DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più leggero che mai
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più leggero che mai
di [user #116] - pubblicato il

Un evergreen degli anni 2000 riceve un cabinet inedito e nuovi coni Celestion al neodimio per tornare migliorato, con il 18% di peso in meno.
La tradizione british incontra le moderne tecnologie per un valvolare quanto mai tradizionale. Solo, sensibilmente più leggero da portare in giro.
Il Rockerverb è un classico moderno nel catalogo Orange. A partire dagli anni 2000 ha conquistato il pubblico con un timbro capace di spaziare dai clean puri alle saturazioni rock improntate sulla gamma media caratteristica della scuola inglese. Una struttura a due canali garantisce versatilità e l’intramontabile configurazione a base di valvole finali EL34 presagisce ogni volta timbriche ben riconoscibili, che hanno connotato la storia del rock fin dai suoi primi passi.

Tra modelli combo e testata, da 50 o ben 100 watt, il Rockerverb ha vissuto tre edizioni per aggiungere di volta in volta gradite caratteristiche espressive e tecniche, quali loop effetti e un efficace riduttore di potenza. Con il 2023, la versione MKIII si aggiorna con un ulteriore piacevole plus: nuovi coni e una struttura ridisegnata rendono il Rockerverb combo estremamente più pratico da trasportare.

Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più leggero che mai

Il “cervello” dell’amplificatore resta pressoché invariato rispetto al passato, con due canali indipendenti e le caratteristiche indicazioni grafiche a “geroglifico” anziché le scritte sul pannello.
Queste indicano un canale pulito dotato di gain ed equalizzazione a due bande, un distorto con volume, gain ed equalizzazione a tre bande, e infine controlli master per il volume e il riverbero.

L’edizione MKIII, già presente sul mercato da alcuni anni, si distingue dalle precedenti per un clean ridisegnato al fine di offrire una risposta più cristallina e maggiore headroom, la presenza di un riverbero valvolare a molla e un riduttore di potenza controllabile anche via footswitch. L’amplificatore dispone inoltre di un loop effetti valvolare, anch’esso controllabile a pedale.
Con la variante Combo Neo, il progetto è ora aggiornato con un cabinet più leggero che mai.

Un mobile ispirato alla cassa PPC212V e l’adozione di due Celestion Ceamback al neodimio in luogo dei V30 si traducono in un peso di quasi sette chilogrammi inferiore rispetto al precedente Rockerverb 50 MKIII. I circuiti sono quelli di sempre e l’uso del neodimio è oggi maturo a sufficienza da garantire timbri caldi ed espressivi senza dover ricorrere ai magneti ceramici o alnico, sensibilmente più pesanti. Di fatto, ogni speaker pesa poco meno di due chilogrammi.
In un combo provvisto di due altoparlanti da 12 pollici ognuno, un accorgimento simile è senz’altro gradito.



Sul sito Orange, il Rockerverb 50 MKIII Combo Neo è approfondito a questo link, mentre in Italia è disponibile con la distribuzione di Adagio.
amplificatori per chitarra orange rockerverb 50 mkiii combo neo ultime dal mercato
Link utili
Rockerverb 50 MKIII Combo Neo sul sito Orange
Sito del distributore Adagio
Mostra commenti     0
Altro da leggere
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964