DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Flow
utente #27360 - registrato il 06/01/2011
Città: Sequals
Genere: Heavy metal, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Escludere il finale dell'ampli
di Flow | 14 maggio 2014 ore 10:30
Le grosse testate valvolari sono gioia e dolore del chitarrista che vorrebbe ottenere anche in casa lo stesso suono ricavato dal vivo, ma con volumi contenuti. Nel caso si volesse disattivare il potente finale per sfruttare solo il suono del pre, in che modo si può agire per non arrecare danno all'amplificatore?
Che peccato, un'ennesima valutazione negativa sul "nuovo" Accordo.
di Flow | 17 settembre 2012 ore 20:03:31.
Non so se è solo una mia sensazione, ma da quando Accordo.it è passato  alla versione 4.1 l'attività degli accordiani è calata, io stesso entro e chiudo dopo una velocissima occhiata. Anche titoli che sulla vecchia piattaforma mi avrebbero subito attirato ora non...
Rack Controller... ci siamo quasi!
di Flow | 17 settembre 2012 ore 19:36:19.
E finalmente la costruzione del controller si avvia alla conclusione, ancora qualche saldatura qua e la e poi via a testare il programma e a modificarlo!...
Controller tra relè e porte logiche
di Flow | 28 giugno 2012 ore 16:00
Controllare molti pedali o canali di amplificatori, soprattutto quando si sente la necessità di attivare insieme più apparecchi, può diventare un problema. Il mercato offre MIDI, loop e quant'altro, ma anche l'elettronica fatta in casa può riservare interessanti sorprese.
Mod: Depth su Micro chorus.
di Flow | 10 febbraio 2012 ore 12:29
...
Laney VH100R, la mia spina nel fianco
di Flow | 05 febbraio 2012 ore 15:01
...
Una veloce modifica per il vostro booster
di Flow | 12 gennaio 2012 ore 14:00
Oggi voglio proporvi, come da titolo, una semplice ed economica modifica per il vostro booster, analogico o valvolare che sia. La modifica è infatti applicabile sia a pedali analogici a transistor/op-amp come il famoso Micro Amp di casa MXR o l’LPB-1 Electro Harmonix, sia a valvolari come l’HT-Boost Blackstar.
Mesa Boogie in lirica?
di Flow | 06 gennaio 2012 ore 13:48
...
minori Watt = minore versatilità. Uno sfogo personale
di Flow | 04 gennaio 2012 ore 16:17
...
Laney VH100R e Blackstar HT60 Stage: scheda comparativa
di Flow | 04 gennaio 2012 ore 14:00
Poche settimane orsono ho deciso di comprare un secondo amplificatore valvolare, prevalentemente per aver una riserva valida nel caso che l’altro abbia qualche problema. Ora sono qui per far una comparazione tra i due, un Laney VH100R (testata) e un Blackstar HT-60 Stage (combo 212).
Con i pedalini a portata di mano...
di Flow | 02 gennaio 2012 ore 15:06
...
Quando una cosa è impossibile lo è e basta.
di Flow | 21 dicembre 2011 ore 21:02
...
Domani Essemusic!
di Flow | 16 dicembre 2011 ore 16:32
...
Inizia la ricerca del il valvolare di riserva
di Flow | 30 novembre 2011 ore 19:59
...
Il setup perfetto?!?! You are mad...
di Flow | 25 novembre 2011 ore 19:44
...
Carbon Copy e tonebug Reverb, i prossimi arrivi..
di Flow | 17 novembre 2011 ore 19:26
...
Airplane Flanger
di Flow | 04 novembre 2011 ore 19:07
...
Si inizia a guadagnare!!
di Flow | 26 agosto 2011 ore 02:28
...
Tube Overdrive, solo scena, PER ORA!
di Flow | 27 luglio 2011 ore 20:50
...
Uffa, ore e ore di lavoro buttate via per nulla...
di Flow | 18 luglio 2011 ore 14:43
...
1 di 2   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964