. Dopo 40 giorni, non arrivando e non potendolo rintracciare, E-Bay mi rimborsò. Dopo un altro mese il pacchetto arrivò, contattai E-bay e rifeci il pagamento, il Tedesco mi scrisse per ringraziarmi, nonostante tutto, quella volta, finì bene. Ciao, Paul.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 12/02/2022 ore 14:08:14
Ciao. Purtroppo dovrai placare la tua ansia e passare ad un approccio Zen. Inutile fare pec, reclami, minacce 😂... Ti risponderanno la prima cosa a caso (pacco smarrito, colpa SDA, ecc.). Poi magicamente un giorno ti arriverà a casa. Io per esperienza ti direi un paio di mesi... Mi spiace. In bocca al lupo!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 12/02/2022 ore 18:47:43
Crepi il lupo... Che angoscia. Spero solo che il pacco mi arrivi prima di Pasqua, per evitare di ritrovarlo in giacenza mentre non sono a casa!
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 14/02/2022 ore 16:01:59
confermo
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 12/02/2022 ore 14:27:39
Consiglio serio per esperienza: se non vi arriva qualcosa dall’estero, fate interagire il venditore straniero con una loro hotline in inglese, che invece funziona discretamente e della quale ora non ricordo i contatti, ma li trovate su internet. Di solito riescono a capire cosa sia successo. Naturalmente questo servizio, a noi italiani che li manteniamo coi soldi delle nostre tasse, non viene invece fornito.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 12/02/2022 ore 18:45:5
Buono a sapersi, non ci avevo neanche pensato. Per fortuna, il costruttore/venditore pare molto disponibile e attento, speriamo!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 12/02/2022 ore 15:52:08
Ho spedito alcune settimane fa le mie partecipazioni nuziali, qui a Reggio Emilia, dopo 2 giorni sono subito arrivate ai parenti della sposa che vivono a Cesena, mentre quelle che dovevano essere più vicine, ovvero a Modena dai miei amici e parenti, ci sono voluti 10 giorni ed alcune non sono ancora state recapitate, mistero..
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 12/02/2022 ore 18:45:20
Mistero, davvero! Quasi ingiustificabile, a questo punto...
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 12/02/2022 ore 18:44:34
Grazie a tutti! Mi armerò di pazienza, ma anche di un po' di insistenza... Avere un po' di soldi sudati sperduti chissà dove mi turba.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 12/02/2022 ore 23:06:27
poste italiane? sono una banca, una assicurazione, fanno mutui, prestiti ed investimenti attualmente. non sapevo spedissero anche!
Rispondi
di Gemgem [user #49546]
commento del 13/02/2022 ore 08:45:14
Ciao, se può essere di consolazione, io ho ricevuto le stesse notifiche per un pacco spedito dalla Russia;mi sembra sia rimasto fermo per lo sdoganamento più di un mese, da quando ho ricevuto la notifica di sdoganamento effettuato in tre/quattro giorni mi è arrivato
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 13/02/2022 ore 12:41:32
Spero di riuscire a venirne a capo prima di pasqua, allora! Chissà...
Rispondi
di integraldream [user #39799]
commento del 14/02/2022 ore 16:01:38
io avevo ordinato del materiale (non per chitarra) dall'Olanda. Il tracciamento l'ho avuto fino a quando era in confini olandesi dopodichè il nulla. Dopo 1 mese ho avvisato il fornitore che non mi era arrivato nulla quindi, gentilmente mi ha rimandato il pacco. Dopo un altro mese e mezzo....il nulla, Al che riscrivo e gentilmente mi fanno il rimborso. dopo 2 settimane dal rimborso mi arriva il primo pacco e dopo altre 3 il secondo
Risultato, acquistato materiale doppio a gratis!!
Si chiama cu..o! Per fortuna non avevo fretta
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 14/02/2022 ore 16:04:33
In verità, mi dispiacerebbe trovarmi in una situazione simile. Il venditore, che peraltro è un piccolo costruttore, non ha particolari responsabilità in questa situazione... Certo che è sconcertante, lo avviserò di cambiare metodo di spedizione per l'Italia.
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 14/02/2022 ore 16:13:48
Ma infatti la fregatura è che loro spediscono convinti che le nostre poste funzionino grossomodo come le loro…
Ma lo sapete che adesso in Germania c’è il tracking gratuito su tutte le lettere, cartoline, etc?
Come fanno? Semplicemente hanno messo un codice a barre sui francobolli e quando ritirano la posta lèggono il codice e lo mettono sui loro sistemi. Ma no, siamo noi quelli ‘creativi’, che una cosa così non ci sarebbe venuta in mente neanche tra mille anni.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964