di redazione [user #116] - pubblicato il 14 ottobre 2022 ore 14:00
La divisione CLF Research di G&L Guitars reinterpreta la Strat-style di casa sulla base dei progetti di Leo che avrebbero poi dato vita alla stessa G&L.
È come un ritorno alle origini, ma in una chiave sperimentale e rivolta al proprio stesso futuro: G&L riprende lo stile e gli ultimi ritrovati tecnologici sviluppati da Leo Fender sul finire degli anni ’70 e li usa per plasmare una S500 dal fascino retrò, ma dall’approccio innovativo con hardware ad alte prestazioni, elettronica inedita e legni sopra le righe, per la categoria. La CLF Research S500 nasce dal progetto battezzato 1979 S500, sviluppato da Dave McLaren e da lui stesso raccontato in un video ufficiale.
Segnatasti sovradimensionati, loghi invasivi e colorazioni calde come andavano tanto di moda negli anni ’70: la S500 della divisione CLF Research di G&L Guitars vuole rappresentare un tributo a un preciso momento storico, quello che dal laboratorio di Leo Fender ha dato il via alla tradizione di G&L stessa, tra stili classici e soluzioni tecniche innovative.
Per la rinnovata S500 tutto parte da un body in okume avvolto in una finitura mocha dal tono marrone carico o in un caldo burst dalle sfumature Tobacco come quello adoperato da Leo Fender a cavallo tra gli anni ’70 e gli ’80.
Il manico è in acero, con finitura lucida dai toni vintage e abbinato a una tastiera in acero o palissandro caraibico. Un profilo Modern Classic con raggio da 9,5 pollici offre un approccio tipico per il genere, così come la presenza di 22 fret medium jumbo. I dot che li conteggiano sono più grossi rispetto allo standard: si tratta degli stessi intarsi che G&L usa sui suoi bassi e la scelta è un chiaro tributo alle prime mosse del laboratorio, che ne adottava di molto simili sui suoi primi modelli.
Sulla paletta, un set di meccaniche Kluson Vintage si abbinano a una barretta abbassacorde sui cantini, mentre sul body un ponte Dual-Fulcrum con sellette in ottone promette stabilità, espressività e tono, con un progetto nato direttamente dalle mani di Leo Fender.
G&L è da sempre un’azienda in equilibrio tra tradizione e modernità, ma per la S500 del CLF Research si sbilancia sensibilmente verso il vintage. Così i tre single coil G&L MFD (Magnetic Field Design) vengono riprogettati per offrire un timbro più brillante e retrò, pur conservando la pienezza e il corpo delle versioni più moderne.
L’elettronica è da sempre uno dei punti di forza delle G&L, e la S500 non fa differenza con un selettore a cinque posizioni, controllo del volume, equalizzazione a due bande con il PTB System di G&L e un piccolo selettore aggiuntivo con cui ottenere combinazioni extra per i pickup, richiamando insieme il ponte e il manico o tutti e tre i magneti sommati.