Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Logo paletta..

di janblazer [user #26680] - pubblicato il 20 novembre 2012 ore 10:16:32
Dopo aver mordenzato, gommalaccato e finalmente assemblato questo diavolo di kit, mi rimane da applicare il logo sulla paletta.
In altre occasioni avevo usato normali trasferibili neri con un passaggio di vernice spray trasparente, però il fondo è nero e il logo deve essere per forza bianco.
Non ho trovato trasferibili bianchi in vendita da nessuna parte.
Se qualcuno ha un suggerimento economico,  non vorrei che costasse più della chitarra.. 
Un saluto !!

Dello stesso autore
Harmony dopo cinquant'anni di soffitta
Jan's Blues by JanDiDoSal..
Sorpresa sotto l'albero..
Musica e Parole..
"Biondina" Mr.Pone & Janblazer Duo..
BB King per un minuto.. by Pearly Gates track..
L'importanza del plettro..
Blazercaster fai da te
Loggati per commentare

neanche dorato o argentato ?
di stefano58 [user #23807]
commento del 20/11/2012 ore 10:19:53
dovrebbe spiccare lo stesso con lo sfondo nero...accidenti , sono rimasto l'unico che non si è costruito qualcosa da solo :-)))))))))))))))) compliments
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 10:27:32
Certo.. oro e argento vanno benissimo !! Non ci avevo pensato !! Che zuccone che sono..
E' stata un' idea di mia moglie che, visto il periodaccio lavorativo, voleva vedermi più sorridente e mi ha ordinato di costruire una chitarra..
;-)))
Ciao Ste !!
;-)
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di stefano58 [user #23807]
commento del 20/11/2012 ore 11:28:50
la signora si che se ne intende...:-)))))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:02:58
Dopo 25 anni di matrimonio nemmeno i miei pensieri più nascosti sono un segreto per lei..
;-)))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di stefano58 [user #23807]
commento del 20/11/2012 ore 12:55:30
teneroni...:-)))))))))))))))))))))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 13:26:32
Yes.. felici di esserlo..
;-)))))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di stefano58 [user #23807]
commento del 20/11/2012 ore 13:36:43
e allora saluta la sore' :-)))))))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 20:59:20
Grazie.. Antonella ricambia i saluti..
;-))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di DHyde [user #28600]
commento del 22/11/2012 ore 18:07:55
siamo in due !!!!
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di stefano58 [user #23807]
commento del 22/11/2012 ore 19:58:05
meno male ;-)))))))))))))))
Rispondi
Re: neanche dorato o argentato ?
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 20:55:20
Mi sa che siamo in tanti...
;-))))
Rispondi
Io stampai il logo su ...
di diumafe [user #17831]
commento del 20/11/2012 ore 10:30:28
Io stampai il logo su carta gialla, quella che danno i fornai o i macellai.
Ha una tonalità di colore molto simile a quella del logo Gibson.
La incollai e ci passai sopra qualche mano di spray trasparente.
Se compri il pane e stampi in ufficio, direi che il logo esce con una bassa spesa! :-)
Rispondi
Re: Io stampai il logo su ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 10:50:32
Praticamente stampo su carta gialla il logo con caratteri neri e ritaglio un rettangolino, un triangolo o un ovale giallo con il logo nero da incollare sulla paletta.. però la scritta rimane nera..
Tra un po' devo andare a fare la spesa.. posso provare..
;-)
Rispondi
Re: Io stampai il logo su ...
di diumafe [user #17831]
commento del 20/11/2012 ore 10:59:05
Eh no... devi stampare il contorno su sfondo nero!!
Praticamente in negativo.
Rispondi
Re: Io stampai il logo su ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:05:38
Ho capito !! Mi sembrava mi fosse sfuggito qualcosa...
;-)
Rispondi
Re: Io stampai il logo su ...
di diumafe [user #17831]
commento del 20/11/2012 ore 11:06:07
Ti esce fuori una cosa tipo questa: vai al link
Rispondi
Re: Io stampai il logo su ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:22:42
Grazie !! E' venuto un bel risultato.. comincio gli esperimenti..
;-)
Rispondi
Che bella! Per la decal ...
di Oliver [user #910]
commento del 20/11/2012 ore 10:35:43
Che bella!
Per la decal non so aiutarti, purtroppo.
I trasferibili che una volta si usavano nel disegno tecnico ormai non si trovano più, credo.
Esistono stampanti a getto di inchiostro che stampano anche il bianco (o l'oro), ma direi che non è il caso di comprarne una appositamente :)
Se hai pazienza, mano ferma e un logo non troppo complesso, puoi sempre provare con i fogli di plastica adesiva, tagliati con una lama-bisturi.
Rispondi
Re: Che bella! Per la decal ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:03:45
Ciao !! Sono rimasto soddisfatto sia per come è venuta sia per come suona.. la trovo solo un po' più dura da plettrare rispetto a tele e strato..
Avevo lasciato la paletta colore del body e del manico e gli avevo applicato i trasferibili neri, ma era inguardabile, ho ricarteggiato e verniciato il lato superiore in nero..
Mi sa che opterò per qualche soluzione.. di quelle mano da chirurgo..
;-)
Rispondi
Pennellino da pittore e vernice ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 20/11/2012 ore 10:37:0
Pennellino da pittore e vernice dorata...
Rispondi
Re: Pennellino da pittore e vernice ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:11:10
eh eh eh.. Ci vorrebbe un bel logo come Zeppelin Factory..
Il pennellino da pittore e la vernice dorata ce l'ho, li uso per restaurare le cornici, mi manca la mano ferma..
Speriamo sia sufficiente trattenere il fiato...
Ciao Aldo !!
;-))
Rispondi
Re: Pennellino da pittore e vernice ...
di accademico [user #19611]
commento del 20/11/2012 ore 11:35:46
puoi fati una mascherina con carta adesiva, così risolvi il problema della mano incerta.
Per la scritta suggerisco Janbson...only a Janbson is good enought!

Comunque ti faccio davvero i complimenti sia per questa che per l'altra, ho salvato il tuo articolo sulla tele perchè vorrei farne una anch'io questa estate, insomma mi sono detto: se ce l'ha fatta lui perchè non dovrei riuscirci io?, l'altro giorno ho passato un'ora al Brico a vedere le vernici e ne sono uscito più confuso di prima, insomma staremo a vedere.
Dove l'hai preso il kit SG sempre nel teutonico sito?
Rispondi
Re: Pennellino da pittore e vernice ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:00:07
Si.. sempre nello stesso sito tedesco..
Per le vernici ho comprato un mordente rosso della serie Tingo Legno dei Magazzini Self e la gommalacca è Liberon.
Ho optato per questa colorazione un po' cherry un po' faded perchè il body in tre pezzi ne aveva uno più scuro e così l'ho mascherato..
Grazie per il suggerimento del logo.. l'idea della mascherina è stata una delle prime ad aver preso in considerazione..
Ciao !
;-)
Rispondi
Oppure vai in una tipografia ...
di sepp [user #10489]
commento del 20/11/2012 ore 10:41:52
Oppure vai in una tipografia e ti fai fare un bell'adesivo (ti costerà 3-4 euro, almeno qui è quello il costo) e poi ci passi il trasparente come diceva diuma!
E bravo Jan!
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:16:14
Posso chiedere.. ma i tipografi che conosco io son tutti "creativi".. mi sa che mi sparano una botta..
Fino a dieci euro posso anche arrivare...se no giovedi sera vado a vedere Stef Burns a Torino il biglietto costa 15 euro.. compro un pennarello indelebile bianco, porto la chitarra e mi faccio autografare la paletta !!!
;-)))
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di diumafe [user #17831]
commento del 20/11/2012 ore 11:58:21
Geniale!!! Ma...
... perchè non la firmi tu?
Mi sembra la cosa migliore...
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:07:34
hai ragione.. Alla fine con due euro risolvo il problema..
Janblazer Standard.. Janblazer Junior.. Janblazer Special.. Janblazer Reissue.. Janblazer Signed..
Adesso viene il bello..
;-)))
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di diumafe [user #17831]
commento del 20/11/2012 ore 12:27:45
Una semplice sigla "JB" con letterone stilizzate sarebbe molto efficace...

Però userei attributi diversi dal solito, magari proprio il contrario di quelli usuali per categorizzare i modelli: OLD, USUAL, NEW, UNSIGNED... :-)

E poi il mio sogno sarebbe creare una linea di strumenti denominati "TANFO", "OLEZZO", "RUGGINE", "LETAME", "RUTTO"...

Ti immagini bello (chiaccerata fra appassioanti, anno 2057): "Ho una bellissima DIUMAFE TANFO del '12 che è la fine del mondo!". :-DDDD
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:48:10
Come sempre sei avanti una cifra !!
Assolutamente una sigla.. la telecaster l'ho siglata GB.. ma JB è sicuramente più rock ..
E che p.u monta la tua favolosa Tanfo del 2012 ?Tre single peto !!!
;-)))
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 22/11/2012 ore 16:19:05
Con questo sistema puoi anche avere una Strato autografata da Jimi Hendrix, un'altra firmata da Eric Clapton e una Gibson siglata da Jimi Page, poi per finire magari una Tele con su la firmetta del Boss...;-) Sai i soldi che ci faresti!!!
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 20:54:05
Al momento ho solo l'Ibanez autografata da Robben Ford però potrei iniziare un business..
Compro una chitarra da due lire e la faccio autografare.. magari dopo qualche anno ha triplicato il valore...
;-))
Purtroppo questa sera niente Stef Burns.. sono stato arruolato da mia moglie.. e ho finito di lavorare mezz'ora fa.. sono cotto...
Ho fatto gli esercizi ritmici neh.. martedi si suona !!
;-)))
Ciao !!
Rispondi
Re: Oppure vai in una tipografia ...
di Martinez53 [user #23272]
commento del 22/11/2012 ore 21:15:37
Bene!!!
Rispondi
Non saprei, comunque complimenti, è ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 20/11/2012 ore 10:55:08
Non saprei, comunque complimenti, è bellissima :-)
Rispondi
Re: Non saprei, comunque complimenti, è ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:18:45
Grazie Sandro.. per me è stato un divertimento e un passatempo e alla fine è pure venuta bene !!
Contentissimo !!
Ciao !!
;-)
Rispondi
Esiste....
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/11/2012 ore 11:26:27
chi te le fa su decal... solo che costano parecchio. E' un problema anche per me perchè non si trova in giro nessuno che faccia stampe con inchiostri solidi, a meno che tu non n e voglia una mezza QUINTALATA!

L'alternativa, e ci devo ancora provare, è farmi realizzare un timbro in alluminio (dicono che con 50 euro te lo fanno) e provare quindi a timbrare con vernice dorata o metallizzata resa viscosa in maniera tale che non sbafi e non si impasti....
mah
Rispondi
Re: Esiste....
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/11/2012 ore 11:27:09
L'alternativa è ritagliare il tutto con il bisturi.... solo che il logo calligrafico che ho fatto rende praticamente impossibile questo.....
Rispondi
Re: Esiste....
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:45:22
Hai ragione.. A meno che non sia un carattere un po' grosso è impossibile usare cutter o bisturi.. ho già provato pure io con pessimi risultati..
;-)
Rispondi
Re: Esiste....
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:42:5
Si.. ho trovato anche io chi stampa decal personalizzate.. più ne fai meno ti costano !! Però a me ne serve una.. al massimo due se sbaglio ad attaccare la prima...
La cosa che costa meno è una decal Gibson tarocca.. con 5 euro ti togli la paura..
Il timbro una volta fatto è per sempre.. tu che ne costruisci tante puoi farci un pensierino..
Ciao Vale !
;-)
Rispondi
Re: Esiste....
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/11/2012 ore 11:53:07
Eh appena ci riesco vado a Roma a viale trastevere che c'è uno che con 50 euro te li fà da qualsiasi disegno.... e poi ti saprò dire come funge.
Oh tra l'altro se venisse bene eviti anche la bruttura della decal che comunque in controluce si vede.
Tanto se non provo non posso saperlo...
Rispondi
Re: Esiste....
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:11:41
Prima fai un po' di prove su del legno finchè non trovi la soluzione ottimale e po vai.. come un Ufficio Postale.. timbri tutto.. chitarre.. ampli.. magliette !!
;-)))
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Esiste....
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/11/2012 ore 12:14:52
ehehehhehehehehehehe

per le magliette ho meno problemi... ho dei buonissimi fornitori di roba di quel genere. Quando ancora mi occupavo di vela feci dei giubotti bellissimi....
oh e mo tocca farli fare con il logo Handwood Guitars ! ahhahahahaahhahahahah
Rispondi
Re: Esiste....
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:22:36
Le magliette pubblicitarie sono un ottimo veicolo promozionale.. se poi le regali.. ancora di più !!
;-)))
Rispondi
Re: Esiste....
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/11/2012 ore 12:34:35
che misura porti tu ?????
hihihihih
Rispondi
Re: Esiste....
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:49:04
Medium !!!
;-)))
Rispondi
EBBRAVO pure te !!! ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/11/2012 ore 11:33:12
EBBRAVO pure te !!!

Bella gitarrina ;))

SaluTOneS
Rispondi
Re: EBBRAVO pure te !!! ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 11:47:14
Grazie Prof !!
E ci vorrebbe anche una buona manina per suonarla..
;-))
Rispondi
Bella GAJARDA
di valerio62 [user #30656]
commento del 20/11/2012 ore 11:55:19
sta signorina eh.... oh fratè te devi mette i pantaloncini corti con le scarpe di coppale e il PETALINO BIANCO quando la suoni eh !!!!!!!
Rispondi
Re: Bella GAJARDA
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:13:42
ah ah ah.. io la suono seduto.. da pensionato.. in piedi non azzecco mai un accordo.. però scarpe di vernice e pantaloncini corti non sono un problema !!
Ciao fratè !!
;-))
Rispondi
Woah....
di Salvog [user #26748]
commento del 20/11/2012 ore 12:00:39
Potresti farla aerografare, ci sono certi tipacci in gamba che fanno loghi e decorazioni sui serbatoi delle Harley Davidson che sono na bellezza!
Rispondi
Re: Woah....
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:16:5
Sai che pensandoci.. c'è il mio amico Angelo che fa di mestiere il restauratore che ha verniciato con l' aerografo caschi per moto e serbatoi..
Potrei chiedergli.. però conoscendolo.. me la fa per il 2015..
;-)))
Ciao Salvo !!
Rispondi
carissimo prova qui http://www.eyguitarmusic.com/LogoInlayDotBinding_c_27.html ciao ...
di superloco [user #24204]
commento del 20/11/2012 ore 12:24:5
carissimo
prova qui
vai al link
ciao
Rispondi
Re: carissimo prova qui http://www.eyguitarmusic.com/LogoInlayDotBinding_c_27.html ciao ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 12:54:40
Grazie Lambert..
Scartando l'idea di mettere il logo Gibson.. però ho visto su l'indirizzo che mi hai mandato dei fogli bianchi adesivi su cui poter lavorare..
Adesso riordino le idee.. poi decido il da farsi..
Ciao !!
;-)
Rispondi
Fai da te
di electrolute [user #31277]
commento del 20/11/2012 ore 13:16:23
Ho fatto numerose ricerche in proposito ma alla fine ho optato per il fai-da-te. Ho comprato in un negozio di modellismo della carta per decal. Esiste anche con fondo bianco per stampanti InkJet e Laser (Io ho usato quella per InkJet) che ho trovato a Monza che vende anche on-line

vai al link

Con un programma di grafica ho creato il mio logo ma puoi scaricare loghi già fatti da Internet senza troppa difficoltà.
Una volta stampato il logo, è necessario usare un prodotto apposito "fissante" da stendere con un pennello sulla stampata (un paio di mani). Il prodotto te lo può fornire lo stesso negoziante. Fatto questo ho ritagliato la decalcomania e lasciata per una ventina di secondi in acqua tiepida prima di stenderla sulla paletta.
Una volta asciutta, ho steso ancora una mano del prodotto fissante. Questo potrebbe bastare ma io ho poi ho ulteriormente steso alcune mani di gommalacca con il tampone per maggiore protezione. La gommalacca me la faccio io ma la puoi trovare in commercio già fatta nei negozi per Bricolage.
Per fare tutto questo non devi essere un esperto, Serve solo un minimo di pratica che raggiungi facendo qualche prova su un pezzo di legno laccato.

Buon lavoro
Rispondi
Re: Fai da te
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 13:37:37
Ciao !!
Avevo preso in considerazione l'idea del fai da te..
Ho visto il sito che mi hai consigliato e lì c'è tutto il materiale che potrebbe servire per stampare un logo su carta bianca..
La parte dell'applicazione è quella che mi preoccupa di meno.. Ho usato la gommalacca per la finitura di questa chitarra e ho anche uno spray trasparente che va benissimo.. con quello ho anche fissato l'autografo di Robben Ford sul body di una Ibanez..
Grazie mille !!
;-)
Rispondi
Lo sai che io ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 20/11/2012 ore 13:33:15
Lo sai che io sulle mie non metto mai nessun logo?
Mi piace l'idea di avere in mano qualcosa non di fabbrica.Insomma più vicino ad un pezzo di legno che ho trovato da qualche parte e che sono riuscito a farlo suonare in qualche modo.
Sto domandando a mio padre che è lui il mio assemblatore.
A parte che qui a Napoli non si trovano più trasferibili da nessuna parte.
Dunque.Lui mi dice che potrebbe andar bene un color giallo tipo dorato per esempio se le trovi.
Altrimenti dovresti incidere e riempire con la madreperla.Magari usando un normografo.Però lì il gioco si fa difficile.
Va be fammi sapere.
Ah quando è pronta faccela pure sentire.
Un abbraccio.
Rispondi
Alla fine non è che ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 13:44:36
Alla fine non è che mi disturba più di tanto la paletta anonima, era per dare un tocco personale, per sentirla ancora più mia.
Trasferibili bianchi non si trovano da nessuna parte, devo provare a fare una ricerca su color oro e argento.
Bellissima l'idea della madreperla, ma come dici bene tu, non è un gioco da ragazzi..
Ok.. vedrò cosa decidere e intanto magari provo a suonare qualcosa e così potete anche ascoltare che voce ha..
Ciao Davide.. un abbraccio !!
;-)
Rispondi
Io uso queste
di alberto biraghi [user #3]
commento del 20/11/2012 ore 14:06:21
vai al link 731219462&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item4d011dea06&vxp=mtr
Rispondi
Re: Io uso queste
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 20:57:41
Bellissime le pin up.. e poi oltre alle "vintage girls " c'è una marea di materiale da guardare e poter scegliere !!
C'è un "Live Free or Die" che è da urlo !!
Grazie !!!
;-)
Rispondi
Arrivo ultimo
di mauriziodb [user #19064]
commento del 20/11/2012 ore 15:23:51
Tutti ti hanno già detto tutto, posso solo farti i complimenti per il bel risultato.
Ps
Se ti metti i calzoncini corti e le calzettine bianche ti cancello dalla lista !!!
Rispondi
Re: Arrivo ultimo
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 21:07:2
Grazie Mauri !!
Adesso fa troppo freddo per i pantaloncini corti e i calzini bianchi.. comunque ho settato la Diavoletto cercando di arrivare alle sonorità della Gibson SG di Robby Krieger dei Doors più che a quelle degli AC-DC..
Proverò a registrare con la mia chitarra "Love me two times" una delle meraviglie scritte da Robby.. e poi vedremo..
Ciao !!
;-)))
Rispondi
Esteticamente molto bella, ma che ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 20/11/2012 ore 16:03:42
Esteticamente molto bella, ma che kit è? E come suona?
Rispondi
Re: Esteticamente molto bella, ma che ...
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 21:19:06
Il kit è l'economicissimo Harley Benton che si può ordinare sia da Thomann che da Musiclandia e dal mio punto di vista e anche dell'amico Aldo (Martinez53) che l'ha provata questa chitarra ha un bel suono.. poi tutto è relativo.. ma le qualità di questo strumento di fascia bassa hanno superato di molto le mie aspettative..
Ciao !
;-)
Rispondi
fallo con la foglia d'oro..
di bernablues [user #16917]
commento del 20/11/2012 ore 17:20:37
non è difficile, e non costa neppure tanto, basta disegnare il logo che ti piace, ricoprirlo con la colla (un leggerissimo velo), e poi metterci sopra la foglia d'oro micronizzata, stendendola con un pennelino, aspetti che la colla faccia il suo effetto, e rimuovi l'eccesso di foglia d'oro....
P.S.
hai fatto un lavoro con i fiocchi, ti sei costruito una SG da far invidia alla Gibson ;-))
Rispondi
Re: fallo con la foglia d'oro..
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 21:24:52
Mamma mia che lavoro da amanuense che mi proponi.. Abitassi più vicino ti ruberei qualche ora del week end per poterlo fare assieme ma più sono piccoli e delicati i lavori più faccio pasticci..
;-)))
E' una bella SG davvero.. mi sono stupito anche io del risultato..
Grazie Mimmo !!
;-)
Rispondi
Veneto
di jebstuart [user #19455]
commento del 20/11/2012 ore 18:27:09
Jan, ho un amico veneto che taglia adesivi al laser.
Può fartene in qualsiasi colore e forma. Se ti interessa ti metto in contatto con lui.
Rispondi
Re: Veneto
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 21:39:47
Grazie carissimo Jeb.. però è pur sempre una chitarra economica e la decal è un optional che non deve incidere tanto.. una manciata di euro e niente di più..
Magari quando monterò un manico e un body Marconi LAB la paletta si meriterà una decal raffinata e farò preparare un adesivo al laser..
Ciao !!
;-))
Rispondi
Re: Veneto
di jebstuart [user #19455]
commento del 20/11/2012 ore 23:47:15
Non ti stavo consigliando una cosa da boutique.
Dovresti cavartela con meno di una decina di euro, compresa la spedizione.
Rispondi
Re: Veneto
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 23:51:58
Pensavo a molto di più.. allora se sei così gentile da farmi avere il modo di contattarlo mi fai un grande piacere..
;-)
Rispondi
Re: Veneto
di jebstuart [user #19455]
commento del 21/11/2012 ore 00:01:19
Fatto, per messaggio.
Rispondi
Re: Veneto
di janblazer [user #26680]
commento del 21/11/2012 ore 00:06:01
Grazie.. ho già preso nota !!
;-)
Rispondi
Wow
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 20/11/2012 ore 19:40:37
È bellissima, Gian! ;-)
Hai fatto un lavoro notevolissimo.

Per la decal non saprei aiutarti. Ma penso che di consigli te ne siano arrivati a montagne ;-)))

Buon lavoro!
Rispondi
Re: Wow
di janblazer [user #26680]
commento del 20/11/2012 ore 21:42:41
Grazie Andrea !!
Pensavo di avere tre settimane di lavoro o più e invece in dieci giorni era già finita..
Si !! Di consigli ne ho ricevuti a bizzeffe.. adesso deciderò cosa combinare !!
Un caro saluto !!
;-)
Rispondi
Bravo !!Vedi che bella finitura ...
di Chiodo utente non più registrato
commento del 21/11/2012 ore 19:56:18
Bravo !!Vedi che bella finitura con la gommalacca?
Poi al tatto dev'essere fantastica!
Complimenti!:)
Rispondi
Re: Bravo !!Vedi che bella finitura ...
di janblazer [user #26680]
commento del 21/11/2012 ore 21:28:57
Grazie !!! Mi era rimasta la gommalacca di quando ho assemblato la Telecaster e l'ho usata anche su questa SG..
Al tatto non si sente quell'effetto plasticoso delle verniciature classiche poliuretaniche.. si sente il legno in tutte le sue fibre..
A me piace tantissimo.. però basta poco perchè si vedano righe e graffi.. una fibbia della cintura può essere peggio di un punteruolo.. la mia Tele ne sa qualcosa...
Ciao !!
;-)
Rispondi
Beeella! :-) ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 21/11/2012 ore 23:01:08
Beeella!
:-)
Rispondi
Re: Beeella! :-) ...
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 10:27:11
Ciao Dave..!!
Grazie anche da parte della diavoletta !!
Buone prove per stasera !!
;-)
Rispondi
Complimenti a te ........... ...
di jazzino [user #23867]
commento del 22/11/2012 ore 08:52:45
Complimenti a te ...........
Voglio sentirla ..........
Ciao Jan ;-))
Rispondi
Re: Complimenti a te ........... ...
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 10:34:32
Grazie Roby.. per me le chitarre elettriche è più facile assemblarle che suonarle..
;-)))
Comunque questa diavolo di sei corde ha un set up molto personale.. zero metal.. tutto blues..
Appena riesco registro qualcosa..
Ciao !!
;-)
Rispondi
se hai idea del logo... ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 22/11/2012 ore 09:32:2
se hai idea del logo... ti posso aiutare io, se ti va bene argento ;-)
fammi sapere
Rispondi
Re: se hai idea del logo... ...
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 10:36:55
Grazie Mimmo.. sei gentilissimo !!
Sto aspettando una risposta in merito.. se per caso fosse negativa.. ti considero come il mio salvagente e ti scrivo...
Ciao.. un caro saluto !!
;-)
Rispondi
Re: se hai idea del logo... ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 22/11/2012 ore 16:04:31
;-)
Rispondi
Argento e poi.....
di FBASS [user #22255]
commento del 22/11/2012 ore 14:12:25
Visto l'Hardware, l'unica soluzione è l'argento ma usare la scritta "JanBlazerson", Ciccio il Nostalgico.
Rispondi
Re: Argento e poi.....
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 20:44:39
Ciao Franco.. mi sto convincendo anche io che l'argento è la soluzione migliore..
JanBlazerson può essere un'idea simpatica e personale..
Grazie !!
;-)
Rispondi
Davvero stupenda!!!! Ti faccio i ...
di DHyde [user #28600]
commento del 22/11/2012 ore 18:10:00
Davvero stupenda!!!! Ti faccio i miei complimenti. Giusto due domande. Come suona? Quale kit hai usato?
Rispondi
Re: Davvero stupenda!!!! Ti faccio i ...
di janblazer [user #26680]
commento del 22/11/2012 ore 21:02:21
Grazie Doc.. !!
E' il kit Harley Benton straeconomico che si trova in vendita da Thomann, da Musiclandia e probabilmente anche da altri store musicali.. questo è il link :
vai al link
Puoi anche trovare kit per Les Paul, Strato e Tele..
Secondo il mio modesto parere suona bene, in relazione a quello che costa.. suona molto bene..
Ciao !!
;-)
Rispondi
Grazie!!!! Era da 1 po' ...
di DHyde [user #28600]
commento del 23/11/2012 ore 00:10:59
Grazie!!!! Era da 1 po' che li avevo adocchiati. Se suonano bene come dici quasi quasi ne ordino uno :)
Rispondi
Sinceramente non ho mai provato ...
di janblazer [user #26680]
commento del 23/11/2012 ore 09:20:00
Sinceramente non ho mai provato una Gibson SG Standard o Special ma credo che di differenza ce ne sia.. però questa chitarrina della mutua non mi ha deluso.. anzi mi è piaciuta molto..
L'altro giorno dietro consiglio dell'amico Martinez che l'ha provata, ho spostato l'assetto dei due p.u più vicino alla corda ed è migliorata ancora !!
Sono chitarre con cui ci si può divertire a sperimentare setup ed assetti senza aver la paranoia di fare danni o casini su una chitarra importante..
Ciao !
;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964
Questo sito deve far uso di cookie tecnici,
anche di terze parti, per poterti assicurare tutte le funzionalità che promette. Cliccando sul link Accetta qui sotto o proseguendo la navigazione e la lettura acconsenti all'utilizzo di tali cookie.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Accetta