Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Salve, volevo sapere dove si potrebbe trovare una ...

di Sallivan 75 [user #48236] - pubblicato il 02 aprile 2019 ore 10:31
Salve, volevo sapere dove si potrebbe trovare una dima per i tagliare la paletta della gibson les Paul e cosa mi verrebbe a costare, o farla a mano saregge difficile? Oltretutto, che strumenti usare da casa per i tagliarla? Grazie.

Dello stesso autore
Salve a tutti, essendo un ragazzo in carrozzina, e...
Ciao a tutti, volevo sapere, avendo alzato di un ...
Salve, volevo sapere, se qualcuno, può indi...
Salve amici, volevo sapere una cosa . Avete...
Salve amici accordiani. Ho preso una les pa...
Salve a tutti, oggi, ho ricevuto un manico della m...
Salve, un consiglio...vi faccio un' altro, cos&ig...
Salve a tutti, devo verniciare una Gibson espaul n...
Loggati per commentare

di giudas [user #48068]
commento del 02/04/2019 ore 14:33:40
Devi stampartela su carta da un template scala 1:1.
Incollarla su un pannello in multistrato e ritagliarla con una sega a nastro o a traforo, o se sei abile col seghetto alternativo; poi rettifichi le imperfezioni a mano con carta abrasiva.
Una volta fatta la sagoma col pannello la utilizzi come dima per una fresatrice.
Altrimenti incolli il template alla paletta da sagomare e tagli direttamente da lí, se sei abile e sicuro di non scazzare.
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 02/04/2019 ore 15:15:48
Ti ringrazio, vedo vosa riuscirò, 'a fare... Speriamo bene..
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 02/04/2019 ore 15:15:59
Ti ringrazio, vedo vosa riuscirò, 'a fare... Speriamo bene..
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 03/04/2019 ore 18:14:34
rimani un po' abbondante quando tagli e poi rifinisci di lima e carta vetrata, meglio un passaggio in più che dover buttare tutto... te lo dico per esperienza ;-)
Rispondi
di Sallivan 75 [user #48236]
commento del 03/04/2019 ore 22:52:15
Ti ringrazio.. Cercherò di fare di come dici. Grazie.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964