Il percorso di Raffaella Zago ha inizio nelle aule del CPM di Milano e punta dritto alla culla del soul, riconoscendo nel mercato estero la giusta chiave per la sua espressione artistica. Continua...
La formazione didattica di uno studente, in qualunque ambito, deve imporsi di fornirgli l'accesso a una conoscenza profonda della materia; conoscenza che deve essere esaustiva ma anche libera e disinteressata. In una parola, pura. Al contempo, una buona didattica non può estraniarsi dalle applicazioni pratiche, dalle competenze necessarie che uno studente dovrà possedere per essere, poi, competitivo a livello professionale. Questo è il senso autentico di un percorso di Alta Formazione in ambito musicale: preparazione tecnica e teorica senza compromessi, supportata da una sensibilità puntuale sulla scena musicale attuale. Continua...
I corsi Accademici magistrali del CPM permettono di conseguire un Diploma Accademico di Secondo livello, riconosciuto dal MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca). Un percorso di studio in grado di rilasciare un titolo equivalente alla Laurea Magistrale, valido sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei. Continua...
L’1 aprile il CPM apre le porte ad appassionati, curiosi e addetti ai lavori: l’OPEN DAY
sarà un'intera giornata dedicato alla scoperta del CPM, dei corsi specializzati e dell’intera offerta didattica proposta dalla scuola. Dalle ore 11.00 la scuola accoglierà tutti coloro che amano la musica, che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento e che sognano di studiare con grandi professionisti. Continua...
La scuola di alta formazione di Franco Mussida decide di continuare l’avventura in streaming e dà ufficialmente vita al proprio canale web Tv. Disponibile gratuitamente un ricco palinsensto di concerti, workshop, incontri, interviste e iniziative speciali. Continua...
Ad un mese dal perdurare delle disposizioni governative a causa dello stato di emergenza vigente, la scuola di formazione artistica musicale diretta e fondata da Franco Mussida, prosegue i programmi didattici in corso con lezioni online interattive teoriche e strumentali. Continua...
Il CPM di Milano è tra le scuole di musica italiane, un’eccellenza con respiro internazionale. Da tempo ha elaborato un format inedito: due volte all’anno, per un’intera settimana, la lezioni si fermano dando spazio alle Open Week: concerti, seminari, incontri e masterclass con i protagonisti della musica nazionale e internazionale. Al via questo lunedì, la prossima edizione della Open Week. Continua...
Little Dreamer scrive: Salve a tutti. Desideroso di intraprendere studi chitarristici più seri di quelli attuali stavo prendendo in considerazione l'idea di iscrivermi al CPM.Ho cercato sul sito del CPM i costi dell'iscrizione, ma non ho trovato nulla. Ho mandato una mail e mi hanno risposto di prendere un appuntamento.L'appuntamento lo prenderò, però volevo sapere in anticipo a che cifra indicativa andavo incontro, per farmi un'idea.
Qualcuno è iscritto e/o conosce i prezzi medi di un corso al CPM?
Ritenete che sia un scuola valida? Grazie mille Continua...
Little Dreamer scrive: Salve a tutti. Desideroso di intraprendere studi chitarristici più seri di quelli attuali stavo prendendo in considerazione l'idea di iscrivermi al CPM.
Ho cercato sul sito del CPM i costi dell'iscrizione, ma non ho trovato nulla. Ho mandato una mail e mi hanno risposto di prendere un appuntamento.
L'appuntamento lo prenderò, però volevo sapere in anticipo a che cifra indicativa andavo incontro, per farmi un'idea.
Qualcuno è iscritto e/o conosce i prezzi medi di un corso al CPM?
Ritenete che sia un scuola valida?