La band di Ian Anderson ha annunciato la firma di un nuovo contratto con l'etichetta discografica InsideOut Music di Thomas Waber e la pubblicazione di un nuovo album, il primo in vent'anni, che è già stato registrato. Continua...
Ian Anderson terrà tre concerti in Italia a dicembre accompagnato dalla rock band e e dallo Sturcz String Quartet: il 9 dicembre a Bergamo, il 10 a Vicenza e l'11 a Bolzano. Continua...
Anche in quest'ultimo appuntamento la partecipazione è stata evidente, solo in quattro sono però riusciti ad accaparrarsi le coppie di biglietti messi a disposizione. Scopriamo i loro nomi. Continua...
In quest'ultimo appuntamente l'oggetto del contendere sono cinque coppie di biglietti per il concerto dei Jethro Tull del 16 luglio 2010 ore 21:30 Anfiteatro Camerini - Piazzola sul Brenta. Continua...
EdoFrasso scrive: Nel 1968 I Jethro Tull sono la creatura di Ian Anderson. Li guida dove il suo bisogno espressivo e la sua urgenza creativa lo costringono ad avventurarsi. Stand Up, uscito l'anno dopo, è più che una gran testimonianza della forza del gruppo in quegli anni. E' la testimonianza della creatività del Rock nei gloriosi anni '60. la voce di Anderson è rilassata e ampiamente consapevole del suo potere contenutistico. Il suo flauto è dinamico, versatile, perfettamente bilanciato tra una originalità ritmica unica e una tradizione melodica con influssi provenienti da ogni antro della musica popolare. Il genio nel suo songwriting è che è spesso semplice, ma mai e poi mai semplicistico, e quasi sempre è vestito di progressive, ora in un filone più barocco, ora meno sfrontato, ma sempre ricercato e soprattutto bisognoso di esplorare. Continua...
EdoFrasso scrive: Nel 1968 I Jethro Tull sono la creatura di Ian Anderson. Li guida dove il suo bisogno espressivo e la sua urgenza creativa lo costringono ad avventurarsi. Stand Up, uscito l'anno dopo, è più che una gran testimonianza della forza del gruppo in quegli anni. E' la testimonianza della creatività del Rock nei gloriosi anni '60. la voce di Anderson è rilassata e ampiamente consapevole del suo potere contenutistico. Il suo flauto è dinamico, versatile, perfettamente bilanciato tra una originalità ritmica unica e una tradizione melodica con influssi provenienti da ogni antro della musica popolare. Il genio nel suo songwriting è che è spesso semplice, ma mai e poi mai semplicistico, e quasi sempre è vestito di progressive, ora in un filone più barocco, ora meno sfrontato, ma sempre ricercato e soprattutto bisognoso di esplorare.&via=Accordo.it" target="_blank">
cheew scrive "Sono rimasto senza parole...
Domenica sera (06/07/2003) sono andato a vedere con la mia fidanzata il concerto dei Jethro Tull tenutosi a Torino grazie alla manifestazione Extrafestival 2003.
Che dire?
Tutti voi li conoscerete, no? Gruppo ultrafamoso che ha intrapreso la sua lunga strada alla fine degli anni settanta (o almeno credo!), strada lunga e sempre florida (sono passati ormai 35 anni) grazie al suo incredibile leader carismatico: Ian Anderson."
Continua...
cheew scrive "Sono rimasto senza parole...
Domenica sera (06/07/2003) sono andato a vedere con la mia fidanzata il concerto dei Jethro Tull tenutosi a Torino grazie alla manifestazione Extrafestival 2003.
Che dire?
Tutti voi li conoscerete, no? Gruppo ultrafamoso che ha intrapreso la sua lunga strada alla fine degli anni settanta (o almeno credo!), strada lunga e sempre florida (sono passati ormai 35 anni) grazie al suo incredibile leader carismatico: Ian Anderson."
&via=Accordo.it" target="_blank">