DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Tailpiece da archtop o stoptail avvitato: cosa cambia
Tailpiece, stoptail, cordiere a trapezio che fanno il paio con ponti avvitati o solo poggiati sul top: ogni soluzione è un mondo a sé e ha precise caratteristiche. Continua...
di redazione [user #116]
1
Migliorare l’accordatura con Tune-o-matic e Bigsby
L’inclinazione delle corde sul ponte è un fattore cruciale per il tono e per la tenuta d’accordatura. Ecco alcune indicazioni per i fan dei Tune-o-matic e per chi ha ceduto al fascino del Bigsby. Continua...
di redazione [user #116]
11
Meccaniche bloccanti: quando e perché usarle… oppure no
Esploriamo il funzionamento, i punti di forza e quelli deboli delle meccaniche autobloccanti - o locking tuners - insieme a Luca di Zed & Venarossa. Continua...
di redazione [user #116]
24
Bigsby: lingerie sexy per Les Paul
Esistono di sicuro ponti più efficienti e discreti, ma è difficile resistere al fascino del Bigsby. Il nostro lettore Oliver ne ha montato un modello economico e racconta tutti i pro e il contro del caso, utili per chi vorrà fare lo stesso. Continua...
di Oliver [user #910]
24
Montare il Bigsby sulla Les Paul
Qual è il modello giusto per montare un sistema Bigsby su una chitarra elettrica a top bombato come la Gibson Les Paul? Ecco quali accorgimenti prendere per un risultato ottimale. Continua...
di Tai Ki [user #59426]
17
Le corde a vuoto stonano durante i bending
Tirare un bending con un ponte mobile può provocare l'alterazione del pitch anche nelle altre corde. Ecco perché succede e come limitare il fenomeno. Continua...
di FRiK [user #51148]
17
Perché ti serve un Floyd Rose
Nato nel 1977, il Floyd Rose è il più famoso ponte double locking presente sul mercato. Negli anni è diventata la cifra stilistica di molti chitarristi che tra dive bomb e armonici l’hanno trasformato da miglioria per il ponte Fender a vero e proprio strumento melodico. Continua...
di redazione [user #116]
30
Music Nomad Acousti-Lok: strap lock acustico fai-da-te
L'Acousti-Lok trasforma il jack d'uscita della chitarra acustica in uno strap lock senza richiedere modifiche irreversibili e si monta in un minuto. Continua...
di redazione [user #116]
3
Namm 2019: Yamaha drums
Le aste ultra-leggere Crosstown e il pedale FP9 promettono una piccola rivoluzione nel mondo dell’hardware per batteria. Continua...
di redazione [user #116]
0
Namm 2019: Remo
Ampliata la gamma Color Tone, una collaborazione con Dave Weckl regala una sordina regolabile e il Sub Muff’l rifinisce il suono di qualunque cassa. Grosse novità anche dal settore percussioni. Continua...
di redazione [user #116]
0
Fender Corp ha acquisito Bigsby
Fred Gretsch Enterprises cede il marchio Bigsby. I ponti mobili icona del mondo archtop diventano ufficialmente proprietà di Fender Musical Instruments Corp. Continua...
di redazione [user #116]
12
Grover modernizza le meccaniche vintage senza modifiche
La serie di autobloccanti Grover Roto-Grip 505F rimpiazza meccaniche di tipo Fender Vintage senza richiedere modifiche allo strumento. Continua...
di redazione [user #116]
7
Inventa subito la tua Pedaltrain: puoi riceverla in regalo!
Crea la pedalboard dei tuoi sogni col configuratore online PedalboardPlanner: Face Distribution e Pedaltrain regaleranno le pedane scelte a tre fortunati. Continua...
di redazione [user #116]
8
Il ponte si inclina se uso il top wrap
Montare le corde alla rovescia su un Tune-o-matic offre nuovi orizzonti, ma degli imprevisti attendono. Ecco perché il tailpiece si imbarca e come risolvere. Continua...
di Pau_zh [user #48744]
35
Da FU-Tone il primo blocco in ottone per ponti PRS
FU-Tone mostra il suo primo blocco inerziale sostitutivo per ponti mobili tipo PRS, interamente in bell brass e sovradimensionato per maggior trasmissione. Continua...
di redazione [user #116]
3
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964