VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

viabcroce
utente #13757 - registrato il 10/12/2007
Ciao a tutti :) Di mestiere faccio il performance engineer: mi occupo cioè della performance e del wellness dei musicisti. La naturalezza del gesto, la facilità di esecuzione, la sensazione di non progredire, l'incertezza se adottare o no una tecnica, le conseguenze di un atteggiamento o di un'impostazione non adatta al momento ed ai desideri... i mille dubbi e problemi che assillano chi fa musica con passione. Questi sono, tra altri, i miei campi di azione. Ho collaborato dal 1994 al 2008 alla rivista Chitarre con le rubriche Body Guitaring e Musicisti Interi: un'esperienza che mi ha dato enormi stimoli ed opportunità, ed ha contribuito alla mia crescita professionale. Mi piace ricordare che il titolo 'Body Guitaring' è un felice calembour nato dalla mente gentile di Andrea Carpi, che per me resterà per sempre 'il Direttore'. Per i tipi del Musichiere ho poi pubblicato "The Very Best Of Body Guitaring", grazie al tenace lavoro editoriale di Aurelia Spezzano. Ho anche scritto, durante la sua breve ma affascinante vita, per Internet & Musica, ardita invenzione di Paolo Somigli: un progetto forse avanti al suo tempo, o forse troppo trasversale al suo tempo, travolto dall'"effetto macina" tra una carta stampata che non ne voleva sapere di cedere il passo ad Internet ed una Rete che avrebbe presto reso obsoleto qualsiasi concetto tradizionale di editoria. Nel 2005, assieme ad un gruppo di amici magnifici, sono riuscito a concretizzare l'idea di Musas.org, Musicians Support Association (www.musas.org). Un'idea che ci girava in testa già dal 1995. In Musas.org dirigo l'I.S.E.M. (Istituto di Scienze per l'Evoluzione del Musicista), la sezione che si occupa - sostanzialmente - di metodi per rendere i musicisti più contenti del proprio fare musica :) Amo gli strumenti artigianali e le cose belle. Ed amo la musica, e il mio lavoro.
Città: Roma
Genere: Pop, Rock.
Sono interessato a: Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Tastiera.
Sito Internet: http://www.musas.org http://www.performanceengineering.org
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Commenti effettuati

04/08/2017 - 23:28:16. Hai mai provato gli IR di chitarra acustica
29/04/2017 - 01:32:14. In un altro thread ho postato un po' di conti
26/04/2017 - 18:35:40. Non intendevo riferirmi a quanto pesi
21/04/2017 - 21:28:43 Ciofhalen, io parlavo appunto di un costo di 100
21/04/2017 - 05:44:03. Sempre difficile fare i conti in tasca ad
29/03/2017 - 17:05:18. Velocemente: 1. Sì :) 2. No, tutto ciò
28/03/2017 - 17:48:30. Ciao Fabio, sì, nel rack alcuni controlli sono
11/02/2017 - 03:42:53. Aspetta, comincio a perdermi... a che tipo di
09/02/2017 - 20:33:19. Ti capisco, e "sulla carta" la penso nel tuo
09/02/2017 - 18:50:53 Yaso, ci sono due filosofie di pensiero
09/02/2017 - 18:46:13 Be', suonare in cassa è un'esperienza del tutto
24/11/2016 - 00:56:54. Accidenti, avevo dimenticato di aver scritto
22/11/2016 - 00:58:56. Ciao Florindo, i finali Ambrosi non sono più in
16/11/2016 - 01:32:06. No problem Rozzo :) alla fine sono strumenti per
15/11/2016 - 03:03:59. Ma il mio punto è che non è facile ottenere la
14/11/2016 - 01:27:35. Non dico che non ci siano differenze, ma che per
12/11/2016 - 02:42:16. Be', ma quando si alza il volume di un suono la
22/06/2016 - 18:42:19. Grazie Ale, ti chiedevo quante accordature custom
22/06/2016 - 01:39:44. Grazie, sono info molto utili per decidere un
21/06/2016 - 02:28:09. Sì, questo mi era chiaro... Per quanto riguarda
20/06/2016 - 16:47:45. Grazie Ale :) Questa è sicuramente una delle
20/06/2016 - 02:15:23. Che la logica sia diversa mi è chiaro, ma "
17/06/2016 - 02:05:32. Sì, le sto studiando da un po'. Nota di
16/06/2016 - 16:13:17. Tutto mi sembra di colpo più ragionevole
16/06/2016 - 13:17:16. Be', anch'io uso un PA per suonare, ma non entro
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
Perseus Dio è il fuzz Catalinbread con doppia ottava tra muri sonori ...
ID:CORE V4: gli ampli casalinghi Blackstar ora anche con Bluetooth
Marcus Miller e Robert Trujillo sono la coppia di maestri che non ti a...
EXL-1: ascolta l’ammiraglia D’Angelico in un classico Disney
Time Shadows è il delay pazzo partorito da EQD e DBA
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Lewitt Ray è il microfono con “autofocus” per la tua voce
Dietro il lavoro di Produttore in un Breviario con Corrado Rustici
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964