Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Le mie "Cavolate" dagli anni 80s a salire ... e non solo!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 16 novembre 2022 ore 18:48
Le mie "Cavolate" dagli anni 80s a salire ... e non solo!
A parziale mia giustificazione (anche se per qualcuna non ce ne sarebbe), la cessione di queste miei chitarre e bassi elettrici, a partire dalla Stratocaster palettona del1978, data al fratello dei mio collega FS e tastierista Gennarino, fu o l'insistenza dei richiedenti o la parziale permuta onde recuperare parte delle cifre spese precedentemente, vedi il caso Ibanez Musician 940 - Fender Precision fretless - Music Man modello Sterling attuale,ma quella che non mi perdono è stata la cessione del mio fedele Gibson EB0 del 1963, sempre in permuta insieme ad un fender precisio del 1966, sverniciato a natural non da me (più lire 700.000) per comperarmi il G&L2000E a metà 1983. L'ultima è stata quella della Gibson SG Standard with Bigsby Vibrola, del 1973, per una Gibson Les Paul TV del 1996 (ma mi ero fissato che la prima portasse Jella). Se andiamo invece al decennio anni 70s, ecco le "Cavolate" super, che feci, ma all'epoca non esisteva il molto deleterio, almeno per me, fenomeno del "Vintage", le chitarre le trovavi a prezzi inferiori al nuovo (ho omesso la peggiore, un Hofner Violin Bass Cavern 1961)

Le mie "Cavolate" dagli anni 80s a salire ... e non solo!

Dello stesso autore
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
La maledetta mania di vendere e scambiare strumenti nel periodo fine anni 60s, inizio anni 80s.
Bei ricordi ... come vorrei tornare a quegli inizi anni 80s!
Le mie chitarre che sto usando di più adesso!
Mea Culpa, mea maxima culpa ...ovvero le cessioni 1969-1983 per permute di cui mi sono pentito, e non sono tutte:
Ecco il perchè la Gretsch G6120 G brand è da sempre la mia preferita.
Ragazzi, come cambiano le cose nel tempo! cioè dall'armonia al basso elettrico.
Loggati per commentare

di DAME54 [user #53104]
commento del 25/11/2022 ore 19:30:08
Tutti inevitabilmente combiniamo delle cavolate. Sapessi quante ne potrei raccontare!
Ma non piangiamo sul latte versato, consideriamole una necessaria palestra di vita.
Comunque quella del violin bass no. Quella non ha attenuanti di sorta.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964