Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chiedo Consiglio mic condensatore

di Foglio [user #19480] - pubblicato il 28 maggio 2014 ore 16:23:23.
Ciao a tutti,
Devo prendermi un mic a condensatore, lo userei per registrare voce, chit acustica e come secondo mic per una chit elettrica...

Avevo pensato ad un Neumann TLM 102...

Lo conoscete??? Se si, cosa ne pensate??? Avete altre proposte/esperienze???

Quale alternativa potreste consigliarmi restando nello stesso range di prezzi (600€ circa)???

Grazie...

Dello stesso autore
Gli Alice In Chains nel 1986
Bassisti, consigliatemi un basso!!!
Finito il monopolio Siae, grazie a una startup
Ma i grandi costruttori non sbagliano mai???
Hendrix sulla sua vita...
Domanda sul G-System...
Indecisione galoppante...
Innovazione???
Loggati per commentare

I neumann sono ottimi!! costosissimi!! ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 28/05/2014 ore 18:59:33
I neumann sono ottimi!! costosissimi!! ma vai sul sicuro!

Claudia
Rispondi
Re: I neumann sono ottimi!! costosissimi!! ...
di Foglio [user #19480]
commento del 28/05/2014 ore 19:35:54
Grazie Claudia... ;)
Rispondi
un buon microfono è il ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 28/05/2014 ore 21:18:17
un buon microfono è il Rode NT-1A; l'ho preso l'anno scorso per registrare ed è stupendo, lo consiglio a tutti.
Rispondi
Re: un buon microfono è il ...
di Foglio [user #19480]
commento del 28/05/2014 ore 22:03:14
Era stata la mia prima scelta, poi ho visto il Neumann e mi sono chiesto se il gioco valesse la candela...
Rispondi
se ci rientri col prezzo.. ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 28/05/2014 ore 22:48:04
se ci rientri col prezzo.. AKG 414 .... (a me "quel" neumann non piace)
Rispondi
Re: se ci rientri col prezzo.. ...
di Foglio [user #19480]
commento del 28/05/2014 ore 23:03:09
Puoi dirmi il motivo, per favore???
Rispondi
Re: se ci rientri col prezzo.. ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 28/05/2014 ore 23:25:02
perche' lo vedo e lo sento come un "vorrei (un U87) ma non posso"

mentre, per esempio, AKG 414 è uno "standard" ..
Rispondi
Re: se ci rientri col prezzo.. ...
di Foglio [user #19480]
commento del 28/05/2014 ore 23:50:01
Qui dicono l'esatto contrario... XD

vai al link
Rispondi
Re: se ci rientri col prezzo.. ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 29/05/2014 ore 03:19:09
certamente è possibile che qualcuno la pensi differente da me.. a parte il fatto dell'akg 414 che e' uno standard, ovvero uno dei mic piu' usati a livello professionale ..

(anche se, leggendo sommariamente, 'sto "contrario" non lo vedo. Mi sembra dicano cose sulle quali concordo e altre no, ma del "punto" che ho toccato io non ne parla nessuno)
Rispondi
Re: se ci rientri col prezzo.. ...
di Foglio [user #19480]
commento del 29/05/2014 ore 07:33:04
Il tizio lì lo ritiene più pastoso, e il Neumann più medioso...
Comunque ho guardato i prezzi dell'AKG... 900€ per me sono un pochino troppi... Mi sa che proverò il Neumann...
Rispondi
Re: se ci rientri col prezzo.. ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 29/05/2014 ore 07:48:44
==Il tizio lì lo ritiene più pastoso, e il Neumann più medioso==

la valutazione e' corretta ..

quello che dico io e' che l'AKG,oltre ad essere oggettivamente un ottimo microfono, e' fra i 4 o 5 considerati fra gli standard professionali. Un mic sul quale uno puo' anche non separarsi piu' per tutta la carriera anche se, ad un certo punto, ha da registrare Springsteen...

chiarito questo, se prendi il TLM 102 non e' che prendi un brutto mic .. :-)
Rispondi
ho un neumann u87, 2 ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 29/05/2014 ore 16:46:58
ho un neumann u87, 2 akg c3000b...
i rode sono ottimi, ne trovi anche a prezzi abbordabilissimi.
Per dirti, anche quelli della samson (i c03 se non sbaglio) vanno benone.
In poche parole...
Non spendere un sacco, trovi tantissimi microfoni che fanno al caso tuo senza dover spendere più di 300 euro.

Fidati.
Rispondi
Re: ho un neumann u87, 2 ...
di Foglio [user #19480]
commento del 29/05/2014 ore 17:03:19
Grazie per la dritta... Adesso mi piombo sui soliti siti e vedo di spulciare un po' di roba...
Rispondi
Ho un AKG
di gianninord [user #16466]
commento del 29/05/2014 ore 21:24:20
Per la chitarra acustica utilizzo un AKG 451b, molto direzionale e ottimo.
Rispondi
Re: Ho un AKG
di Foglio [user #19480]
commento del 29/05/2014 ore 21:56:05
Però quello ha una membrana piccola... Io lo cercavo con una membrana grande, così da usarlo per molteplici scopi... Grazie lo stesso per il suggerimento comunque... ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964